Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marrissey

  1. Anche io ho usato il JAM Vibe per anni, però il mio era l'MKI che aveva quella superficie a buccia d'arancia insieme ad una grafica che era davvero disgustosa. Però nulla da dire sul suono, anche se lo usavo praticamente solo per Briiiiiz
  2. Raffus ho avuto alcuni Strymon e anche a me dava un po' fastidio il buffer. Secondo me qui il pedale è concepito diversamente e forse cambia anche il tipo di ascolto, ma a livello di qualità sonora non posso che parlarne bene e non sento niente di "artefatto"
  3. Sì avevo una DI e il rumore di fondo nel mix non si sentiva, invece nel soundcheck era abbastanza presente, ma con qualche accorgimento ci salti fuori bene. Dal vivo rende benone, ovvio che col giusto impianto ed il giusto fonico si hanno più benefici
  4. Un'altra cosa che ricordo è che ad una serata l'ho usato proprio a mò di monocanale. Tenevo la Simulazione Marshall con molto gain e usavo il volume della chitarra e avevo davvero dal clean al lead, col clean che increspava alla pennata, quindi ottima risposta dinamica. Unico neo era il rumore di fondo sul canale del Mixer, ma la resa è davvero credibile e godibile. La volta dopo infatti ho tenuto meno gain e boostavo in pre col Klon
  5. Sì esattamente, anche se sulla chitarra non è stato fatto molto lavoro di post produzione. Posso dire comunque che a livello di simulazioni di ampli è superiore ad Helix (anche se con le ultime release hanno inserito ampli modellati decisamente meglio dei primi) e anche sotto le dita mi dà più soddisfazione, mi trovo molto bene anche dal vivo e l'ho usato con soddisfazione sia in duo acustico che in piazza Maggiore a Bologna
  6. Se volete posso mettervi un link ad un brano registrato interamente con Iridium in diretta nella scheda Audio. Non c'è molta chitarra, però è sempre un sample
  7. Se volete posso mettervi un link ad un brano registrato interamente con Iridium in diretta nella scheda Audio. Non c'è molta chitarra, però è sempre un sample
  8. Diciamo che lo scopo primario per cui è nato Iridium è per riuscire a suonare senza ampli per uno che ha già una pedaliera analogica, quindi è legato al formato pedale, e non vuole sbattersi con spippolamenti digital, firmware da aggiornare ogni 10gg ecc. Giri i knob e hai un suono credibile e facilmente ottenibile. Per registrare concordo con quanto dice Juanka, anche se rimane molto pratico per gli stessi motivi di prima
  9. A me non era dispiaciuto il Viscous Vibe
  10. Deve essere ben bufferizzato visto che MagnaTone
  11. Che bello essere usciti dal Gilmour World!!!
  12. Cerco di organizzare presto un viaggetto nelle Marche allora, dai
  13. Auro io il Rock Bug non lo uso, se vuoi posso prestartelo, lo provi, lo tieni quanto vuoi e poi valuti senza impegno. Lo prendo come scusa per fare un giro nelle Marche
  14. Io ho una vecchia Rock Bug Carl Martin che funziona benissimo per entrambi gli scopi. Se ti interessa possiamo parlarne.
  15. Sì ma quel suono Fender mi convince poco, è la sim che mi piace meno e la sento lontana da quelle sonorità. Ciò non toglie che se hai la mano giusta puoi suonare Gilmour o altri chitarristi con tutt'altro gear rispetto a quello che usano loro ed avere suoni convincenti lo stesso.
  16. No, ho chiuso con Gilmour. Poi lo vedo abbastanza lontano dalle sonorità Gilmourish
  17. In questo caso puoi usare uno slapback, non un delay alla Gilmour per intenderci
  18. Io l'ho usato per registrare un brano in studio e lo uso stabilmente dal vivo. Per il brano registrato ho usato Iridium direttamente nella scheda audio, senza nient'altro. Figata assoluta sia per suono che per immediatezza. Live uso Iridium in una pedaliera formata da: HX Stomp per delay, modulazioni e clean boost T-Pedals Watt Drive Custom (solo 1o canale, ma con più gain) OCD Sinvertek N.5 Drive Vertex Dynamic Distortion Però col tempo ho cominciato ad usare i pedali sempre di meno e a breve mi comprerò lo Strymon Multiswitch per sfruttare 3 + 2 preset di Iridium ed eliminerò quasi completamente i pedali, forse aggiungerò un comp davanti. Addirittura nell'ultimo concerto fatto ho usato quasi esclusivamente la sim Marshall bella tirata di gain facendo tutto col volume della chitarra ottenendo tutte le sfumature: dal clean quasi cristallino al lead Marshall Hot Rodded. L'unico piccolo neo di questa configurazione è che nel mixer hai un pelino di rumore di fondo, cosa che nel mix viene coperta, ma il suono era molto credibile. Io non sento la differenza dall'ampli. Sono davvero MOLTO contento.
  19. Se interessa un mio amico vende un Cerberus come nuovo
  20. Anche io uso la Mini Helix con uno switch Mosky per avere quindi 5 switches. Non si grida al miracolo in niente, ma è davvero molto molto comoda e versatile
  21. Figa l'Harlot! Scusate ma è un must
  22. Jan Ray?
  23. Conosco benissimo Andrea, vado spesso a suonare nella sua sala prove e ci siamo promessi più volte di trovarci a provare i suoi prodotti, ma non ho ancofra avuto occasione. Magari in futuro li proverò e vi farò sapere se siete interessati
  24. Ma è di Sassuolo
  25. Figa! Double Feature!!!
×
×
  • Crea Nuovo...