Vai al contenuto

davideblues

Members
  • Numero contenuti

    2.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di davideblues

  1. Grande! Rileggendo qualche pagina prima di Mirko lo aveva fatto Giorgè, mi ricordavo bene
  2. Agli esperti del corso di storia, posso chiedere di recuperare il 3d sulla quella goldtop che, se ricordo bene @Giorgè , aveva spedito in tedeschia per farci un mega lavoro qualche anno fa? È ancora in circolazione quella chitarra?
  3. Mi sono reso conto anche io che guardo video ma effettivamente non seguo nessuno. Come lezioni, per me tra i migliori sono questi ragazzi brasileri, tra i pochissimi che suonano money for nothing correttamente https://youtu.be/zZbSkA8wdRE?si=ga9LUdpzaGTzTc_G PS_ sempre un piacere leggervi
  4. Se il tap tempo lo gestisci via midi dalla pedaliera il flint potrebbe essere la soluzione
  5. porca boia che macchina da guerra!
  6. complimenti Giorgio! E complimenti al liutaio!
  7. gran bel topic! Purtroppo mi sfugge dove ho letto questa frase, ma ho sempre un post it appeso con queste parole: "Time is not a resource you can squander and then borrow from the bank to make up for the loss"
  8. una piccola collaborazione a distanza con un caro amico, giusto per ingannare il tempo in questo periodo a casa
  9. Quoto ogni singola parola, soprattutto i punti 1,2,3,4,5,6 e 7. Da ex smanettone anche io, condivido appieno.
  10. Ciao a tutti, avete qualche nome affidabile da consigliarmi? Grazie!
  11. mi consola vedere che anche tu appoggi il mignolo della destra bel pezzo
  12. è disponibile anche il vst? dal sito non riesco a capire.
  13. ammazza che bravi, complimenti!
  14. bravi accidenti! Fa molto strano vederti senza chitarra in mano
  15. ti assicuro che non prendo provvigioni da @Giulio60 , ma anche io ti avrei consigliato l'irig
  16. anche io uso reaper, probabilmente all'1% di quello può fare Ho scoperto ora che anche adobe spinge sull'audio con audition. Qualcuno lo conosce?
  17. Grazie mille per il video!!! E che gas, accidenti
  18. se guardi il sito di strumentimusicali.net, nella sezione home recording -> schede audio usb, ci sono diverse opzioni sotto i cento euro che per un utilizzo casalingo secondo me vanno alla grande. Sennò sul mercatino puoi prendere usata una qualche scarlett della focusrite, che cadi in piedi.
  19. https://www.sonarworks.com/reference se guardi c'è la versione anche solo per cuffie
  20. Una normale scheda audio non ha problemi a pilotarle. Certo è che se invece di prendere quelle da 80, prendi quelli da 250 e gli associ un ampli per le cuffie dedicato, è palese che il risultato è migliore. Come sempre, il limite della ricerca di qualità nel mondo audio è dato dal portafogli
  21. Nato in realtà per registrare a distanza con il gruppo, al momento mi torna più utile in questo 3d La chitarra acustica è registrata con un t-bone a nastro e con l'irig acoustic, mentre per l'elettrica ho usato okko twinsonic - bassman '59 (riedizione ovviamente) - stesso t-bone di prima
  22. esatto, in giro ormai trovi anche il manuale completo con le registrazioni dei vari esercizi. Per me lui è un figo pazzesco. Ottimi anche i consigli sui metodi di Varini
  23. se vuoi slogarti la mano destra, c'è sempre il buon manuale di ross bolton, funk guitar
  24. esatto, hai centrato un po' l'idea. Tra l'altro sono tentato da questo prodotto: https://www.behringer.com/Categories/Behringer/Portable-PA-Systems/Compact/MPA40BT/p/P0AVS#googtrans(en|en) oppure dai classici roland cube. L'idea di poterlo usare sia attaccato alla corrente che a batteria mi attizza molto! Devo solo capire come alimentare la pedaliera nel caso non avessi la 220 a portata di mano
×
×
  • Crea Nuovo...