Vai al contenuto

andtrea

Members
  • Numero contenuti

    584
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di andtrea

  1. Intendi il reverse reverb? Potrebbe darsi però il feedback sembra veramente variare ogni volta A me piacciono moltissimo, come atmosfera e come idea, nel senso di usare la chitarra in modo meno tradizionale
  2. Cosa combina qui Viterbini (da 35:25 circa) ? Qualche diavoleria fotoespressiva? Patch programmate con swell e modulazioni irregolari... ???
  3. Cosa mancava al Boss DD200? O è solo voglia di cambiare? Io comunque a sto punto andrei a guardare in casa Strymon.
  4. A parte il display nel Tonal Recall c’è più o meno tutto
  5. Sniff sniff... lo senti? Mi piace l'odore delle marchette di mattina.
  6. Titoli clickbait, titoli clickbait everywhere... ps la grafica imho è pessima: font datato e gli ingranaggi con i pot sovrapposti creano molta confusione a livello visivo.
  7. Il problema vero è che i pedali più sfiziosi per questo utilizzo sono supercostosi, tipo Chase Bliss Mood, Microcosm, o il Red Panda Tensor... Soluzione low cost forse una Loop Station con qualche effetto tipo reverse, non saprei.
  8. Ma infatti, fra tutti i nomi da dare a un pedale... bah
  9. Vibrato - a fine catena settaggio leggero soprattutto sui puliti può dare un bell'effetto lofi "warped vinyl" Phaser - solo per settaggi estremi , mega swoosh che prende segnale + ribattute
  10. Recommended Tape: Strymon El Capistan e Boss RE-20 Space Echo (ps: l'altro l'algoritmo del RE-20 è anche nell'ottimo RV-500) Analogici: Ibanez DM-80, EHX DMM e fra i nuovi il Rubberneck Digitali tuttofare: Nemesis
  11. Fresco fresco
  12. Si ma con quale setup chitarra-ampli? Suoni di riferimento? Così al volo direi OCD però dipende molto anche dal resto del pacchetto
  13. 3/4: Hot Cake come od leggero praticamente sempre acceso + OCD come distorsione + Big Muff russo. A volte metto a inizio catena il Fulltone 70 , soprattutto se uso la strato.
  14. Parente stretto del grande MicroSynth, e anche qui purtroppo manca la possibilità di usare un pedale d'espressione per aprire il filtro, veramente un peccato.
  15. Si dice un gran bene del Bonamassa con gli HB
  16. Cosa ti ribrezza esattamente?
  17. Clicca like a questo commento se anche tu hai pensato che fosse il primo aprile.
  18. Boss HM-2
  19. O questo: (ps io sto benissimo col mio Flint )
  20. Il Rubberneck è una rivelazione (a volte anche low cost) , delay analogio caldo con tutti i bonus migliori (tap tempo, trails, modulazione interessante, hold). Difetti (imho trascurabili ma ve li segnalo): assorbimento elevato, pot troppo sensibili e l'interazione fra gain, eq e gli altri pot non è di immediata comprensione.
  21. Soddisfattissimo possessore dell'Harley Benton Powerplant ISO-2 Pro qui. Isolamento ottimo e grande versatilità.
  22. Si vabbè ma "Plethora" non si può sentire
  23. Quale di StompUnderFoot?
×
×
  • Crea Nuovo...