-
Numero contenuti
2.699 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di raudskij
-
massì, penso anche io…. al massimo rimetto il custom infatti, è una cosa che uso spesso nei suoni arpeggiati e puliti, con un pizzico di compressore e mistress; farò un paio di prove magari provando a saldare a massa separatamente rispetto al verde il bianco o nero, per non stare a dissaldare tutto stasera provo
-
si, il P94 neck in posizione bridge, tanto per provare una diversa sonorità…. Dici che c'è disparità? il P90 neck ha una DCR di 8 Kohm… magari bilancio con la diversa altezza
-
In pratica il rosso è morto, se lo tiri viene via; il bianco e nero sono da usare alternativamente per avere la fase giusta rispetto all'altro pickup, verde e filo nudo sono da saldare assieme e mandare a massa... Vuoi la mia opinione? alla gibson avevano il braccino corto e hanno montato lo stesso pacchetto di fili degli humbucker invece di montare i due o tre cavi usuali, non saldando quello rosso Opinione 2... mi hanno tirato un pacco e venduto un P94 finto tieni conto che uso il neck in posizione bridge…. volevo provare ad avere i due P90 e "vedere l'effetto che fa" senza spendere altri dané
-
mi sembra che vada bene in entrambi i casi, picchiando con il cacciavite sulle viti del pickup non sento variazioni apprezzabili. G R A Z I E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
ti va bene una statua equestre in mollica di pane? dove vuoi tu, grandezza naturale
-
grazie mille per l'aiuto, comunque!!!! la rimonterò come prima... peccato, mi piaceva l'idea dei 2 P90....
-
non suona
-
scusa, Kohm utilizzando quindi cavi lunghi e attaccandolo a volume, massa e tono?
-
volume bassissimo 8.21
-
si, infatti, l'ho fatto e non succedeva nulla. allora ho provato a collegare direttamente bianco o nero alla punta del jack del cavo che va all'ampli e la massa allo stelo. Pochissimo volume in entrambi i casi
-
grazie Ago, avevo fatto riferimento a questo e ad un altro (https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/p94-wiring-help-please.87823/). ho provato sia con il bianco che con il nero mettendo a massa il verde. Il filo rosso viene via integralmente, non è collegato. Farò un tentativo con il verde, ma mi sa che è un tentativo a vuoto
-
proverò ad aprirlo....
-
Aggiornamento: ho provato a collegare direttamente il cavo nero o bianco + massa verde/bare al cavo collegato all'ampli e provato a battere con un cacciavite: flebile rumore, ma c'è. Stessa cosa con il custom: rumore più forte. Anche provando a battere sul P90 alla tastiera con chitarra collegata il rumore è molto più forte; questo mi fa pensare che il pickup sia rotto....
-
Avendo ritrovato in un cassetto () un vecchio P94 neck, mi è venuto in mente di provare a montarlo sulla pacifica 611 al posto del SD custom di serie in posizione bridge. Tanto per vedere se mi piace, poi potrei prendermi la versione giusta, ma non dovrebbe cambiare molto. O no? Premetto che il P94 ha 5 cavi, "nudo" e verde saldati assieme, bianco, rosso e nero. Cercando in rete (mi pareva una configurazione strana, ma pare esista) ho letto che appunto il nudo e il verde vanno saldati assieme, il rosso non serve a nulla e il bianco e nero vanno usati come "hot" per avere il giusto suono rispetto all'altro pickup. Ho provato a montare il nero come hot e il bianco nella stessa posizione del cavo del custom sul potenziometro push pull, ma il pickup era muto; stessa cosa invertendo il bianco con il nero. Mi è venuto il sospetto che il pickup fosse rotto (l'ho preso usato e mai montato), ma ho misurato la resistenza e ottengo un valore di 8 ohm e rotti. E' una garanzia che il pickup sia sano? esiste un modo alternativo per provarlo che non sia smontare il P90 alla tastiera e collegarlo? suggerimenti? aiutatemi obis uans kenobis, è la nostra ora più buia grazie
-
mah, anche io non uso OD trasparenti.... in quella prova avevo Maxon OD9, Creamtone G2D, OCD e BD2 come boost finale. Alle prossime prove mi porto la tele suhr con su il chopper T e l'SSV al manico, vediamo come reagisce con l'ampli, che sospetto essere la causa di tale problema.....
-
Riuppo, qualcuno ha avuto modo di confrontare il BYOC triangle con il nuovo Electro Harmonix Green Russian Big Muff?
-
infatti, è un buon pickup se lo usi distorto, a me perlomeno non dispiaceva, ma a me serve un pickup che vada bene per entrambi e infatti il C5 sembrava perfetto.
-
no, non ho provato. Potrei verificare anche entrando direttamente nell'ampli o isolando un pedale e basta. inoltre ho comprato su Amazon cavetti di una marca mai sentita, non vorrei fosse colpa di questi. Farò qualche prova a casa anche sul bassman. Potrebbero essere morti i cavi chitarra/effetti/ampli? cioè responsabili dell'abbassamento degli acuti, ammesso che sia così...
-
dalla mia esperienza ho sempre notato che HB potenti con DCR alti sono sempre un po' virati sulle medio basse. Il custom 5 ha una DC resistance di 14.1, l'SSV di 9kohm, quindi mi torna che l'SSV sia più chiaro, però sparire dal mix mi sembra strano, devo verificare i cavi La chitarra dal punto di vista della liuteria fa comunque paura, a parità di corde faccio più facilmente bending di un tono rispetto alla strato e alla suhr
-
Magari ho qualche cavo danneggiato.... comunque ci sta che un pickup più potente sia più scuro... L'SSV della suhr è molto meno potente, ed usciva a parità di settaggi di più
-
ma tu suoni con un tastierista? o sei l'unico chitarrista? noi siamo in sei, abbiamo provato comfortably numb e con gli stessi pedali e settaggi precedenti e il solito ampli della saletta (brunetti nonricordoqualemodello). ho preso in mano la suhr ed è cambiato un pochino....
-
provata in saletta. confermo la suonabilità, ottima. Sul suono devo ricredermi, forse devo trovare i settaggi giusti, ma sparivo in mezzo agli altri.... Provata sul bassman a casa fa faville....
-
a quasi 60 anni faccio ancora confusione tra manico e tastiera La tastiera è piatta, forse troppo per i miei gusti (13-3/4" - 350 mm). Il manico, se vogliamo metterla in termini scientifici, mi pare leggermente più ciccio della strato professional, meno ciccio della suhr. E' una sorpresa, devo dire.... sulle yamaha ci avevo messo una pietra sopra dopo essermi fatto convincere 30 anni fa da un negoziante furbo (oppure io proprio cretino) di vendere la squier fine anni 80 per una yamaha rgx 621 o 821 non ricordo, con ultimi tasti scalloped e floyd rose.... magari era anche una bella chitarra, ma il floyd è stato un dramma, si scordava in continuazione, alla fine tenevo le brugole sempre smollate... Venduta dopo poco, perso un sacco di soldi. Beh, questa non è affatto male, divertente da suonare. Devo fare un po' l'abitudine con il P90, ma per il resto mi piace parecchio, inaspettatamente, visti i miei pregiudizi.
-
sì, scusa, tastiera piatta. Manico non sottiletta, anzi!
-
no, la JS la vendo separatamente ad un tipo del MM che mi ha promesso di prenderla prossima settimana.... sperém neanche a me fanno impazzire, ma devo dire che è molto comoda da suonare. le proporzioni anche di corpo/manico sono giuste per me.....