Vai al contenuto

StratoBobbb

Members
  • Numero contenuti

    1.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di StratoBobbb

  1. A me è successo quando ho cambiato spacciatore.
  2. Diamond tutta la vita. Veramente bellissimo comp, ottimo rapporto q/p, lo puoi usare come boost, puoi regolargli l'eq e ovviamente usarlo da comp. Come ho già scritto altrove, meno frizzante del compulator, meno spaKKone dell'Okko, secondo me è molto versatile.
  3. Ribadisco, manda una mail a Kingsley e digli del problema. A prescindere da tutto, è sempre giusto far avere un feedback al costruttore, tanto qui nessuno smerda aggratìsse.
  4. Quando lo accendi il segnale non passa, o sembra essere più basso del normale, gracchiare, ecc, nonostante il led si accenda. Rumori, come se muovessi una patch non ben saldata. Poi "stuzzichi" un po' lo switch e migliora, salvo poi spegnerlo e alla riaccensione avere lo stesso problema di prima. La clinica dovrebbe essere così, quindi la diagnosi credo sia la stessa. Switch difettoso, sostituzione.
  5. Oddio, non ricordo esattamente se è di Parma città o di lì vicino. Forse l'avrà tenuto un paio di settimane scarse, tra partenza e ritorno, ma perché mi stava realizzando un fuzz, quindi era tutto vincolato al tempo del lavoro "maggiore".
  6. In realtà all'inizio non pensavo il problema fosse lo switch. Lo contattai e causa misunderstanding mi disse che secondo lui era il trasformatore. Com'è come non è alla fine era lo switch e mi ha detto di farmelo cambiare da un tecnico qui, cosa che ho fatto.
  7. Io personalmente consiglio di contattare Kingsley e dirglielo, come ho fatto io. Magari cambia fornitura. I pedali sono fantastici, bla bla bla, ok. Diciamo che posso immaginare che in un batch di 100 switch 2-3 possano essere difettati, a non voler pensare male. Comunque si, io ho fatto sostituire gli switch da Sergio MNK, già che mi trovavo per altri lavori, e da allora tutto ok. E' un peccato, perché se succede durante una serata i bestemmioni che partono li conosciamo tutti (o quasi).
  8. Si, l'ho vista dopo questa cosa. Il problema è che la conversione A/D D/A c'è anche passando in preset senza pedali... A questo punto uno può usare un looper passivo. Rimane un bell'oggetto. Aspetterei il momento in cui inizieranno a comparire sull'usato perché la gente è rimasta delusa dal fatto di non poter avere insieme I/O e cambio preset. Lo switch non è momentaneo, ma credo sia tipo momentary. Avrebbero potuto fare in modo che ad una singola pressione ci fosse il cambio preset e ad una pressione prolungata l'on/off, credo... (non voglio dire minchiate)
  9. Io lo prenderei. Magari mettendolo in un looperino, usandolo come macchinetta per fare i delay quelli proprio diggitali, i rev, aggiungere una puntina di chorus... Mi pare di capire però che lo switch consenta solo il cambio preset, e non l'I/O del preset stesso.
  10. Infatti io il senso di sta cosa non l'ho capito assai...
  11. Io lo cambierei. Porterei il delay fuori, mettendoci prima il pedale volume, in modo da mettere nel primo loop il wha e a seguire il resto. Personalmente per un paio di ragioni: 1. il pedale volume messo così fa la stessa cosa del pot del volume che hai a bordo della chitarra, e mi pare uno spreco; c'è differenza tra abbassare il volume della chitarra in ingresso in un od/dist (cosa che ti consente di ripulire il suono, come penso sai e giocare di dinamica) e abbassare il volume DOPO (cosa che puoi fare spostando il pedale vol.); 2. in questo modo metti il wha nel S/R#1 e ti risparmi pippe sul tbp/nontbp; 3. il delay fuori perché credo sia fondamentalmente il pedale che accendi e spegni meno frequentemente di altri. Io con la midione facevo così. Di pedale volume io ho un EB 250KOhm e non ciuccia.
  12. Mi sono bagnata. Quoto scheggia. Soprattutto per il San Carlo. O se vuoi venire a Bari ti metti sul corso che il famoso "Cantante di via Sparano" non si vede più da un po' mi sa... http://www.youtube.com/watch?v=XuD_GGHhghs
  13. Qualcuno sa a quanto ammontano le spese di spedizione da Joe's Pedals?

  14. Meraviglia. Non ho ancora provato la coppia Harlot + SUF 73 RH...
  15. Comunque aggiungo una considerazione al volo. Non credo di aver mai provato un od così sotto le dita. Il suono è molto carico, ben modellabile nell'eq con il tono, che si comporta a quanto ho letto come un taglia alti. La cosa che mi colpisce molto dei Kingsley è la loro presenza sotto le dita; sono davvero tanto tanto reattivi al tocco, ma senti proprio il suono nella corda, non so come dirlo ma è una sensazione che abbiamo provato tutti. Il pedale ha un sacco di volume, provato al volo l'ho settato nella modalità 2, cioè gain relativamente simile alla 1 ma un po' più aperto. La posizione 3 è quella più aggressiva. I miei settaggi sono ora con gain ore 3 e vol ore 11, sul Page gain ore 10, vol ore 2. Ripeto, la cosa che mi è piaciuta maggiormente è la reattività del pedale sotto le dita, il suono è un colpo di fucile, immediato e preciso. Sgranando accordi pieni non slabbra, rimane sempre abbastanza preciso e definito. Sono contento di aver dato via il Chandler per questo. La combo col Page lo rende più gonfio, a me pare un tantino più medioso e ricco, leggermente più cupo. Il Diamond aggiunge pancia alla plettrata ed è settato senza dare boosting, anche perché altrimenti tende a mandare un po' più in break il Page che ho proprio al limite, per avere suono clean e ciccio al manico e od leggero al ponte (strato). Mi piacerebbe poter registrare qualcosa a breve, chissà.
  16. 245 circa e un mese di lunghissima spasmodica estenuante incazzogena attesa.
  17. Provato l'Harlot. Mascella a terra. Provata la combo Page - Harlot -Skrecho. Cranio a terra. Fine.
  18. Io ho due Ric01R, quelli rossi, uno da 3,5mt e l'altro da 4,5... Sinceramente non mi piacciono tantissimo, mi sembrano troppo rigidi. Poi questa guaina esterna plastificata non mi piace... Penso che appena avrò esigenze live andrò su altro, su cosa non so, purché funzionale. Ho Reference il cavo testata e cassa, 1.5 mt, e mi piace molto. Le finezze sui cavi scompaiono nel mix di gruppo come tante altre finezze, se dobbiamo farci pippe suonando a casa sappiamo tutti che non ne usciamo più.
  19. Arrivato l'HARLOOOOOOT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Davide79
    3. StratoBobbb

      StratoBobbb

      So più bravo con le scorregge.

      Ma una harlot ci starebbe pure.

      (maledette dogane)

    4. pino

      pino

      maledettissime!

  20. Ragazzi, sinceramente sarei interessato anche io ad info sull'MNK. Mi sarebbe piaciuto andare di Castledine, non lo nego, ma di questo Mr.Vibe vorrei sapere qualcosa di più da chi ce l'ha/l'ha sentito. Mi accodo al post di Hammers se per lui non ci sono problems.
  21. -Lunar Module: ero un pischello e l'ho rivenduto; ottimi suoni per dark side -Pink Flesh: very good sounding RH, molto old-style. Veramente bello per i soli. -Top Fuel: più dist che muff fino a ore 12 abbondanti, oltre mi ricordava di più un muff. Ci facevo tante cose, ma la grana era meglio per le ritmiche che per i soli. -Pig Mine: provato, e all'epoca non mi entusiasmò tanto. -CogDis MKII: Il sogno di una vita; non ho ancora trovato un acquirente per il mio rene, dopodiché prenderò quello del molok. Provato quello di th3madcap anni fa. -CogDis MKIII: Caciarone -Mayo: non lo ricordo bene, provato relativamente poco: aveva quel grande amount di gain e quella frizzantezza che ho spesso sentito sugli Skreddy; comunque bel muff di sicuro, lo ricordo più grintoso e fuzzoso del Pink Flesh, che invece aveva un suono un po' più morbido. Pare i due circuiti siano simili e convertibili facilmente da Marc. -Echo: Mascella a terra sulle ripetizioni corte. Fa girare la testa. Tridimensionale e commovente, lo-fi. Mai provato a voltaggi superiori, pare si schiariscano le ripetizioni.
  22. Ti serve tenere il comp acceso prima del Lunar? Se no, nel tuo post c'è già la risposta. 1. usa la strato 2. metti il Lunar prima del buffer
  23. Che se non ti ha dato noie non vedo perché farti problemi. Quanti pedali hai? Puoi pure andare di VoodooLab PP2+ se ti bastano 8 uscite 9vdc.
×
×
  • Crea Nuovo...