Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. Qualcuno ha avuto modo di provare questo pedale?
  2. Ottimo prezzo, la mia l'ho venduta a 900€. Secondo me suona molto bene in rapporto al prezzo ed ha anche alcune featurs interessati (PU, contour body, ponte, ecc). Se però cerchi una Tele da puristi devi guardare altrove.
  3. Auguri, complimenti per il Topolino...e per le chitarre. Anche io lo scorso anno mi sono regalato una chitarra, la Strato Laundau.
  4. Tutto veramente molto bello, compresa la sezione drive diy. Mi gireresti cortesemente lo schema del multiswitch Strymon? Forse già l'avevi fatto ma non lo trovo più..grazie
  5. dovrebbe avere due modalità di bypass selezionabili tramite lo switch interno (come il Soul Food se non ricordo male). una modalità è il classico true bypass e l'altra buffered bypass.
  6. Mi era sfuggita questa nuova versione del OCD: https://www.fulltone.com/products/ocd-v2 Sembra interessante la soluzione: FET buffered bypass. Comunque a prescindere dalla versione ritengo l'OCD sempre un gran bel pedale. Cosa ne pensate?
  7. Effettivamente il più grande vantaggio lo vedo nella portabilità e se poi anche la resa è ottima è normale che abbiano avuto tanto successo. Considera che ora giriamo con due RCF Art 712, 1 o 2 vecchi sub montarbo e 2 monitor, più reggicasse, ecc, ecc. Poi noi chitarristi andiamo a cercare il pedale più piccolo, la cassa più leggera, ecc, quando gran parte della mia macchina è riempita dall'impianto .
  8. questi sistemi mi hanno sempre incuriosito. in un contesto rock e micorfonando quasi tutto (ampli, rullo, cassa) come è la resa?
  9. Ma no dai a 1600 non si trovano. Partono da 1400.
  10. Bella. Sono convinto che per la serie standard Fender abbia alzato il livello qualitativo. Questa in più ha anche il capo in osso. cosa non ti convince del palissandro ? forse è un po' troppo secco e potrebbe bastare una passata di olio...
  11. Certo Van Halen ha lasciato il segno in molti brand...tra chitarre, ampli ed effetti trovi sempre qualcosa ispirato a lui. Genio della chitarra.
  12. Sta storia del ponte poggiato/bloccato = più sustain mica mi convince tanto. secondo me con il flottante suona meglio e le corde vibrano di più. Di conseguenza creano più campo magnetico sui pickup... Ps prima avevo tutte le Strato flat
  13. Anche io tendo ad averlo flottante alla Verheyen con action non bassa, anche se strettamente correlata al radius. Ad esempio sulla Landau (7,25) è molto più alta della E Johnson (12).
  14. sono alla continua ricerca di una soluzione di backup, però se si cerca la qualità si sale di prezzo. quindi sono molto indeciso se investire 300€ per qualcosa che non utilizzerei mai. per la cronaca ieri mio padre ha preso la nuova Boss GT1, sai che non suona male sul PA. inoltre è looper e scheda audio
  15. a parte tutte le cose sculande la Cerberus mi sembra molto interessante: ...is a multi-function effect pedal which can be used standalone or with the 4 cable method and comes packed with extraordinary features including inside routing, IR loader, analog overdrive & distortion and digital effects
  16. È questo? https://m.thomann.de/it/sommer_cable_the_spirit_xxl.htm?o=2&search=1500222173 se è questo lo uso da anni sia nella pedalboard sia per la chitarra.
  17. Novità in casa MXR/Dunlop:

     

    c'è anche il: MXR Booster Mini e Doubleland Special Overdrive

  18. Trex mudhoney/tc vintage distortion il primo che mi è venuto in mente. Poi apro l'armadio e vi dico
  19. Concordo con Davide. Abbiamo sempre detto ed appurato che i reverb sono una tipologia d'effetto che in demo non rendono al meglio. Andrebbe provato
  20. Lo trovi nella Classic Series Mexico (50, 60) e nelle reissue USA. io trovo 7,25 molto comodo soprattutto se abbiamo a tasti (almeno) medium.
  21. Mi è tornata la voglia di tirare fuori dal cassetto il mio fat cat. È da anni che non lo suono
  22. dai dai dicci come va.
  23. Bella e ordinata come è tuo solito. I cavi dell'alimentazione li hai fatti tu oppure sono gli originali cioks?
  24. boh secondo me non esiste risposta univoca. suono secco/asciutto mica è sempre un male. dipende dalle canzoni, dal contesto, ecc. secondo me prima di spendere bisogna avere chiare le idee. puoi partire da un tipo di sonorità che desideri ottenere e capire come arrivarci. ... ma poi i cantanti che caxxo mettono bocca sulle chitarre
×
×
  • Crea Nuovo...