Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Comunque sono polacchi, non credo serva un importatore.
  2. Non lo sapevo... interessante.
  3. Ma anche uno per pedale tipo Boss, o 2/3 se usi i Cornish
  4. Alla fine non serve a niente.
  5. Non capisco come il livelli d'impedenza possano essere un problema... la cosa è interessante, mi piacerebbe capire. Da quel che so io, per la mia esperienza, il problema sono i livelli di segnale, per una macchina se è progettata per i -10dB o i +4dB. Perché ho sempre creduto che qualsiasi pedale possa lavorare in bassa impedenza, ma non per i +4dB. Come dice B.Ste, basta mettere un buffer ad inizio catena e tutto diventa a bassa impedenza.
  6. Magari non sa bene come riprendere gli ampli. Non escludere mai niente...
  7. Amplificata lo senti comunque...
  8. Allora è come avevo capito. Serve per miscelare diversi effetti in un loop parallelo. Ma se si ha un loop seriale serve un ulteriore mixer.
  9. Ma il mixer di Mark L divide il segnale in dry e wet?
  10. Meglio il tester.
  11. Anch'io faccio come dav... stazione saldante a 300 C° circa.
  12. Ma a cosa ti serve un mixer fatto in quel modo? Serve solo se hai tanti effetti, ha 6 loops. In più non ha funzioni di richiamo, quindi non puoi attivare e disattivare il loops...
  13. Stai a vedere che ala fine è una sciocchezza...
  14. Quindi sarebbero solo una copertura, e le chitarre le fanno in Cina? Non mi stupirei più di tanto... In effetti nella fabbrica cinese usano le mascherine Seriamente, per verniciare senza maschera devono usare delle vernici all'acqua.
  15. Bello il secondo sample... lo preferisco al primo.
  16. La precisione del CNC
  17. O una velocità centuplicata... dipende da che ne vuoi fare. Quella che modella i back del manico 30 alla volta non è di certo studiata per la precisione. Considerato poi che il tipo deve darci di martello e scalpello per infilare il manco nel corpo
  18. God bless CHIBSON!!!!
  19. A me paice di più il mesa. Più articolato e musicale. Il JMP1 lo sento un po piatto, forse per la scelta del mic fuori asse. Massy, si potrebbe sentire il mesa senza tagli?
  20. Lino, i pickups vanno regolati per avere lo stesso volume su tutte le corde, non per avere più basse o alte; altrimenti ti ritrovi costretto ad usare il compressore
  21. Io ho gli staggered, e visto che la dfferenza di volume la percepisco anche spostando la selletta di pochissimo (in altezza), per me c'è un perché se Leo si dovette inventare questa soluzione. Fare i poli tutti uguali sarebbe stato molto più facile... Ovviamente i pickups devono essere adatti al radius del manico; il classico staggered è pensato per il "7,25.
  22. Io le appoggio ovunque, uso gli stand con la gomma, e non è mai successo niente...
  23. Qua è una bellissima giornata
  24. Se è quello che hai nel muro, perché cambiarlo? Voglio dire, se non usi un condizionatore che separa completamente l'alimentazione, che senso ha usare 2 metri di cavo buono alla fine del percorso, quando a monte hai decine e decine di metri di cavo da elettricista? Io ho rifatto l'impianto di casa l'anno scorso, anche in strada fino alla centralina, e ti assicuro che i cavi che arrivano alle prese non sono piccoli di sezione. Sono circa un paio di millimetri l'uno. Probabilmente più grandi di quelli dentro ai cavi di alimentazione pre confezionati, che si usano normalmente
  25. E' una cassa che voglio costruire... se mai avrò tempo. Per microfonare forse sarebbe meglio usare dei mic meno direzionali, rispetto al classico 57.
×
×
  • Crea Nuovo...