Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Secondo me un ampli a cannone non è compresso, poi dipende quale.
  2. Io non la metterei in questi termini. Non si può mettere sullo stesso piano un Moog e un TS modificato. Diciamo che spesso quello da 300 euro è un banale Boss (ibanez, Maxon, Marshall) con qualche mod. Quindi è difficile che i miglioramenti valgano il prezzo.
  3. Volevo quotare Volk
  4. Tanti multi efx hanno il tap tempo, anche i più economici come il G-Major. Sul quale la patch ha un ritardo preimpostato, che si può modificare con un pedale esterno per il tap-tempo, e rimane salvata con il nuovo ritardo. Così puoi passare ad un altra patch, con il MIDI, e tornare indietro alla patch precedente con lo stesso identico delay dato dal tap-tempo.
  5. Da quello che ho letto io non si è inventato niente, ma ha copiato progetti esistenti spacciandoli per boutique. Ha aperto la strada a quello che oggi un mercato molto vasto, cioè il copia e rivendi per super esclusivo. P.S: Anche a me i Muse fa cagare
  6. Figurati se accendo più di un pedale alla volta Odio fare il tip tap, sono fan del MIDI. A volte tengo il booster acceso, ma davvero basso, perché non mi piace avere il segnale troppo alterato. Quando l'ho scambiato, sapevo già che non era adatto all'utilizzo che volevo farne. E' che volevo scrivere Skrappy da una vita, senza che nessuno se la prendesse
  7. Pedali ne ho avuti pochissimi, alcuni troppo tempo fa. Con il OXFuzz NKT274 non ci sono andato d'accordo, troppo gain per un germanio. Però poteva essere ottimo per... quello che ascolta Oby, adesso non mi viene il termine. Però da spento si sentiva in catena, merito dei soliti switch 3PDT blu da due lire. Comunque ho capito che mi piace di più il suono dei silicio, e non sono un gran esperto di suoni fuzz. Lo Skrappy Top Fuel non mi piace. Non è un fuzz, nemmeno un muff. Non ne capisco l'utilità, ma non è colpa del pedale. Quello che non mi piace è che ad alti volumi (ampli e pedale) è come se si svuotasse, altrimenti suona bene. Solito switch da due lire. Presto in vendita su queste pagine. Il Masotti White Box non mi fa impazzire. E' comodo avere buffer e booster in un pedale solo, ma non mi soddisfa al 100% in entrambe le soluzioni. (meglio come booster) Ho visto solo un altro pedale fatto in questa configurazione, ma non ricordo cos'era. Mi piacerebbe trovare un sostituto senza dover ricorrere a booster e buffer esterno.. ma penso che prima o poi dovrò farlo. Il Masotti OD Box l'adoro. Per suoni TS morbidi o lead più moderni; davvero versatile. La posizione centrale dello switch mi piace solo a gain bassissimo, quindi non la uso. Non ha il solito switch da due lire, ma un relè di alta qualità. Infatti tra due cavi non si sente proprio (da spento, ovvio). A parte il fuzz, gli altri pedali li possiedo ancora
  8. Ovvio che no. Non basta solo un utente a fare outing. Visto che la rivendibilità è messa al primo posto, spesso, figurati se qualcuno che spende certe cifre, con l'intenzione sin dal principio di mantenere un certo valore dell'oggetto, si mette a dire che fa cagare. E' ovvio che dirà sempre che suona da paura... Infatti non compro niente che ha l'alone di hype. Il bello che è che Raffus ce li ha anche questi pedali, non li ha venduti anni fa. :ult-aaaaa (6):
  9. Raffus, stai ammazzando il mercato, te ne rendi conto?
  10. Ricorda Johnson, quindi mi piace molto come suona. Non simpaticissimo, a mio parere.
  11. Ma di signature c'è solo l'adesivo?
  12. Non c'era molto da dire
  13. L'accordatore rileva 5 note. Siccome i tasti si consumano, sarebbe meglio prendere a riferimento più di una posizione. Comunque, hai cambiato qualcosa? Ponte floating o appoggiato? Action, Truss-rod? Prima prova ad abbassare le sellette, e poi rialzarle. Che è la cosa più facile.
  14. Controlla le ottave, che le note corrispondano ai tasti, non solo al 12° tasto. Se hai un diapason più corto sono i bassi a soffrirne per primi. Ah, cambia liutaio
  15. Secondo me i cavi li puoi fare passare dove ti pare, basta che non facciano pieghe troppo decise, e siano fissati bene. Il punto è che non credo che si possa dire "questo è meglio di un altro" solo per l'ordine e l'estetica. Poi sono convinto che il valore di un tecnico lo si vede in rig complicati e pieni di macchine, non in una pedaliera con 4 pedali.
  16. Questa non l'ho capita. Mi piacerebbe capire che rapporto c'è tra estetica e suono.
  17. Cose che a livello pro interessano molto poco. E' chiaro che a 60$ all'ora dev'essere anche bella da vedere
  18. A parte mettere un buffer in un box di dimensioni adatte, dov'è la difficoltà nel realizzare una cosa del genere?
  19. Il crucco fa anche le repliche: http://www.rumbleseatmusicsouthwest.com/vintage guitar pic pages/FlorianJager59Replica.html

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      comunque il link el va no... :)

    3. Gluca

      Gluca

      Però è come comprare il Rolex falso :-D

      Non so, a me farebbe più piacere avere la firma dell'artigiano.

      Comunque 6400 la Propeller.. una replica con top fiammato ed inlays?

    4. santro

      santro

      6400......ehm...ehm....ah aja ja ahja aha jaja ha ja ha ja ja ahaja jah aja haja hahajaa ahjajaja ahajja ah ajaaja jaj ahahhahajajaja hajajahajaa hajaj ja(scusate, questo è uno dei miei caratteri più fastidiosi)

  20. Non è meglio un equalizzatore?
  21. Non era affatto una battuta, e nemmeno sarcastico.
  22. Quindi pieno di rare virtù !
  23. Lino, non riesci a registrare qualcosa?
×
×
  • Crea Nuovo...