-
Numero contenuti
4.621 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Gluca
-
E' anche colpa di come il loro logaritmo propone nuovi video (spesso sempre gli stessi), e della ricerca che offre i risultati in fila per popolarità. Per me c'è davvero troppa gente che cerca di tirar su due soldi, che anche si cerca per data di pubblicazione, ci sono centinaia di video con pochissime visualizzazioni da scorrere; per non parlare dei click bait... Ormai lo uso solo sulla TV mentre faccio le pulizie in casa
-
Si certo, c'è tanta musica, concerti, ecc... Ma di contenuti originali, validi, per me davvero pochi.
-
Solo se perdi il tuo tempo a guardare youtube
-
Non lo sopporto; come tutti quelli che fanno recensioni pagate e video per business.
-
Banzai ha davvero tante cose. Gli altri siti tedeschi un po meno, quindi forse hanno meno problemi in questo senso. Io compro dalla Germania regolarmente per lavoro, e siccome paghi prima, sono meno preoccupati se ti arriva la merce in tempo, e se spediscono un mese dopo.
-
mod. Marshall jmp MKII 2104 del 1979 di Osmosi
Gluca replied to Dado's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Praticamente è come nei multicanale, che ci sono i singoli volumi, e poi un global master alla fine? Ne avevo una con mod JMP/JCM, ma per me era troppo asciutto come suono, e poco gestibile. Preferisco la Jubilee che ha 2 canali ed il pulito non è niente male, anche se il loop perde segnale; forse non è bufferizzato. -
Io non l'ho mai provato, ma non l'ho mai visto in una pedalboard famosa. Quindi faccio anche fatica a capire come può diventare d'interesse collezionistico.
-
Per me il collezionismo è una malattia mentale, quindi... Però dubito che li vendano a certe cifre.
-
Adesso che i negozi non sono più su MM, dove cercate?
Gluca replied to Gluca's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Fatto -
L'avevo visto in diverse pedaliere, tipo Lukather, che però adesso ne usa uno di Jam Pedals.
-
Qualcuno ha avuto il Providence Anadime? http://www.providence-ltd.com/pedals_02.html#h_adc
-
Sommer Tricone? Li uso entrambi, e secondo me il Tricone è equivalente del 2524, che ha una capacità più alta, e forse taglia qualcosa in più sulle alte (se li usi come cavi chitarra-ampli da 4 o 5 mt senza buffer nel mezzo). Il 2524 ha una capacità pi bassa rispetto al 2319. https://shootoutguitarcables.com/guitar-cables-explained/capacitance-chart.html Secondo me se senti tanta differenza è merito dei connettori e saldature, piuttosto che qualche cm di cavo, entrambi ottimi.
-
Se è quello che hai venduto a me, non credo tu possa averlo ascoltato. Provato a riparare da 2 tecnici diversi, ma non c'è stato niente da fare per mancanza di componenti e trasformatore interno. Alla fine ne ho comprato un altro, e quello l'ho regalato al tecnico per recuperare qualche componente.
-
A me piace il Jacques, che è molto bagnato come chorus, quindi più anni '80, ma ha il controllo level che aiuta. I Boss sono un po scuri, magari dovrei riprovarli dopo anni.
-
Oppure sei nullatenente, che in italia è come avere i super poteri
-
Stesso dubbio guardandole. Vorrei provarle per capire, ma mi sembra di ricordare che questo Abasi suona sempre seduto?
-
Per me è affascinante da vedere. Non mi dispiace la forma, ma la preferisco nelle altre versioni HH e leva.
-
Mai avuto, sempre stato incuriosito. Da quello che ho visto tutti lo usano con il tono chiuso ed volume al massimo.
-
mod. Marshall jcm800 di un nostro utente, indovina chi
Gluca replied to Dado's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Grazie della doppia risposta -
mod. Marshall jcm800 di un nostro utente, indovina chi
Gluca replied to Dado's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Ma il canale distorto è molto lontano dalla JCM800? Dal video sembra più morbido ma simile come guadagno e carattere. -
In parallelo si usano gli effetti di ambiante, per avere il proprio suono inalterato e processare solo le ribattute. Poi tutto è lecito per sperimentare.
-
In parallelo, significa avere il segnale dry e wet separati. Alcuni effetti hanno già il kill-dry per questo utilizzo, altrimenti non si possono usare in parallelo. Poi serve un mixer, o nel caso di send-return, un loop progettato per l'utilizzo in parallelo. La mia Musicmlab V ha 2 loop che possono essere utilizzati in parallelo, in uno utilizzo il delay Rubberneck che ha la funzione di kill-dry. Non serve un mixer in questo caso, anche perché posso regolare l'intensità dell'effetto al volo. Solitamente i mixer si usano con i rack per comodità di utilizzo.
-
Parallelo e stereo sono cose diverse.
-
mod. Marshall jcm800 di un nostro utente, indovina chi
Gluca replied to Dado's topic in 105Mhz: Radiocronaca
In pratica sono rimasti i trasformatori e lo chassis di originale. -
Ha anche un CH1 Ma mi sembra che usa due pedali invece di una scheda audio, ed entra direttamente nel pc Ero convinto che per questo tipo di suoni il digitale era ancora lontano, mentre lui ha suoni convincenti con hardware economico (almeno sembra)