Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. Più che un valore economico alcuni dei miei strumenti, in particolare chitarre, hanno un valore maggiormente affettivo. La Les Paul Trad. e la Strato 1991 (del buon vecchio Enriz) sono strumenti con cui suono da anni e con i quali ho un feeling speciale...non hanno un valore monetario di altissimo livello per cui non ho nemmeno troppe remore a usarli come strumenti principali dal vivo. Come altri hanno già detto, anche io poi ho sempre valutato l'acquisto di uno strumento funzionale all'attività dal vivo (che non è mai stata forsennata, ma in alcuni periodi si suonava parecchio)...strumentazioni troppo delicate o costose non mi avrebbero fatto godere appieno di tutto il contesto di una serata live, per questo, e anche per questione di soldi, ho sempre cercato di virare su strumenti pratici che unissero un suono di mio gradimento a peso e dimensioni non eccessive...
  2. Gran legno! Nervoso a mio parere sei chiccoso quasi come il Giorgè...solo che fai meno foto! :-P
  3. Ragazzi, riprendo questa discussione perché ho preso un Klon-e (Tone Bakery Creme Bruleè), ed effettivamente vi devo dare ragione...i vari settaggi della plexi acquistano spessore e corpo con quella punta di medio-alte prefetto per non scomparire nel mix. Io a questo punto vorrei levarmi lo sfizio di un overdrive low-medium gain da usare sul pulito per sporcarlo con la giusta dose di gain. Vorrei che fosse dinamico, definito (per ritmiche aperte e arpeggi) e con un suono che non scappi via da sotto le dita...
  4. Non avrà troppi controlli??!
  5. Ogni mia chitarra ha montato pickup di Marco. Lo conoscono ancora in pochi, ma costruisce davvero dei gioielli!
  6. Assolutamente d'accordo con te! Grazie per la segnalazione
  7. Sì sì mi ricordo...è per questo che ti chiedevo maggiori info... Mi sa che un giro sulla Plexi glielo faccio fare!
  8. Davvero bella Mirko. Dimmi una cosa: il Od modified della mxr è davvero così bello? Che stampo sonoro ha? È un ts o è di altra famiglia?
  9. Modalità avvoltoio ON Io ho in vendita un Retrosonic overdrive, un ottimo tube screamer 808. Prezzo trattabile Modalità avvoltoio OFF ;-)
  10. Ho una gran voglia di tornare al Twin sonic...speriamo in un esemplare a buon prezzo!
  11. Sai che sembra davvero bello...almeno dai samples in rete. Il controllo 100Hz è davvero molto utile.
  12. Il True Drive...pensa che me lo fece sentire proprio Seba, un giorno che ero da lui per una controllata ad un ampli, in versione non ancora definitiva. Era un prototipo ma mi ricordo che suonava davvero molto bene...sembrava il canale di un'ampli. Aggiungo che lo provammo, ovviamente a volumi da stadio, in perfetto stile Seba!
  13. Dici che serve a poco? :-P Io sono da sempre abituato ad avere un light-od per le parti in cui mi serve un drive leggero, alcune ritmiche ma soprattutto arpeggi su rock-ballads
  14. Magari sento davvero il buon Sergio per un K-lone ultima versione, però a questo punto converrebbe quasi usare il klon come boost e lo ScrewDriver come overdrive stand alone partendo dal canale pulito....
  15. Io mi ero infatuato di overdrive come JHS Morning Glory, Crazy Tube Ziggy, il ritorno del Twin Sonic, insomma pedali molto amp like, dinamici per ottenere un drive più morbido e meno incazzoso rispetto a quello, seppur splendido della Plexi.... Io un Klon non l'ho mai provato, ma magari risponde a questa mia idea di overdrive.... Ci sarebbe quello di MNK in vendita...
  16. Intanto grazie per le dritte...faccio chiarezza sulla mia richiesta. Attualmente come boost sul crunch, ho due possibilità, lo Skreddy Screwdriver e il Sonic Edge Tumbleweed (powered by il Messia), anche se quest'ultimo lo prediligo sui puliti... Io ero in cerca di un overdrive vero e proprio, da usare per sporcare il canale "pulito" e ottenere ritmiche o arpeggi ben definiti, con una pasta che non necessariamente deve essere Marshall...
  17. Qualche versione valida di klon senza spennarmi? Me lo state segnalando tutti...ma è davvero così complementare sulla Plexi?
  18. E sentissi, caro Willy, come suona bene con la Hope
  19. Gira prilla e rovescia alla fine non sono riuscito a vendere la Shiva....troppe proposte al ribasso alle quali ho resistito salvo poi farmi convincere da una permuta con una Plexi super lead 100w con modifica del Seba che inserisce il controllo di gain su entrambi i canali più un ulteriore boost molto utile nelle parti soliste. Insomma una macchina da guerra con un crunch come lo zio Jim comanda e un lead che si ottenne boostando il crunch con il pedale giusto (nel mio caso con lo screwdriver). Ora mi piacerebbe affiancargli un overdrive low-medium gain, che mi possa dare sonorità diverse da quelle prettamente Marshall e da usare un particolare su ritmiche o arpeggi con poco gain.... Cosa mi consigliate? Cosa si sposerebbe con il "pulito" Plexi?
  20. Sono sicuramente in commerco da almeno un paio d'anni, ma io oggi per la prima volta mi sono imbattuto in queste: Sono le Amphone, realizzate da Vox in collaborazione con Audio-Technica. In pratica un paio di cuffie con incorporato un simulatore di ampli (AC30-Twin-Marsall-Basso). Qualcuno di voi le ha mai provate? Sono solo una cagata commerciale oppure possono essere anche utili per un pigro come me che fa fatica a collegare 2 cavi per suonare attraverso la M.Audio Fast Track pro? Io mi ritrovo talvolta l'esigenza di dover provare i suoni per le prove, in particolare quelli dei pedali... queste cuffie possono aiutarmi a farlo senza dover tirare fuori mille cavi, cavetti?! Altre possibilità?!
  21. Marco Pontillo Red Rooster, oppure Tone Emporium Testify Texas Blues...
  22. Io dopo averne provati diversi mi sono trovato benissimo con il whole lotta humbucker SD. Pick-up evidentemente pensato in ambito Gibson ma che da una ciccia e una presenza di mediobasse che su Strato è perfetta!
  23. E così tanto fatto tanto detto...si passa alla Plexi 1959 SLP Scarlatto

  24. Aggiungo anche OKKO Twin Sonic...pedalone pensato proprio per quello con anche un bel boost autonomo!
  25. Mentre nel resto del globo terraqueo la musica viene proposta con qualità e cura, in Italia l'approccio è questo: <iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/Cho0RHDTOwQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
×
×
  • Crea Nuovo...