-
Numero contenuti
5.227 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
39
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Greg
-
Ma invece è mai arrivato l'editor su pc?
-
Guarda da possessore di r66 ti posso dire che a me il suo HB non pare affatto moscio. Io personalmente su questa chitarra cambierei il single al manico per montare qualcosa di più rotondo e in generale meno bright perché così com'è, almeno la mia, ho difficoltà a fare andare d'accordo i due pickup su suono marshall
-
Nel mondo degli ottoni è spesso utilizzata la pratica di appesantire i bocchini. Ma c'è da dire che negli ottoni è proprio lì che il suono si genera quindi ha una rilevanza non da poco. Poi spesso si parla di raddoppiare la massa o più. Qualche grammo extra sulla paletta ammetto che anche a me pare na bella strunzata. Nostalgia pura sicuramente ma a noi piacciono i bocchini pesanti.
-
18 out sono di routing interno. Fisicamente sono 16 in combo mic/line, 1 in stereo su doppio jack ts, 6 out monitor e il master/uscita cuffie con volume indipendente. Certo il prezzo odierno secondo me è fuori di testa. Ma i prezzi sono aumentati su tutto quindi posso capire.
-
Vergognatevi. Ve meritate solo comodini da 8 chili e nove.
-
Metti solo in conto con tutti questi mixer di prendergli un modem dedicato perché il loro interno è una schifezza. Nel senso se lo devi usare in sala prove va benissimo ma se sei live con un botto di gente in giro non mi azzarderei mai a usare quello integrato.
-
Io ti posso dire la mia solo su behringer xr18 che ho e uso da anni e sulla serie UI di soundcraft che ho avuto modo di usare più volte. Trovo entrambi i sistemi davvero ottimi, forse i pre sono un filo più carini sui soundcraft ma nulla di eccezionale. Dal punto di vista della gestione invece behringer appoggiandosi anche su applicazioni esterne come mixing station offre molta più personalizzazione per quanto riguarda workflow, mentre su soundcraft l'interfaccia è quella e te la tieni così com'è.
-
Avevo letto "parliamo di milf". Niente, la solita delusione.
- 43 replies
-
- 10
-
-
-
-
La roba più anti RC che vedrete oggi (e forse tutta la settimana).
Greg replied to Zado's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ci vedrei molto bene una L5 con il top della prima che hai postato. -
Basta suonare sempre al triplo del volume di chiunque altro e hai risolto. In quel caso più che bucare viene usato il termine deflorare il mix con una spranga arrugginita.
-
Chitarristi moderni che vi fanno venire il durello
Greg replied to A wild Manni's topic in 201Mhz: Radio Cultura
Poi anche sti due sanno il fatto loro -
Chitarristi moderni che vi fanno venire il durello
Greg replied to A wild Manni's topic in 201Mhz: Radio Cultura
A me sta roba fa impazzire. -
Come darti torto. Purtroppo è da un po' che dalle mie parti jazz se ne fa poco, sia con la chitarra che con gli altri strumenti.
-
Se devo essere sincero al momento mi diverte molto di più il basso che la chitarra. Ma ancora di più la batteria! Prima o poi vi posterò qualcosa pure con quella ma in quel caso dovrete essere estremamente clementi.
-
Grazie a tutti, questo è un progetto a cui tengo molto e come dice Giorgetto di sicuro non è una di quelle situazioni in cui si pensa al guadagno. Certo cerchiamo sempre di ottimizzare tutto magari mettendo di fila diverse date per fare gruzzolo ma più che altro per reinvestire sul progetto stesso.
-
Vi lascio un videino di un mio progetto in cui suono il basso. A sto giro visto che si suonava live ci siamo fatti fare un bel video e magari più in là spunterà pure qualcosa dei nostri brani inediti.
- 19 replies
-
- 14
-
-
Anche io ho amato il primo canale e il boost e totalmente ignorato il secondo canale.
-
C'era la troca buona.
-
Dovrebbe stare su porn hub non qua.
-
trattamento stanza - da dove si inizia?
Greg replied to marco_white's topic in 160Mhz: Radio Recording
Parlare di bass traps in ambito casalingo non ha quasi senso. Andare ad assorbire qualsiasi cosa sotto i 150/100 hz é un lavoro da professionisti che comporta una spesa davvero ingente. Io tratterei per prima cosa le prime riflessioni e i punti critici dietro i monitor con normali pannelli in lana di roccia. Gli stessi pannelli funzionano molto bene messi agli angoli e avendo una generosa intercapedine d'aria dietro riescono a scendere un po' più giù in frequenza di assorbimento ma chiamarle bass traps è eccessivo. -
trattamento stanza - da dove si inizia?
Greg replied to marco_white's topic in 160Mhz: Radio Recording
Io mi sono autocostruito i classici pannelli in lana di vetro/roccia con telaio in legno e tela più qualche piccola aggiunta di pannelli in legno da keyhelm e sto messo abbastanza bene. Con circa 350 euro ho fatto 12 pannelli 120x60x10 e con altri 100 euro ho preso 6 pannelli 60x60 legno/roba strana. I 450 euro meglio spesi della mia vita. -
Ma più che altro mi chiedo com'è che si sa che su YouTube suona una bomba e poi a casa suona demmerda? Considerando che nel 90% dei casi youtube lo ascoltiamo dallo stesso supporto da cui poi si ascoltano anche kemper e soci mi sorgono dei dubbi.