Vai al contenuto

marcoexplorer

Members
  • Numero contenuti

    354
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marcoexplorer

  1. Visto che sono intenzionato ad ordinarli, che problemi hai riscontrato?
  2. Sono veramente così validi rispetto ad altri boutique?
  3. Ricordo anch'io
  4. Hai ragione. Oltre a questo si leggevano anche articoli fatti da persone realmente appassionate non solo semplici "interventi". Spesso si andava in profondità così da lasciare un segno e creare una piccola enciclopedia della chitarra raccolta in un unico punto di aggregazione. Questo assumeva ancor più rilievo per il periodo (fine '90) nel quale lo sviluppo della rete era ancora in uno stadio acerbo.
  5. Oddio. A parte il discorso delle funzioni armoniche ha molta più cazzimma l'accordo di 7 dominante.
  6. Bene, smonto tutto e faccio un tube screamer Avresti anche tu qualche fuzz da consigliarmi?
  7. Allora i fuzz al germanio non fanno per me. Ha senso solo se suonato live, e solo in alcuni contesti. Mentre dell'oxfuzz mi sai dire qualcosa?
  8. Ok, allora ha qualche problema il mio. Una curiosità: come hai fatto a trovare dei nkt275 buoni?
  9. Riguardo ai resistori intendi che convenga passare a quelli ad impasto di carbone?
  10. Grazie Marco. Il tuo che transitor ha?
  11. Metto anche la mia selezione: - Peter Green - A Hard Road di Mayall nella traccia The Super-natural; - Robben Ford; - Matt Schofield in live (non so come postare video ma vi lascio il link ad IG dove è presente una piccola registrazione fatta da me: https://www.instagram.com/p/B199mf3oCbm/ ); - Derek Trucks, ma forse più dall'approccio differente che ha che per la sua strumentazione; - Walter Trout in alcuni album; - A malincuore dico Mayer: sempre un suono spettacolare, solo quello...; - SRV.
  12. Salve a tutti! Di recente ho costruito un clone del fuzz in oggetto con transitor al germanio AC125 sia in q1 che q2. Non riesco ad usarlo perchè il volume è ingestibile in quanto trovo troppo scostamento con il clean. Oltretutto la morte sua dovrebbe essere con ampli già in saturazione. Lo trovo, per quel poco che ho potuto usarlo ad alti volumi, anche molto "harsh" pur avendo bias e controllo di midgain a portata di mano. Ho sempre avuto fuzz al silicio e il volume di uscita, con il classico setup fuzz e volume al massimo lasciando tutto al pot del volume alla chitarra, era si boostato rispetto al clean ma sempre abbastanza utilizzabile. A quanto ho letto i fuzzface al germanio dovrebbero essere spompati e con poca riserva di volume rispetto a quelli in silicio. Vorrei ottenere un suono alla Sayce con strato e fender con una leggera sfumatura di fuzz, con bassi strabordanti e alte presenti ma compresse. Vorrei un parere da qualcuno che conosca il Fulltone originale (magari di quelli più recenti senza i fantomatici NKT275). Devo provare altri transistor? Magari 2N404? O sono proprio le poche modifiche rispetto ad un Dallas Arbiter classico a restituire questa sfumatura? Grazie a tutti! Marco
  13. Il tizio degli oxfuzz continua a costruirli ma lo devi contattare direttamente dai social e non so quale sia attualmente il prezzo. Credo che spedisca dal Canada
  14. Ne ho 4 + 1: Fuzzface - solo per strato Klon - come boost Aphelion - soft clipping Sonic Titan - hard clipping Zendrive - per i soli
  15. Semplicemente con la videocamera del cellulare ha annientato tutti gli youtubers della chitarra
  16. Visto anche live: definitivo. Non a caso è stato lanciato da Haynes.
  17. Gli ox germanio suonano davvero come nei video di Philip Sayce? Aggressivi, percussivi ma con alte non stridule?
  18. Pensavo l'opposto: chitarra educata p90 vintage, chitarra sbracata p90 più moderno. I gfs potrebbero essere un upgrade rispetto ai p90 presenti sulla revstar?
  19. Chapeau! Sono indeciso su cosa mettere sulla revstar anche se prima credo che cambierà il ponte.
  20. Bello, con cosa hai registrato?
  21. Così indietro non riesco ad arrivare L'ho visto per la prima volta qualche mese fa grazie a Bukovac. Pensavo fosse un TS rivisitato.
  22. "Però tanti "sculander stringer" anglofoni del mondo nuovo l'han messo in board, perchè?" Perchè durante il lockdown si sono sintonizzati sul canale YT di Tom Bukovac. Sentendosi delle merde hanno cercato di trovare rimedio nel provare ad avere un setup simile al suo. Non ci sono riusciti.
  23. Bellissimo e fuori da soliti schemi. Bravo!
  24. Scusa se non riesco a risponderti ma intervengo solo per chiederti di aggiornarci sul cambiamento del suono della tua strato. Attualmente monti un Callaham? Ciao Marco
×
×
  • Crea Nuovo...