Vai al contenuto

andtrea

Members
  • Numero contenuti

    584
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di andtrea

  1. Per curiosità: a quanto lo vendevano al concerto?
  2. Su tutta l'operazione commerciale delle varie edizioni limitate mi taccio. A parte quello mi sembra una collaborazione spettacolare, pedale ignorante al punto giusto e tecnicamente ben studiato. Inoltre forse sarà secondario ma va detto che dal punto di vista estetico (compreso il primo video promo del pedale) è difficile battere Earthquaker Devices.
  3. Non ci stanno neanche dal lato angolato?
  4. Questo con i cavetti adattatori? Ma soprattutto, almeno facci vedere una foto di tutto questa abbondanza moogerfoorica!
  5. Le 50 sfumature di reissue del Big Muff
  6. Ok grazie della segnalazione. Che poi il wah non lo uso praticamente mai, ma nella pedaliera c'è parecchio affollamento e con single coil e p90 mi è venuta un po' di paranoia. Probabilmente mi sto facendo fin troppe pippe, per quel prezzo è troppo invitante.
  7. Sono molto tentato... le uscite sono effettivamente isolate e come ampere ci siamo, e la differenza di prezzo con i vari Cioks ecc è clamorosa. L'unico dubbio è se sia ben isolato verso i pedali vicini, avete fatto test di questo tipo (min. 20:05)?
  8. Manca ancora il Civil War non-deluxe
  9. My two cents: uso il Capistan da anni (ho la primissima versione) e non ho mai notato queste alterazioni di cui leggo spesso. Sto facendo qualche test a/b anche adesso e proprio non condivido. Sarà che ho sempre avuto qualche buffer prima e una catena molto affollata di effetti, però io tutto questo problema sugli alti non lo sento
  10. Dai un’occhiata anche ai Revv G3 e G4
  11. Esatto, e infatti il nuovo Boss DD200 secondo me avrà un successone, un Timeline light a metà prezzo. Ho alcuni dei migliori delay della terra ma a volte sento la mancanza anch'io di preset richiamabili al volo o un display per sapere il ritardo preciso e migliorare la scrittura col batterista.
  12. Grazie mille! L' AD80 è un pedale particolare, come delay puro lo uso solo in due pezzi. Sono troppo abituato ad avere le trails negli altri delay ormai... Lo uso molto più spesso invece per fare casino anche ruotando la manopola del Delay Time con la punta del piede perchè ha un'autooscillazione veramente spaziale e musicale.
  13. Piace anche a me ma esteticamente la cosa diventa soggettiva. Io adoro i vecchi EHX ad esempio. Temo che quelle manopole (le stesse del Rubberneck) riflettano molto e siano poco visibili.
  14. Bravo Ric, li avevo in testa ma proprio non riuscivo a ricordare il nome della band. Un esempio di quanto scrivevo sopra (27:52)
  15. Mmm bisognerebbe capire cosa intendi per case figo. Restando in casa Boss avresti potuto provare il JB2 Angry Driver...
  16. Che qui ci si faccia troppe pippe non c'è dubbio. Molti lo usano anche per le possibilità di loop-station "acrobatica", da Ed O'Brien (Radiohead), a Ian Williams dei Battles a Nick Reinhart ecc. Io non l'ho considerato troppo per le dimensioni, poi leggevo di switch difettosi ecc.
  17. Un 3d un po' blando, ma la risposta è si!
  18. Sicuramente troppa . Presto Tubescreamer e Hot Cake in panchina.
  19. Perdonate l'ignoranza: le Telecaster con corpo in frassino sono più pesanti rispetto a quelle in ontano, giusto?
  20. Provato solo a casa su un ampli piccolissimo e al pc, domani vedo per bene in sala prove a volumi seri. Con il pot del volume intorno alla metà torna gestibile, speriamo che basti perchè per essere un aborto suona divinamente... quando non fischia. A questo proposito ci sono varie scuole di pensiero, pensavo che di mettere tutto al massimo e poi gestire col volume della chitarra, vedremo... qui a 1:30 per esempio consiglia di non mettere il volume al max, dipende anche dall'ampli ecc.
  21. Mi è appena arrivato un '70 big box (prima versione) blu. Con FUZZ oltre il 75% arrivano fischi e rumoristica varia, quindi è normale? Anche le vecchie istruzioni sembrano confermarlo:
  22. Negli ultimi tempi sono usciti decine di ottimi riverberi, ognuno con i propri punti di forza, soprattutto nella fascia di prezzo medio-alta (Walrus, Earthquaker, Source Audio, Chase Bliss ecc. ecc.). Fra gli economici oltre a quelli già ricordati dai un'occhiata all'Electro-Harmonix Oceans 11.
×
×
  • Crea Nuovo...