Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. boh, chissà perchè ha cambiato. Ho provato a buttarla lì, vedremo... sembra tenuta bene dalle foto, se va in porto la permuta (non vorrei essere troppo penalizzato) prendo la 61 beh, mi ha sempre interessato, ma non ci ho mai pensato seriamente..... è arrivata l'ora . Forse
  2. Riuppo la discussione perchè, dopo avere avuto una pausa con varie PRS mi è tornata voglia di SG. Ho avuto una ottima offerta per una SG superblasonata, ma, pur essendo ad un prezzo ottimo, mi sono reso conto che va a più del doppio di quello che mi posso attualmente permettere Quindi vi chiedo; cosa ne pensate di una 61 2008 alla quale hanno messo i mama rockers? Potrei organizzare una permuta con la mia les paul studio.... altrimenti la SG standard 2008 di musicarte, anche se è un po' cara
  3. Bellissima. Io ho avuto una DGT goldtop, posso dire che è la PRS che mi è piaciuta di più di quelle che ho avuto/provato.
  4. ma tu usi midi, selezionando le tracce e poi trasformando im mp3/wav? anche noi ovviamente le manderemmo sulle spie ovviamente
  5. Ovviamente non siamo così, anzi. Come si è capito, non ho nessuna esperienza a riguardo ed è probabile che stia pensando delle emerite boiate. Il resto della band è convinta a prendere un nuovo tastierista, io vorrei provare a farne a meno (dal punto di vista della compattezza di suono un po' ci abbiamo guadagnato secondo me); alcuni pezzi li stiamo riarrangiando, per altri potrei prendere un b9/c9 solo per fare dei tappeti nei pezzi dove serve, altri pezzi sono infattibili, come pink floyd oppure sally versione classica Volevo provare a fare un esperimento proprio con sally, usando la base midi con la sola traccia del pianoforte, che dura per tutto il pezzo.... Certo, metterci ad usare il click vorrebbe dire rendere tutto troppo difficile per noi, temo
  6. ok grazie mille
  7. ma dici che trasformare il midi in mp3 non va bene? soluzione troppo naïve? edit: abbiamo scritto contemporaneamente, intendevo usare un software di conversione e portarmi un lettore mp3 da attaccare al mixer
  8. siamo un po' mostri, ma purtroppo in un senso diverso Boh, l'unica è fare qualche prova. Ma alla fine come faccio? trovo una base midi, isolo quello che mi serve con un programma (quale?) e poi vado di conversione?
  9. per il momento penserei a introdurre sally e vedere come viene, in quel caso seguiremmo la tastiera e morta lì. oppure dici che anche in questo caso occorre suonare con il click?
  10. ehm... ma come si fa? prendo un file midi lo apro con un programma (quale?) e poi lo salvo in mp3 e lo faccio partire con un lettore inserito nel mixer?
  11. Boh, vedremo, diciamo che per il repertorio che facciamo una tastiera è necessaria al 30% sei ironico? nel caso, prova a fare i pink floyd senza tastiera.... o meglio, non abbiamo voglia di fare a meno delle tastiere in brani come brick oppure shine (che avevamo messo in cantiere)
  12. eh, se la cava.... per quello proporrò qualche base, troviamo una via di mezzo.
  13. Una les paul studio ebony del 2007 può avere la tastiera in ebano?

    1. ghirmo

      ghirmo

      potrebbe. la mia del 2001 ce l'aveva.

    2. raudskij

      raudskij

      grazie Antimo, magari stasera posto una foto per sicurezza. Direi ebano al 90%, ha solo una piccola parte leggermente più chiara, ma che rimane comunque più scura di un palissandro normale

    3. ghirmo

      ghirmo

      le studio di una volta erano effettivamente delle standard senza fronzoli estetici.

  14. Io la penso così, è il cantante che preferisce avere le tastiere Ema, sto rivalutando la tua proposta, è l'unica che permetterebbe di tenere alcuni brani senza stravolgerli. Giovedì ci provo
  15. Quanto può valere una les paul studio black 2007 che mi propongono in permuta parziale per la PRS CU 22? La rivenderei subito, non mi interessa tenerla....

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij
    3. ghirmo

      ghirmo

      qualcosina in piu allora. fino ad un certo anno (che non ricordo), uscivano con custodia morbida.

    4. raudskij
  16. Ma infatti è quel che penso anche io. Certo, costicchia un pog2.... Eh, diglielo al cantante..... Non sa neanche chi siano... Boh, io lascerei proprio perdere. Al massimo vado di b/c9 oppure pog
  17. e vivo e vegeto, si è solo stufato di suonare rocchenroll, lui è un pianista classico Non vorrei sostituire le tastiere, escludo di prendermi un guitar synth, non sono capace e non ho voglia. Piuttosto una cosa tipo l'hog per rinforzare con suoni pseudo tastieristici come dicevi. eh, metallo, ma tu hai visto il cantante nostro? meglio la versione acustica Boh, è una idea, ma secondo me siamo troppo pasticcioni Trovare un tastierista è difficile ma non impossibile, martedì ne proviamo uno. Mi ponevo proprio il problema di rimanere nello stesso repertorio con un surrogato di tastiera infatti, io la penso un po' come te. impresioni di settembre per esempio l'abbiamo trasformata in un attimo e non viene malissimo....
  18. .... e quindi ci troviamo ad un bivio, trovarne un altro oppure riorganizzarci senza. Premetto che siamo una cover band, e suoniamo un po' di tutto, dal rock emiliano (Vasco liga ecc) ai dire straits, dai pink floyd a joe Cocker, e siamo rimasti in cinque, voce & acustica, elettrica ritmica e solista, basso & cori e batteria Io sarei anche per rimanere in questa ultima formazione, ma vorrebbe tagliare un po' di repertorio; via i pink floyd, via un bel pezzo di vasco ( sally - che vi viene abbastanza bene - un senso, forse gli angeli), via i blues brorhers ecc. Fermo restando che l'intro di sally senza piano non si fa e non vogliamo/vogliono fare una versione solo chitarristica, è possibile conservare parte del repertorio sostituendo le tastiere con un pedale tipo ehx b9/c9 oppure un pedale synth? Vi siete trovati in una situazione simile e come avete risolto?
  19. Domanda sicuramente scema, ma sono totalmente a digiuno di elettronica, e cerco di aiutarmi con la logica (quindi siamo apposto) Chitarra SSH; vorrei avere la possibilità di settare le bobine dell'humbucker (che comanderò con un pot del volume da 500k) in serie o in parallelo. Anche se ho uno switch DPDT non voglio bucare la mascherina, quindi utilizzerei un vecchio pot push pull da 250k, che userei per il tono dei single. Mi confermate che posso usare il selettore come se fosse uno switch separato, e che non ha nulla ha che fare con il pot del tono?
  20. scusa il ritardo. ..... sorpresona, non ho una 2014, ma una 2010. Non mi sono mai preoccupato di verificare quello che mi è stato detto al momento dell'acquisto. Comunque per me suona bene lo stesso Confermerei quindi 57 e 57+....
  21. ok, grazie mille. Ero solo in dubbio [braccino corto on] se prendere direttamente il modello da 50 mm nickel per montarlo eventualmente sulla les paul....
  22. quindi c'è differenza, meglio montare sulla stratocaster un HB f spaced. Oppure è una differenza non udibile?
×
×
  • Crea Nuovo...