Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Sempre i soliti Non sono stati nominati Eric johnson, Jeff Beck, Clapton e Keith Richards. Petrucci in Awake, Dimebag Darrell, Richie Kotzen. Satriani in alcuni dischi.
  2. Compri anche quello spagnolo in versione silver, e sei a posto.
  3. Ce l'ho da 2 anni, usato 10 volte.
  4. Guardavo in questi giorni alcuni suoi video, e ci sono anche cose interessanti. Parla di cavi, alimentatori, come posizionare i pedali... niente di nuovo sotto il sole. Però, a parte che sta lievitando, già dall'introduzione si percepisce l'umiltà
  5. Il floyd ha lo stesso problema dei ponti 2 pivot: le lame che si consumano. Forse il floyd ha le lame più sottili perché deve garantire più escursione.
  6. Secondo me sono le Daddario regolari ad essere un po scure. Ho alternato le XL alle NYXL sulla stessa chitarra svariate volte. Adesso uso Elixir, soprattutto per il feeling scorrevole che hanno, e la durata.
  7. Questo è spam.
  8. Le NYXL sono decisamente più brillanti rispetto alle Daddario regolari, le Optiweb sono tra le due, e durano anche di più delle NYXL
  9. Ricordo anche cavi e plugs, a suo dire costruiti su sue specifiche, con tanto di tabelle comparative con altre marche. Alla fine erano dei cavi Belden/Switchcraft, con una guaina esterna.
  10. Noto con piacere che lavora ancora nel garage.
  11. Bel lavoro, però è diventato più grande Hai provato qualcos'altro di questa azienda?
  12. Comunque il Maxon si trova usato a 100€. Piu difficile trovare il Voodoo-1, che di cloni non mi sembra ne abbiano mai fatti.
  13. Ad esempio?
  14. Anche a me piace il brano. Il mio giudizio è dato senza sapere chi è il gruppo ed i loro mezzi a disposizione.
  15. Interessante, però non mi piace molto come è mixato ed i suoni; tastiera molto alta, suono della chitarra così così e datato, idem per la batteria. Bella voce fori dal mix. Sembra un prodotto di altri tempi, magari è voluto, ma non incontra i miei gusti.
  16. Contenitori di elettronica Poi è ovvio che un pedale da 200€ deve essere ben fatto anche esteticamente e rifinito a dovere, ma a me interessa più dentro che fuori.
  17. In effetti non si può vedere in finitura finto legno... avevo letto su TGP che è uno dei migliori per il D sound, e lo trovi anche usato. Il Vertex Steel String dovrebbe essere un clone del SD9. Da evitare come darsi la mano
  18. Simble?
  19. Ha un volume regolabile in uscita. Ad ore 2 circa ha un volume unitario; penso sia stato progettato per compensare cavi lungi o gear complessi.
  20. E' sempre constato sui 300 euro usato. Lo uso da anni, ed ha sempre funzionato bene. E' bufferizzato, quindi ha un suo impatto sul suono, ma con il controllo di volume si riesce ad andare molto vicini al suono originale. Come funzionalità e programmazione è fantastico, a livello di suono non ho mai provato un Rane o Switchblade per un confronto...
  21. Ma mi sa che nuova non costava tanto di più, è in okumè non mogano. Edit: https://www.musicartestore.com/suhr-modern-satin-natural-hsh-config-2-con-gotoh-510.html Mi sembrava di averla vista anche a 2300€ nuova. Se riesci a 1800€ ed è come nuova, e ti piace, ok. Altrimenti passa.
  22. Diciamo che se non sei Suhr, ed esci da una azienda che ti ha formato e reso famoso, per forza di cose devi iniziare come riparatore e fare esperienza. Quindi di base il liutaio ha già una sua clientela ed un tipo di azienda. Poi se volesse fare il salto e costruire una sua linea, dovrebbe avere a disposizione denaro da investire, o aspettare di essersi pagato macchinari e magari il laboratorio. E' ben diverso da quelli che fanno ampli e pedali, che con un saldatore e poco più posso subito iniziare a produrre cloni marshall e tube screamer; alcune macchine per tagliare il legno costano migliaia di euro, per non parlare della camera per verniciare, lucidare, ecc... Parlo per esperienza, visto che mi son pagato capannone macchinari per il mio lavoro, e la strada è stata lunga ed i tempi sempre incerti, tra svariate crisi ed adesso anche il virus. Però io prima di investire nel marketing, mi farei fare dei disegni da un designer, visto che se poi il prodotto è brutto e/o banale, non c'è pubblicità che aiuti.
  23. Io preferisco la firma piuttosto che il logo, sugli esempi che hai postato. Per il resto sono d'accordo su tutto tranne che è molto difficile riuscire a fare solo il costruttore e rifiutare riparazioni, set-up, ecc.. Uno deve avere avere già le spalle larghe, ovvero laboratorio (non il garage di casa) di proprietà, macchinari buoni già pagati. Per lo stesso motivo per pagare un social manager, e fare le fiere più importanti, necessita investimenti.
  24. All'anagrafe?
  25. Non credo che sia voluto, perché con la decal gli viene dritto A me il nome e logo non dispiace. Mi fa piacere che ci siano così tante nuove aziende italiane. Poi chi è bravo si farà strada.
×
×
  • Crea Nuovo...