Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. Da un po' di tempo ho un problema al dito medio sinistro, che si accentua quando suono, ma è sempre presente. Cerco di spiegarmi meglio: a riposo mi sento il dito "strano", come se non "funzionasse" più come una volta, come se avesse all'interno un corpo estraneo e soprattutto non riesco a chiuderlo completamente, tipo per fare un pugno. Quando suono mi fa un po' male in una zona localizzata vicino alla base del dito stesso quando faccio i vibrati, ma soprattutto quando premo sul tasto, . Da un po' di tempo oltretutto fa un leggero scatto quando lo piego, cosa che scompare quando lo faccio "scrocchiare" tirando il dito oppure ruotandolo delicatamente rispetto al suo asse. Andrò dal dottore, ovviamente, ma qualcuno sa già darmi pareri o suggerimenti?
  2. ok, io ho acquistato per ora il faber, vedremo.... ok, vedremo il faber è stato spedito il 9 e non è ancora arrivato Sulla standard gli avevi lasciato i 490/498? io ho su i 57 ma volevo provare qualcosa di più chiaro, tipo gli stormy monday.... soprattutto al manico non sono soddisfatto. Però non ho ancora fatto il '50 wiring...
  3. Vorrei provare a cambiare il tailpiece alla mia les paul T 2016; ho provato a leggermi un po' di post vari e non ci ho capito un ghezz Dubbio: il tailpiece è uguale per tutti i modelli oppure, per essere sicuro di prendere quello giusto, devo guardare l'interasse degli studs e la larghezza dell'alloggiamento? Cosa mi consigliate? Gotoh (tipo 510FA)? tonepros? faber? vale la pena di prendere il tone-lock kit? mille grazie
  4. ma porcazz....
  5. ahahahah ok in che senso?
  6. vabbé, dal 2014 ne sono passati di chi chitarre e pedali.... ogni volta che volevo aggiornare la pagina, vendevo qualcosa Ho venduto la fida jacaranda, prese e rivendute varie PRS, varie Les Paul, varie strato e pedali a non finire. perdonerete la qualità delle foto..... Cominciamo da questi: diamond compressor overdrive G2D creamtone , , Mistress e Timeline sono fissi, gli altri girano, ma questa è una configurazione fissa da un po'. Chitarra "ammiraglia" Suhr standard 2005 Stratocaster professional Les Paul Traditional 2016 honeyburst Ultima arrivata Ibanez js900
  7. a me non sembra meglio dei vari RAT, soprattutto del WFR e del large box. Però è un bel pedale. Io attualmente ho in pedalliera il rattler il plus con lo switch settato "meno gain" e lo boosto con il maxon od9.... ottimo
  8. ho avuto page harlot e jester. rotti 2 switch su 3, e mi sembra inconcepibile su un pedale del genere. l'harlot l'ho trovato troppo ricco di basse, mi mandava in risonanza la batteria. L'alimentazione per me non era un problema, avevo già l'alimentatore del timeline, del mistress e un 18v (che adesso mi serve per i G2D).... per il resto, veramente ottimi.
  9. ah, dimenticavo..... vox satchurator in da house:P:P:P

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. osmosi
    3. raudskij

      raudskij

      Ale, ovviamente! Dammi qualche minuto :rotflmao:

      Allora, la verità è che non potevo sopportare il passaggio cromatico dai due G2D al verde del maxon OD9. Adesso passiamo dal rosso del satchurator, al prugna del G2d custom, al marrone del creamtone. Situazione cromaticamente più corretta, e questo è il primo passo :sorrisone::sorrisone:

      Ago, sto cercando di convincere mia moglie che lo spazio è un concetto relativo, visto che ho tutto nella stanza adibita a suo studio. Non ti ci mettere anche tu :P:P

      David, l'ho preso perchè ho visto che ne parlavi tu, e mi è scattata tutta la molla, sopita, ma pronta a reinnescarsi, di satriani....

    4. Fra

      Fra

      Rudyiani:heart: 

  10. Ibanez JS900 in da house :sorrisone::sorrisone:

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. osmosi

      osmosi

      grande chitarra

    3. raudskij

      raudskij

      foto... le metterò... ogni volta che decido di aggiornare le foto di chitarre/pedali vendo/compro qualcosa....:facepalm:

    4. raudskij

      raudskij

      comunque è divertentissima da suonare e ha anche un bel suono secondo me.

      un po' vissuta, i due microswitch non si possono vedere ma alla fine li trovo più comodi dei push pull.

      Oh, non riuscivo a metterla giù per provare per bene la les paul:sorrisone:

  11. Les Paul Traditional 2016 honeyburst in da house :sorrisone:

  12. Il fatto è che la mia prima chitarra è una stratoforme. Prima della SG usavo la strato professional e la LP oppure una suhr standard SSH + LP. Ma la stratoforme rimane la prima chitarra e ho bisogno di alternarla con una che non mi crei problemi come quelli citati. Sono d'accordo con voi che una volta abituati è bellissima, per un po' ho suonato solo quella e quando ci fai la mano è spettacolare, l'accessibilità ai tasti alti è perfetta. Ma quando torno alla strato o suhr vado di istinto un paio di tasti sotto e ho una gran paura di fare casino nei live.... Ritornerò alla LP magari con i P90
  13. Beh, niente, volevo dire.... troppo sbilanciata, non come peso (usando la giusta tracolla non ci sono problemi, non troppi almeno), ma come geometria. La uso di meno delle altre e ogni volta mi trovo a mettere per istinto le mani 2/4 tasti più in basso Alla fine rinuncio, a malincuore.....
  14. a me non piace la paletta, ma la chitarra è molto buona. Antimo, se hai su i Dragon non pensarci due volte, con una SSH fai tutto
  15. lo so lo so stiamo invecchiando. Cioè, io per forza, ho 58 anni e pochi giorni fa, incredibile, ne avevo 57. ma tu cazzarola, queste posizioni così piene di senso..... comunque va da sè che hai ragione, non ha molto senso. Però me ne devo liberare al più presto, tenere sta roba in casa è pericoloso, la metterò in vendita anche qui
  16. ahahahah, succede. Il mio amico mi ha chiesto di metterla in vendita, perchè lui è sprovvisto di ampli, quindi rimarrà da me per un po', avrò modo di cambiare idea 150 volte
  17. ok, adesso ho capito. Sì, sono d'accordo, e hai centrato il punto. Imbracciandola non mi è venuto spontaneo il dire "la devo avere" e neanche sentendola suonare. Forse perchè sono troppo abituato alla suhr. Potrebbe esserci spazio per un'altra strato, ma dovrei scegliere una delle due. La professional è più nuova come concezione, la 57 ha il fascino dei trent'anni...
  18. ho già la strato professional come SSS e una SG per HH diciamo che non mi occorre, dovrei dire "mi piace e la tengo, punto e basta" anche perché vedo che suonando dal vivo l'idea di usare due chitarre sta svanendo piano piano, il cantante comincia a fare battutine sul fatto che si perde tempo nel cambio o si deve riaccordare beh, nel caso la tenga, la trasformazione in black strat è già in programma Anzi, devo avere ancora la mascherina nera che ho utilizzato quando ho trasformato in black strat la eric johnson.... beh, la mia strato 90 non mi faceva certo gridare al miracolo, questa - a memoria - è decisamente meglio. Non credo che sia meglio però della mia professional.
  19. eh, la mia storia (e non solo la mia, credo ) direi che smentisce abbastanza la chitarra mi piace esteticamente, un po' meno come suono, ma con un cambio di pickup si risolve sicuramente. Ma avrei 3 strato, usandone solo una (suhr, appunto, che è la meno strato ma è la più versatile) e so che alla fine la cosa mi crea problemi.... Nel caso, dovrei decidermi a vendere la professional, e anche qui sta l'indecisione
  20. un po' "plasticoso"... dalla foto non si capisce bene purtroppo
  21. Il tastierista della band mi ha chiesto di mettere in vendita la sua strato made in japan, seriale F, da lui comprata nel 1988 circa in un negozio a Livorno. Per quanto ne so io (ma mi fido assolutamente di quello che mi dice) è totalmente originale, ad eccezione del selettore che faceva un po' le bizze e che ho sostituito con un selettore a 5 posizioni originale fender. La chitarra è stata suonata pochissimo, pesa circa 3.3 kg. l'ho messa in vendita sul mercatino a 600€, ma sto pensando che tutto sommato è una chitarra che ha 30 anni, unico proprietario.... non ho certo bisogno di un'altra strato, uso per il 99% la mia suhr, che è oltretutto nera e ho già una professional sunburst 2T secondo voi è una chitarra che vale la pena tenere?
  22. Io l'ho presa un po' di tempo fa per un Dopo averla utilizzata per un po' posso dire che da un certo punto di vista mi ha riconciliato con le stratocaster; manico ottimo, tasti per me perfetti, ponte molto funzionale.... forse la tastiera in palissandro ha una finitura che non incontra troppo il mio gusto. Francamente sono un po' perplesso sui pickup V-MOD, che mi sembrano un po' sottili come suono, vorrei provare ad alzarli un po' anche se le specifiche dicono il contrario...
×
×
  • Crea Nuovo...