Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. ok, provo a sentire grazie, io potrei quindi utilizzarlo come dici tu, mettendo alcuni pedali (probabilmente terrei il creamtone G2D, il top fuel skreddy, e poi l'mnk klone) sul floor 1 come pulito e decidere come usare il floor2, oppure in maniera più tradizionale se uso l'ampli. Alla fine un po' dappertutto le risposte sono tipo "hai un suono decente ma l'ampli è meglio"... questo mi rende molto indeciso
  2. vorrei provare ad andare nel mixer in diretta ed usare le spie. Il bassman a 2 o 3 non mi rende bene, ma comunque è una prova che potrei fare, usarlo davanti come spia, microfonandolo (cosa che faccio sempre). Certo, 25€ per il Joyo li posso spendere e fare una prova. ahahahah, vuoi rigirare il coltello nella piaga? Io non mi ci sono trovato con il Flyrig, però ero andato in diretta nel mixer, non avevo pensato di accoppiare finale e DI (quale usi?) me ne avevi già parlato... ma l'hai mai usato in diretta nel mixer con cab simulator ? Il problema è che nella cover band mi serve anche qualche suono non marshall.... questo aggeggio mi tenta, ma ho letto che il punto di forza è nel floor 1, che però dovrei tenere settato come pulito... infatti, hai ragione questo è il punto. Inutile avere un ampli da 45w, (che comincia a suonare in maniera soddisfacente per me a 4 di volume ), se poi devi tenere il volume a 1 o 2. Io l'ho messa un po' in burletta, ma il tema serio è per noi comunque quello di contenere i volumi sul palco, per avere la massima resa dalle casse ma secondo te non basta il cab M? "The Torpedo C.A.B. M finds its place on your pedalboard, after a preamp, among your usual stompboxes., or between between the amp and the speaker cabinet as an amp DI. To create a lightweight rig with a pedalboard, place the Torpedo C.A.B. M on your pedalboard knowing that the best results are achieved by placing it before the time-based and modulation effects (chorus, delay, reverb…), which then become brighter and clearer. Because of this position, you can take advantage of the possible stereo of these effects. This is similar to the way things are done in the studio, where modulations are often applied to guitar and bass tracks after recording." come diceva mi tenta parecchio, ma vorrei avere un cab simulation anche sui puliti, che uso spesso. cercherei una soluzione un po' più economica. verifico il costo del boss, comunque.
  3. Cioè, oh, ma siamo impazziti?! "C'è troppo volume sul palco blah blah blah" "non puoi usare il bassman a 2?" Esty Katzy, ma non c'è più religione Detto questo, diciamo che qualche volta non portarmi dietro l'ampli non parrebbe una cattiva idea. Lo so, ne ho già parlato. Lo so, ne avete già parlato. Ma, per amore di discussione, cosa mi consigliereste? no kemper helix ecc. tanto finirebbe come al solito, li guardo spenti per mezz'ora, gli occhi a piattino, e poi li rimetto in vendita. Non mi servono neanche i vari cabinets, mi basterebbe il mio bassman versione DI con i miei pedali, che mi piacciono tanto, con tutte le lucine e manopoline (ma se sono tre sul singolo pedale mi paiono già due più del necessario). Ho avuto un koch od 63, il pedale non mi piaceva troppo, ma aveva una bellissima DI, la registrazione del concerto mi è piaciuta, ma non l'ho usata in diretta e non saprei dire. Inoltre mi rendo conto che molto dipende dal mixer. Mi pare che il double decker, sia simile, ha sicuramente una pasta sonora più interessante ma non so come sia la DI e soprattutto se usabile con soddisfazione in diretta nel mixer, e se non sia un complemento da usare in condizioni di emergenza, percui ci si debba accontentare, alla fine cosa ne pensate dei vari aggeggi tipo neunaber cabinet emulator oppure i vari two notes preamp ? Non voglio svenarmi, mi basterebbe un buon suono pulito e credibile che venga fuori dalla spia, e che digerisca bene i miei pedali. Anche perchè non sono convinto, mi sa che al prossimo concerto mi lego al bassman con una tanica di benzina
  4. Ahahahah, ormai mi conosci bene
  5. allora provato ieri live solo al soundcheck, poi ho deciso di usare solo la suhr. Stasera suono ancora e riprovo meglio, la situazione è migliorata , ma valuterò se cambiare o meno pickup
  6. Sei riuscito poi a trovare gli occhiali giusti?
  7. miiii Antimo, non ti ci mettere anche tu le foto te le faccio domani. questa pesa eh? niente camere o fori di alleggerimento
  8. ho modificato il wiring, e la situazione è un po' migliorata. Non è di totale soddisfazione, ma è migliorata decisamente. Da quel che ho visto in giro, si trovano molti P90 con 8 e rotti k al manico... Non sono pratico, e comunque non intendo modificare un pickup precludendomi una eventuale vendita..... penso che proverò un pickup alternativo, quello di Antimo o quello suggerito da vincenzo.... ci penso su, tanto venerdì e sabato suono, vediamo come si comporta live e poi decido...
  9. ehm.... non l'ho cambiato ieri, non ho fatto a tempo giurin giuretta, lo faccio stasera
  10. Non sembra male....Immagino di potere montarci su la cover crema, vero? Grazie Antimo, cerco qualche info, ti mando un wap più tardi. Certo che mi sono rivisto un po' di video della LP classic, nessuna suona come la mia, forse in un video sembra leggermente più "caldo", ma tutti hanno un carattere marcato da single coil, più brillante del mio. Magari provo prima ad escludere il tono, oppure provo a fare un wiring 50 e vediamo come si comporta.....
  11. di questo cosa ne pensate? https://www.mamapickups.com/it/prodotti/soapbar-chitarra/p-90-original-detail.html
  12. beh, certo, sono pure 1.6k in realtà ma se è proprio la chitarra, come dice lory? Intanto ho provato a cercare qualcosa, ma sull'usato non ho trovato un granchè, e sul nuovo per un lollar o altro siamo ben oltre.... inoltre molti superano gli 8 kohm, e allora, sulla carta, potrebbero essere uguali se non più scuri .... tu cosa consiglieresti?
  13. Beh certo è una ipotesi, ma fatta da te è, ahimé, attendibile. Non vorrei spenderci altri soldi... peccato, l'idea di una chitarra con i P90 mi attizzava, e molto, però non la uso, quando la tiro fuori nei live da sola è perfetta, nel gruppo non la sento più Non voglio neanche piazzarci un equalizzatore davanti..... Venerdì la riproverò per l'ultima volta, provo a giocare su altezza dei pickup, e vediamo....
  14. Un problema di liuteria dici, o proprio la les paul che è scura? Speravo che i P90, in questo caso potessero aiutare.... In ogni caso la chitarra mi sembra a posto, ottimo sustain, il pickup al ponte sembra funzionare bene.... ahhhh che depressione
  15. uno dei piedini laterale è a massa, come quello del tono, ma credo che la misurazione sia giusta. Questo vuol dire che mi ricordavo bene, entrambi volume e tono sono circa 500 kohm, quindi mi sa che, a meno che non sia guasto il pot del tono, è il pickup troppo potente e troppo scuro, quindi... corretto?
  16. 473 il pot neck
  17. no, provo a farlo, basta scollegare il filodel pick e lasciare la massa, vero?
  18. allora, ho fatto un po' di verifiche: il pickup è targato Rhy P90 soapbar + 860-30000-L 04/25/18, direi a naso neck Resistenza (misurata tra il cavo che esce dall'asola del pot e la schermatura del cavo) 8.21 kohm neck 8.22 kohm bridge Resistenza pot tono circa 490kohm per entrambi (misurata tra il corpo del pot e l'asola libera) e direi che ci siamo quello che non riesco a misurare è il pot volume, mi dà 8.22 oppure 0, a seconda di cosa tocco.... avevo già fatto una regolazione tipo single coil avvicinando il pup agli alti, senza toccare i poli gli avevo già messo una muta nuova di ernie ball 0.10 inoltre avevo provato a sostituire il ponte con un faber avanzato dalla vecchia traditional, ma il ponte originale è già in alluminio, pesano praticamente uguali....
  19. dinamica a parte, quel suono così moscio e cupo mi fa veramente schifo. Mi ero convinto all'acquisto anche perchè avevo letto, ma ora non trovo più la pagina, che questa LP avesse già i 500k. Certo, immagino che altri pickup suonino meglio.... per ora non volevo fare altri acquisti, sto ripuntando alla tele, anche se una les paul con i P90 sulla carta aveva tutti i numeri per essere la chitarra giusta. Oltre alla liuteria, deve bucare, deve essere ben piazzata sulle medio alte.... Per questo uso cosa consigli? anche a me è successo su una traditional, ma come scrivevo prima ero convinto che li avesse già..... stasera verifico
  20. mmmm una classic?! controllo subito allora
  21. Sì, volumi separati, classica les paul 2V+2T Ok, proverò come dici tu. Pickup scambiati in fabbrica?! Miii non ci posso credere
  22. ok, giusto, stasera lo smonto e misuro anche i potenziometri
  23. Buongiorno, ho preso tempo fa per il solito attacco di GAS una bellissima Les Paul Classic 2018 goldtop, con i P90, che ho provato un paio di volte, bella chitarra, bell'attacco, ma il P90 neck ha un suono muddy, più cupo degli humbucker che avevo sulle mie precedenti traditional. Pensavo fosse una sua caratteristica, finché non ho provato un'altra chitarra con i P90 e.... Cosa può essere? può essere il pickup? mi sembra strano....può essersi rotto un potenziometro del tono? oppure il condensatore? Non ci capisco nulla di elettronica.... grazie mille per qualunque aiuto
×
×
  • Crea Nuovo...