Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Ma loro vendono a quotazioni di mercato, oppure a prezzi più alti?
  2. Registrato bene, mi ricorda molto la 100 watt.
  3. Sono onesti come i politici Io non compro chitarre vecchie, quindi non posso giudicare nello specifico. Conosco altri settori.. nei quali poi ho capito perché hanno aziende che sono li da 30 anni han cambiato nome 5 o 6 volte Per giudicare si dovrebbe avere esperienza diretta costante; topo comprare 2 o 3 strumenti tutti gli anni, da fonti diverse, e non per sentito dire.
  4. Ma non è andato perso :D Falsificano le Ferrari da milioni ed adesso non sanno riconoscere i falsi dai veri, hanno i dubbi sui quadri da svariati milioni, e secondo te non fanno una chitarra falsa? Credi pure all'onestà delle persone, ma più un oggetto o mercato ha valore, e più attira gente affamata. https://artslife.com/2017/01/24/scoperto-un-dipinto-falso-sothebys-parmigianino-frans-hals/
  5. Tutta sta polemica per un po di vernice su un pezzo di legno A me viene da ridere a pensare alle regole del mercato vintage, perché sono le stesse stronzate che ho sentito per anni con gli orologi (vecchi, ma adesso fanno i giochini anche con il nuovo). Sono i commercianti e gli speculatori che si sono inventati di tutto per comprare a poco, e rivendere come oro. Per me, se la vernice viene rimossa e ridata bene, come nel video, è un valore aggiunto. Nel caso ce ne sia la necessità ovviamente. Pare personale ovviamente. Peccato che poi da una strato ne fanno 3, e sono gli stessi che ti dicono che il refin deprezza del 50% il TUO strumento
  6. Dovrebbe essere un FS-1, che ha 160 di output. Non è spinto con un HB, che dimarzio solitamente sono sui 300; la differenza la fa la mano.
  7. Lavorando nel settore (delle auto), anche li c'è chi mette solo cose nei garage, senza toccarle, nella speranza di farne una speculazione, e chi restaura per usare e godere dell'oggetto. La differenza è la mentalità; nel primo caso non sono appassionati, e solitamente non hanno le possibilità e la cultura per fare un restauro come andrebbe fatto.
  8. C'è anche chi vive una volta sola e si fa guidare dalla passione :D
  9. Ce ne sono tanti del genere, ma in questo si capisce bene il lavoro e la pazienza per sverniciare tutte le parti, riverniciare "artigianalmente", e montare i tasti come si dovrebbe fare. Risultato, per me, fantastico. Il tizio è giapponese, e un po si capisce come loro fanno tutto con una certa cura e dedizione.
  10. SSS se non suoni metal :D Ma se penso a Malmsteen forse puoi fare tutto anche con il single coil :D Anche Norum non ha bisogno dell'humbucker.
  11. Anche secondo me. Senza considerare il tempo per assemblarla, che comunque saranno qualche ora.
  12. 19x24 la base delle KRK, mentre le Kali sono 22x26. Comunque avrei dovuto prendere le Kali bianche anch'io :D
  13. Volevo prendere le Kali, ma erano un po troppo grandi per la mia scrivania. Ho preso le KRK; sono colorate ed anche troppi bassi, che ho tagliato con il il controllo sul retro. L' intenzione sarebbe di prendere l'Helix Stomp per un setup casalingo, e mi sa che per suonare/studiare in casa ogni monitor va bene. Non devo mixare.
  14. Le demo dei booster sono forse le più inutili che si possa fare.
  15. Ideale per farci un video nudi.
  16. Passato ieri in negozio e ne hanno 4. Esteticamente molto belle e ben fatte; anche come oggetto, colori e verniciatura molto bella. Non le ho provate perché ero di corsa.
  17. Sorpreso che ci sono 2 Jam nella lista. Quello che ho preferito è il MXR flanger.
  18. Probabilmente l'impianto del giardino è attaccato alla illuminazione pubblica :D
  19. Anche se esci dal line out, gli ampli valvolari devono essere comunque collegati alla cassa, o qualcosa che gli fa da carico. Mentre non credo sia una buona idea "sparare" la Marshall dentro la SLO. Spero non speaker out > input, o return.
  20. Di certo non è versatile, però anche l'Aqua-Puss ed Ibanez AD9 hanno 300ms, penso che sia da considerare in quella categoria di effetto. Mai avuto un delay del genere; ho sempre usato i digitali a rack.
  21. Ma mi sembra che nemmeno Hendrix navigava nell'oro ai suoi tempi. Ricordo male?
  22. Ma non c'è nemmeno un thread sulle pedaliere dei pro... Gli unici che mi interessano a riguardo sono Eric Johnson, Landau e Lukather (che usa 2 pedali Digitech DL8).
  23. Anni fa si raccontava, su queste pagine, che ne facevano 3 dividendo le parti : manico, body e pickups/pickgaurd. Non ricordo chi lo scrisse.
×
×
  • Crea Nuovo...