Vai al contenuto

santiaguito87

Members
  • Numero contenuti

    1.267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santiaguito87

  1. ascoltatevela tutta. Ed asscoltatela in cuffia (o con delle casse belle). Suona con una tele dentro un hiwatt. Zero riverberi o effetti d'ambiente. Solo chitarra (elettrica peraltro!e dentro un ampli che più neutro non si può!) e voce. Cumm'a cazz' fa a a "suonare" così avvolgente?!?! Sto allenandomi a suonare e cantare assieme. Il tutto nasce perchè io trovo grossi limiti non tanto nel farlo (alla fine è questione di allenarsi) ma nel rendere l'emozione che sento in pezzi del genere. Sto cercando di esercitarmi su queste canzoni, perchè le reputo semplici e quindi spero di riuscire a dare quell'impronta. Semplice sticazzi. Io prendo ad esempio il buon vecchio ed perchè lo reputo un maestro nell'arte di suonare e cantare, ma ce ne sono tanti di esempi del genere. Forse riesce perchè ha una voce tale che può cantare anche senza strumenti sotto... Forse è anche il suo modo di suonare. Grezzo, senza dubbio, ma ricco di dinamica ed espressività (per quanto non vada oltre qualche arpeggino). Persino quando stecca (e ne fa di pezze il vecchio ed) stecca bene, cazzo. Ma non è quello. Non è solo quello. Dopo essermi allenato la canzone in questione mi riesce precisa precisa. Ritmata, con la voce a tempo e tutto... Ma quando mi riascolto mi manca quel "qualcosa", quel nescio quid di emozionante che, mannaggia, si sente bene quando suona eddie. Sarà che uno si può allenare quanto vuole ma...quel "qualcosa" che gli consente di suonare senza altri strumenti sotto (dando emozione)...o ce l'hai o non ce l'hai? che ne pensate?
  2. ma io terrei il monostrato :TRsorrisone: Ora che ci penso mint green non so se sta bene così monostrato Aged white è più chiaro (se non erro) dei tuoi pot e pu e secondo me sta meglio perchè dà un po' di stacco tra mascherina e pu. Almeno, a me piace. Ma non saprei visti così in foto...
  3. e se riesci a farlo entrare nell'imput del jack...allora vor dì che c'è qualche problema :TRsorrisone: Io direi mascherina mint green. Si abbina bene col crema dei pot e pu. Sennò direttamente un battipenna aged white o crema. Li trovi da boxguitar. Se fai scorta di corde ammortizzi la spedizione.
  4. Avere i soldi me la farei anche una tele monster cock
  5. azz, poco tempo fa ne ho visto uno usato su MM, ma mi sa che è già volato via...
  6. tutto figo! Soprattutto quel 16 second e quel bad stone!!!
  7. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_lovepedal-magic-boy-vibe-nero_id1691482.html Questo l'ho avuto ed ho un bel ricordo. Dicono che quello bianco suoni diverso. Non mi pronuncio perchè ho avuto solo il nero.
  8. A livello tecnico non ho idea in che cosa consista la mod... A livello sonoro...da phaser è stato reso molto simile ad un univibe hendrixiano, diciamo. Una modalità è più dolce, l'altra più incisiva. Comunque molto caldo e "vero". Io non ho esperienza nei vibe, ma secondo me suona molto bene. Molto Hendrixiano. Ce lo "sento" benissimo anche sul riff di Shine dei Floyd.
  9. Io ho pochissima esperienza :TRsorrisone: Se vuoi ti spedisco da provarti il mio "stoned vibe" (small stone russo modificato da Mr. T). Ha una modalità phaser ed una vibe-osa. Col rate alto si ha un effetto simil-leslie piuttosto credibile. Bello! Ogni tanto se ne trova qualcuno su MM. Modifica che si può fare anche allo stone usa (ma non il nano). Tra pedale e mod stai sotto i 100 credo. PS : coi fuzz lavora benone sia messo prima che dopo con sonorità molto diverse.
  10. Adesso è ora di trovarsi una band (parlo anche per il sottoscritto mi sento castrato a suonare in casa a volumi infimi)
  11. Ha ragione il raff, sei migliorato un sacco sia come tocco che come espressività Probabilmente continuando a registrarti, pian piano sei inconsciamente cresciuto. Questo pezzo mi piace un sacco sia come suono (davvero bello) che come tocco che come mix generale che come scelta delle note. Bravo Andreuzzo!
  12. Io di quelli citati ho provato solo i Rio grande Muy Grande e mi ritrovo in quanto detto da Pamaz. Sono potenti e cicci. Li trovo ottimi, specie in distorsione, ma non credo siano il massimo se si vogliono suoni "vecchi" e sferraglianti.
  13. :TRsorrisone: In realtà è una jazzmaster assemblata. Il materiale è tutto di ottima qualità. Corpo warmoth. Manico warmoth. pickup p90 gibson presi da Mirko che li aveva tolti da non so quale historic. Volevo un'elettronica semplice semplice, tipo tele per intenderci (non è quella oroginale jazzmaster) e così è stato. L'unica sfiga è il ponte che nella spedizione si è spanato due sellette e buzza un po'...Ho già ordinato un rimpiazzo. Ho speso in totale (compreso assemblaggio) circa 600 euri. Ma ci ho messo quasi un anno a trovare tutti i pezzi. Tipo, per il manico ed il corpo aspettavo come un rapace le occasioni e li ho trovati usati ma mai montati (non erano manco forati!). Se avessi fatto più in fretta avrei speso certamente di più. Io non ho grande esperienza sonora, ma suona bene! puliti schioccanti e caldi, crunch ringhiosi...ha una doppia faccia diciamo! Appena riuscirò a fare il video cercherò di farvi sentire come suona. @ scheggia : quel coso l'aveva postato Alex non so dove ed ho avuto la tua stessa reazione :TRsorrisone:
  14. Di software non ci capisco una onorevolissima minchia. Lo so, lo so...siamo nel 2011... E io sono giovane, quindi ho pure l'aggravante... Ma tant'è che non ci capisco niente (già vedo piovere i face palms ) Il prossimo week end ho un paio di giorni a fare un cazzo (finalmente, dopo 2 mesi) e volevo fare un video in onore della mia nuova chitarra (quella dell'avatar), ma non saprei da dove iniziare... Per le registrazioni uso reaper (e devo ancora capire come esportare i file processati...che riesco ad esportare i file ma non capisco perchè me li esporta come se non li avessi processati ). Per i video userei la mia macchina fotografica digitale (che scopro oggi dopo 3 anni che ha la possibilità di fare video). Come software mi consigliereste un programmino molto easy ed intuitivo? Dove riuscire a sincronizzare l'audio col video? La mia idea era di usare l'audio preso dall'ampli microfonato ed il video dalla fotocamera. Anzi, per l'audio pensavo di fare due traccie : una presa dall'sm57 e l'altra dalla zoom h1, per poi miscelarle assieme e vedere cosa viene fuori. Sennò andrebbe bene anche un video in cui faccio passare uno slide-show di fotografie (questo lo volevo fare semmai volessi fare una demo dei miei pedali e del mio ampli, altra cosa che mi piacerebbe fare). Aiutate un ignorante totale :facepalm: PS : potrei "gùgollare" ma preferisco chiedere a voi smanettoni con la chitarra che registrate spesso. Soprattutto gente come lo Zozz, che so essere un esperto informatico.
  15. :rotflmao: Son caduto dalla sedia, Alex, la DEVI inserire!! (la emoticon, non l'uccello della emoticon) Comunque, Oliver :
  16. Si ma a cantare nun ze pò sentì. Per me gli manca il "piglio", la sicurezza, non so come spiegarmi. Non è che canti malaccio in sè, ma da spettatore non lo vedo a suo agio. Per me dovrebbe suonare e basta, visto che è bravissimo, lasciando cantare uno in grado PS : ovviamente se il parametro è u pilu, allora anch'io canterei e suonerei :TRsorrisone:
  17. Io sono arrugginito nella produzione scritta in inglese, ma non è pesantemente sgrammaticato? Sento puzza di google translator. Poi è straniero, non parla italiano ma...conosce la postepay? Non saprei...sono perplesso...
  18. due paroline sul boost color rame nella pedaliera in basso? Pura curiosità. Lo so che lo stai vendendo, vdvc al conflitto di interessi e spara :TRsorrisone:(se può sbattersene silvio...)
  19. :TRsorrisone:
  20. Azz, suona bene ed ha anche un bel tone. Però non è che canti benissimo
  21. esatto, era quello che volevo dire io. :)
×
×
  • Crea Nuovo...