Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Invece i commercianti son dei santi
  2. Magari vengono dall'Indonesia
  3. Mi sa che son tutti uguali. Io tolgo l'adesivo e metto la vite, poi non li tolgo più.
  4. Piuttosto prenderei una strandberg.
  5. Quindi la soluzione è suonare solo acustico in estate
  6. Puoi prendere un Mogami, (o Sommer Spirit e Tricone) ed usare una guaina esterna. Per la pedaliera basta che siano saldati ed ordinati.
  7. Argomento un po troppo corcksniffer per me Non so se Gotoh produce per stampaggio (anche se per produrre un ponte a 6 viti non mi sembra una gran soluzione, visto che sembrano tutti elementi piegati). Ma se davvero c'è questa differenza di produzione, il risultato sonoro tra i due non si distanzia di tanto. A me non interessa tanto difendere Callaham, ma se sono in giro da anni, forse la loro roba non fa proprio schifo. Da quello che dicono loro, sembra che gli vada bene:
  8. Ma penso che Gotoh, Callaham ed altri producono riproduzioni di quello che Fender faceva negli anni '60. Non credo che li facciano in acciaio tanto per Non ricordo il nome, ma c'è anche un altro marchio più figo di Callaham, anche loro in acciaio raw.
  9. Io sono passato da Gotoh a tutto Callaham; il kit completo. Suono un poco più a fuoco/medioso, basse più asciutte. Ma niente di stravolgente. Due prodotti analoghi in acciaio leggermente diverso. Magari sono le chitarre ad essere una lama, ed avere bisogno di ponti in materiale morbido e blocco in ottone
  10. Probabilmente uno era acciaio e l'altro ottone. Per il il feeling è sicuramente il set-up, non il blocco.
  11. Prendilo, poi lo rivendi a me. Prima mettici le pre nuove
  12. Mi piacciono quasi tutti i colori; basta che non sia relic :d I soliti visti e rivisti non tanto, anche se una bianca/maple la prenderei. I metallici mi piacciono tutti; CAE, ocean turquise, sherwood green...
  13. Forse le molle morbide permettono di installarne 5 ed avere il ponte comunque flottante? Le molle un po vibrano di suo, e penso sia il motivo per cui influenzano il suono. Io punterei prima su altre cose; set-up, elettronica, ponte/sellette.
  14. Penso che abbia senso sulle autobloccanti. Io avevo delle schaller compensate.
  15. Manico dritto senza relief non ha senso. Io intendo il più dritto possibile, ma che sia comunque suonabile Personalmente preferisco il ponte flottante, e con un set-up fatto bene non ho problemi di accordatura. Con 3 pickups il setup è sempre un equilibrio tra le parti...
  16. Molto bella! Finalmente una chitarra verniciata bene Prima di toccare elettronica e ponte, prova a tirare il manico molto dritto, che cambia anche il suono.
  17. Grazie delle risposte... vedo se riesco a farci l'orecchio
  18. E' normale? DOD Rubberneck (nuovo), si sente un po di fruscio assieme alle ribattute, e sparisce quando la scia del delay si esaurisce. Mai avuto un analogico prima... quindi chiedo conferma.
  19. Fai pure, poi io faccio copia/incolla
  20. Non c'è alternativa. Ho messo una lista nel primo post, proprio per facilitare una ricerca. Mi è appena arrivato un pacco da StrumentiMusicali, con GLS. Spedizioni gratuite, consegna veloce.
  21. Ecco, io le poche volte che lo usato ho provato come booster, ed alla fine preferisco usare un booster piuttosto che un klone. Quindi andrebbe usato con il gain a più di metà sul clean?
  22. In effetti sul sito hanno solo 37 chitarre elettriche disponibili, di cui 30 di fascia molto bassa.
  23. Ho letto che Reverb è stato hackerato. Occhio se avete carte di credito associate al sito.
  24. Ho postato tutti i link nel mio primo post, così non serve scorrere la pagina. Se ne avete altri...
×
×
  • Crea Nuovo...