Vai al contenuto

marcoexplorer

Members
  • Numero contenuti

    354
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marcoexplorer

  1. Intanto ho provato a scaricare il Native in prova: chitarra, thr, Cakewalk come DAW, in uscita sempre le piccole casse del thr. Devo ancora passarci qualche ora ma riscontro sempre un fruscio di fondo abbastanza evidente (anche quando utilizzo il mouse sento un fastidioso fruscio...penso che siano problemi elettromagnetici fra laptop e pickups).
  2. Manca solo un reverb! Trainwreck meglio di Marshall jtm45?????????????
  3. Avevo letto qualcosa riguardo la nuova generazione ma pensavo fosse tutto incentrato sui prodotti di punta. Grazie ancora
  4. Ciao ragazzi! Vorrei iniziare a registrare con un minimo di qualità ma spendendo il meno possibile in ammennicoli digitali. Sarei orientato verso l'hx stomp da utilizzare in diretta sul laptop senza attaccare la pedaliera. Secondo la vostra esperienza si ottengono risultati credibili? Ha senso prendere adesso, dopo molto tempo dalla sua uscita sul mercato, l'aggeggio in questione o conviene aspettare? Alternative? (Penso al pod go) Su quale software mi consigliate di andare? Adesso sto utilizzando la pedaliera dentro un thr10 con audacity ma il risultato è pessimo. Grazie
  5. Di che sia meglio che non rompa le palle e tenga i lollar?
  6. Sulla mia ho dei lollar blackface ma non mi hanno mai convinto al 100%. Dovrei mettermi alla ricerca di un altro set ...
  7. Tralasciando commenti su traccia, album o personaggio...avete idea di come ottenere il suono del piccolo solo di Mayer in "Til the right one comes" dell'ultimo sob rock? 

  8. Ma sai che da te mi sarei aspettato una feroce critica verso il flint vista tutta l'esperienza che hai con la roba "vera" come ad esempio il pre dell'echoplex
  9. Ho sempre usato il flint perchè suona bene, ha l'uscita stereo e i tremolo. È un coltellino svizzero. Però ha un grosso limite: è strymon e ogni loro pedale conferisce al suono quella leggerissima sensazione di spazio siderale alla quale non riesco pienamente ad abituarmi.
  10. Presente! Anche io ho la versione mnk. Secondo me ha un bel carattere, ha un graffio gutturale veramente notevole. Forse un po' troppo compresso per determinati usi. Concordo con il carattere appena vicino al fuzz se tirato a cannone.
  11. Vorrei provare l'originale solo per Tom Bukovac
  12. Gran bel lavoro e ottimi spunti!
  13. Io avevo problemi con il condizionatore
  14. Grazie maestro Comunque con i tuoi video mi hai fatto venir voglia di un echoplex ep3, peccato per il prezzo da klon argento...
  15. È una strato scura a modo suo, particolare, e la paletta è un forte deterrente. Compensa la finitura Grazie
  16. Ho provato a fare un video al volo con vinetto e deluxe ma mancano i parametri del video e del suonato decente, in caso elimino. Come dicevo, avevo solo il telefono. Il vintage e dintorni invece c'è
  17. Presi la scatoletta proprio grazie a questo video:
  18. Tutti suoni spettacolari! Grazie. Come punto di riferimento ho questo: Poi appena riesco, per inquadrare la mia base di partenza, provo a fare un video. Solo che non ho mic, scheda ecc. quindi andrei di telefono...
  19. Suoni ed esecuzione spettacolari in tutti i video. Immagino le ore di lavoro. Complimenti
  20. "Smanacciatine cool" queste penso di averle prese dallo slide di Duane. Per il resto è tutto involontario...anche il divano . Il thr è l'aggeggio che sto usando di più in assoluto perchè è costantemente a portata di mano, basta accenderlo e restituisce sempre dei suoni gradevoli anche a bassissimo volume. La chiave vincente sono i due micro coni in stereo che con il reverb ampliano incredibilmente l'immagine. In registrazione non saprei dirti... Per l'immagine da sogno che hai dipinto... diciamo che ci sto lavorando. Per adesso si infrange contro la realtà fatta da monogamia, provincia e coprifuoco alle 23 (niente luna)
  21. Si hai ragione, solo la custom di Buck è così. Il tonepros viene sui 130 euro mentre il faber 100, il problema è mancherebbe la satinatura uguale al resto dell'hardware
  22. Quando non registro non uso la pedaliera e uso il settaggio acoustic per i fat clean e il lead con master e gain al massimo e sempre rev hall il giusto, per il crunch overdrive da regolare con il pot volume
  23. Certo, ci mancherebbe! Clean, gain ore 12, master ore 15, eq tutto a metà con un tocco in meno di bassi e un tocco in più di medie. Nessun effetto ma utilizzo quasi sempre il rev hall al minimo per l'effetto stereo che è meraviglioso. In questo caso il flint perchè risultava più chiaro nel mix
  24. Per il prezzo è spettacolare! Anche esteticamente la trovo meravigliosa. Di contro ha il fatto che è una Yamaha e, come tutte quelle che ho provato, risulta abbastanza piatta, hifi. Questo aspetto viene fuori solo dopo diverse ore di utilizzo. Per il resto è paragonabile alla qualità Gibson non custom. Cambierei ponte, pickups e capotasto.
×
×
  • Crea Nuovo...