-
Numero contenuti
4.621 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Gluca
-
Il discorso è scontato. SI parla troppo spesso per "dogmi" e dire che un ponte "suona meglio" è piuttosto pretenzioso. Volevo verificare si mi si mandava a quel paese, ma vedo che non ha attaccato Per sapere quali cose funzionano meglio sul proprio strumento, andrebbero provate di persona. Ponti, corde, pickups, per passare attraverso cavi, ampli, valvole, coni, cassa... e tutto giudicato secondo i propri gusti. Di Callaham si può dire che è oggettivamente costruito molto bene, e che sono prodotti di qualità perché una piccola azienda che ha avuto successo negli ultimi 10 anni non può produrre robaccia, altrimenti avrebbe già chiuso. Se si legge il confronto che ho fatto su queste pagine, io sconsiglio di montarlo su strumenti già brillanti... ma poi vedo che tutti osannano suoni che per me sono acidi e taglienti, quindi meglio che ognuno provi sulla propria pelle.
-
Problema sbalzo volume su Reeves Custom 100
Gluca replied to dado77's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Costa più di 2000€ nuovo... un'offerta da amico. -
Infatti gli ho detto di chiedere, perché magari uno dal 2008 si è fatto pure qualche idea in più. Comunque il Callaham narrow costa un botto, quello normale io l'ho pagato 145€, compreso di molle, tendi molle, e tutte le viti. Lo stesso kit la Fender lo vendeva a 130 €. Il Gotoh costa la metà, ma solo il ponte. Ad ogni modo, se vogliamo parlare di spese giustificate, fai prima a chiudere il forum, haha.
-
Marc, chiedi ad AleAndre. http://chitarre.forumup.it/about27446-.html&highlight=
-
Nuovo costa 10/15€ in meno del Callaham.
-
Marc, secondo me ti sbagli. Tutte le sellette Callaham sono marchiate, e tutti i ponti tremolo dal 2006 sono virtual pop-in. Callaham sono una paio di persone che producono parti, non hanno delle produzioni alternative. Mi sembra che quello che risponde alle mail si chiami Bob, se hai dei dubbi in poche ore risponde. Sul sito di Nash non accennano all'uso di parti Callaham; tu dove l'hai letto? Per il discorso pop-in è puro scetticismo; devi provarlo, perché all'atto pratico, a parte dover forzare la leva per inserirla, cambia solo che non ha il minimo gioco. Il resto, il feeling, rimane identico. Il Wilkinson è molto diverso, non ha nemmeno il filetto, come tutti gli altri tremolo con la pop-in bar.
-
Dal 2006 tutti i tremolo Callaham hanno il virtual pop-in arm. Forse Nash monta solo sellette... se sono marchiate "CG".
-
Sei sicuro fossero Callaham? Ho provato diversi ponti, tra floyd e non, e Callaham è unico. Ha un sistema pop-in arm, ed in fondo c'è il filetto; non ha il minimo gioco. La sensibilità che trasmette non ha rivali, e la leva non rimane dura fissa in una posizione. Il Gotoh ha la larghezza delle sellette sbagliata, per una strato. Probabilmente è stata scelta una misura che si possa adattare a diverse tipologie di chitarra.
-
Io sono passato dal Gotoh al Callaham; a parte la leva molto più precisa, il Callaham è costruito meglio, e suona meglio. Ho scritto anche una recensione con i confronti.
-
Per farci la cresta di 200€? :sorrisone: Questo era una assist perfetto.
-
Il low cost è la nuova tendenza autunno estate
-
Dazi e iva per strumenti vintage dall' America.
Gluca replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
I 1000€ di viaggio non li conti? -
Dazi e iva per strumenti vintage dall' America.
Gluca replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Era così. Ho importato diverse auto d'epoca, anche se non in italia, e sono sempre dovuto passare dalla dogana italiana... che ovviamente mi avrebbero voluto addebitare di tutto e di più. Quando non si sono potuti attaccare a niente, perché io risiedo in un altro stato, mi han messo 350 euro di raggi x al container. Che penso non abbiano nemmeno la macchina per fare questi raggi. Adesso le cose sono cambiate, un mio cliente ha importato un auto, secondo loro l'auto era di valore inferiore al reale... probabilmente detto da uno che in un ufficio ha guardato su internet. Ma il container non l'hanno nemmeno aperto, dentro potrebbe esserci stato anche un rudere da 500$. A parte l'IVA da pagare per un auto del '65, gli hanno chiesto una fideiussione bancaria di 30K per indagare e pagare le eventuali tasse. Morale: ha dovuto farsi fare una fattura d'acquisto del valore idoneo (secondo la dogana), e pagarci l'IVA, ovviamente. Io eviterei di acquistare qualsiasi cosa di usato dagli USA. -
Adesso te lo devi ricomprare, e che cresta c'hai fatto? Se devo scegliere la roba in base al valore di mercato, smetto di suonare. Magari mi metto a vendere cloni SLO su Mercatino
-
L'avessi mai visto un mascetti...
-
E' che tu Lino usi la parola "routing", che nessuno ha capito che minchia sia.
-
Vuoi rimanere triste per 1000€?
-
Ricompra il gold, quello da 1000€
-
Mai sottovalutare il Giappone! TOMOYASU HOTEI
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 201Mhz: Radio Cultura
Vederle da fuori dice poco, dentro fanno paura, altro che pedali. Ci saranno 5/6 valvole di pre. -
Routing, alimentazioni, ordine, affidabilità... qualche tips!
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Di rack ce ne stanno 2 la dentro -
Routing, alimentazioni, ordine, affidabilità... qualche tips!
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Secondo me è più leggera come soluzione. Magari come volume è maggiore, ma più trasportabile. Io ho avuto anche il 6 unità, e nel bagagliaio lo metti in piedi, e non occupa molto. Per una pedaliera come la tua ci vuole la station wagon -
Routing, alimentazioni, ordine, affidabilità... qualche tips!
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Si, così è decisamente meglio. Anche se per me è meglio mettere tutto dentro ad un rack, effetti d'ambiente seri, sempre a rack, ed ai piedi solo il controller MIDI, al massimo il wah-wah. -
Routing, alimentazioni, ordine, affidabilità... qualche tips!
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Però Lino quella di Masotti può essere gestita tramite il MIDI. Il looper è programmabile, e con così tanti pedali penso sia l'unica soluzione per non saltellare. Ovviamente i pedali da gestire li devi accendere, o spegnere, prima di agire dal MIDI. Altra cosa Masotti ha a listino gli alimentatori, e come in questo caso, possono essere modificati ad hoc per il numero e tipo di pedali. Mentre tutti i guru americani si limitano a comprarli già fatti. Ma anche il Seba fa alimentatori specifici. Questo per dire che farsi fare una pedaliera del genere da un tecnico inizia ad avere senso; per metterei i pedali su una board, e fare i cavi su misura, non serve il tecnico. -
Mai sottovalutare il Giappone! TOMOYASU HOTEI
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 201Mhz: Radio Cultura
Quelli di Cornish sono solo controller, mixer, compressore, radio/cable... La parte "sonora" non c'è. -
Routing, alimentazioni, ordine, affidabilità... qualche tips!
Gluca replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Lino, se tu hai questa passione, dovresti farlo come lavoro Da noi non è possibile, ma in USA ci campano ad assemblare pedaliere, e non costruiscono nemeno i trasformatori su misura.