Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Ancora non avevo fatto nessun commento sulla chitarra in particolare: è una roba da poser.
  2. Per non parlare del truss-rod che esce di un paio di centimetri...
  3. Già il palettone è orrendo di suo...
  4. C'è una cosa che ti sfugge. Il punto di riferimento è l'originale, solo perché è figo e di moda. Se ti danno un clone di un pedale (della solita una marca figa) che possiedi, e non suona esattamente uguale, storci il naso. Invece se due esemplari dello stesso pedale, prodotto dalla ditta, suonano diversi, è tutto mojo del guru dei pedali.
  5. La spugna va passata in senso longitudinale; pulisce anche la tastiera.
  6. Non usa dei fantomatici cavi marchiati Vertex, costruiti in europa?
  7. GLS Abbonato da 7 anni, mai un problema.
  8. Tra poco si potrà comprare anche dello snake oil
  9. Anche io uso le forbici da elettricista; il taglierino proprio no, meglio una forbice qualsiasi.
  10. Ma non si adottano sistemi diversi per le masse, in chassies in alluminio ed acciaio? Leggevo qualcosa del genere sui famosi scritti di Ken Fisher.
  11. Capito grazie... ma pensandoci mi sembra difficile che quella guaina tocchi il positivo
  12. Quando ho fatto i miei, ho lasciato solo la guaina trasparente attorno al positivo; è corretto?
  13. Analysis Plus Yellow, Evidence Audio Lyric HG, Mogami W2524 tra chitarra ed ampli. 3 cavetti Klotz se uso i pedalini. Evidence Audio Siren II di potenza.
  14. Si, credo anche io siano stati rumori dovuti alla carica elettrostatica, ma non è servito modificare il wiring. Penso che il foglio di alluminio vada a massa semplicemente avvitandogli sopra i potenziomentri. (Quello del volume è collegato al negativo del jack.) Di ronzii non ne ho mai avuti, quelli a 50Hz tipico dei single coils.
  15. Io ho quello Callahaml; l'ho messo perché strisciando il polso sul pickguard, sentivo degli "scratch". Problema risolto. Se non hai rumori indesiderati non serve a niente; nemmeno la gabbia faraday, che è un'altra cosa.
  16. Il Mogami costa 2.50 al mt, cosa costa il Reference?
  17. Per il punk da strada che viene spesso investito dalle auto
  18. Concordo con adprisoner; radius, tasti e profilo manico sono strettamente collegati. Secondo me se il profilo è fatto in un certo modo il compound non è così indispensabile, però ho provato solo una Suhr fatto così. Forse oggi, che si taglia con le CNC, viene più facile lavorare la tastiera piuttosto che tutto il back.
  19. Anche Fuzz, Vibe e Delay non sono proprio indispensabili. Con un gran suono, e una gran mano, si fanno bene quei generi con poca roba; poi è ovvio che se piace avere un determinato strumento, o effetto che sia, è normale portartelo dietro. Però non centra niente con l'indispensabile, e sono scelte che si conoscono, senza sondaggi.
  20. Ma non è meglio scegliere la strumentazione in base a quello che ci devi suonare? Non capisco l'indecisione tra un octaver ed un fuzz Per i generi che hai descritto io fare la C, ma mica è una regola usare una cosa piuttosto che un altra.
  21. La scelta è ardua anche sui puliti
  22. Perché non registri in pulito?
  23. Però sono brutti, quindi immagino venderanno solo ai metallari
×
×
  • Crea Nuovo...