L'81 non è vecchio.
Altrimenti io sto adocchiando il TC D-Two.
Ovviamente se devi organizzare una pedaliera è meglio un pedale
Se il Timeline ha un mixer analogico interno, tanto vale fare a meno del mixer di linea.
Ma se devi metterlo in loop assicurati che possa gestire livelli alti di segnale (preamplificato).
Meglio un solo prodotto che ti dia delay e reverb, perché live usati insieme impastano molto.
Se fai i suoni da solo vanno benissimo, ma poi con il gruppo non si capisce niente.
Prove fatte centinaia di volte... usa un effetto alla volta per l'ambiente, e che sia incisivo, cioè facilmente percepibile, solo nelle parti che lo richiedono.
Se pensi di riempire il suono con delay cortissimi, o riverberi appena accennati, è un problema di suono alla sorgente; cioè chitarra, cavi ampli, coni...
Per lo stesso motivo di prima; riempire con gli effetti va bene se suoni da solo, con il gruppo il suono non è più pieno, ma più impastato.