Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. giusta domanda di juanka: sono 3-4 anni che il mio suono distorto leggero è prodotto dal Twin Sonic...Bellissimo, estremamente gestibile anche suonando accordi aperti, ma se proprio gli vogliamo trovare un difetto è che gli manca un po'di carattere.. Cazzate, lo so, ma se fossi normale non sarei parte di questo forum, no?
  2. Le crisi mistiche arrivano sempre...nessuno può definirsi esente! Mi sono messo in testa che voglio un overdrive leggero, ma con un certo carattere..personalità insomma. So essere uno dei reparti di pedalanza più sconfinati, secondo solo ai Fuzz, per questo chiedo una dritta a voi, anche per evitare di prendere il solito ts808 in salsa boutique... King of Tone, HoneyBee,Tim....cosa mi proponete di un po originale,e con un po' di palle, che non guasta?? Thanks
  3. tacco

    Nistra

    beh, oggettivamente non vedo cosa si possa chiedere di più ad una pedaliera del genere... davvero bella e completa!
  4. A livello di muff puro io raramente ho sentito qualcosa di così grosso e musicale come il Muff Diver. In questo momento ce l'ho in vendita sul nostro mercatino, solo per voglia di cambiare fuzz, se ti interessa fai un fischio!
  5. Come immaginavo, ho ascoltato tonnellate di sample, ma pur essendomi chiarito quali sono i suoni di riferimento (FuzzFace, ToneBender, Muff...), la situazione non mi si è chiarita, data la quantità industriale di pedali in circolazione... Premesso che finchè non vendo il MuffDiver non se ne parla, ma il cerchio si era ristretto a: Lunar Module, Supa Tone e il Black Arts Toneworks Pharaoh?! Qualcuno lo ha mai provato e mi sa dire qualcosa su quest'ultimo?
  6. Bello davvero Raffus...cheffai?!? me lo vendi?!?! Io in cambio ti cedo un MuffDiver (tua storica perversione)....
  7. OK ci sto cominciando a saltar fuori (oppure ci sono dentro fino al collo, dipende dai punti di vista...), e ascoltando qualche sample mi sono piaciuti molto il Lunar Module, e devo dire anche il Drag'n'Fly seppur abbastanza diversi... Probabilmente il fuzzface puro non fa per me, perchè mi piace avere un po' di "ciccia" nel suono. Detto questo l'uso preponderante che farei di un fuzz è sulle ritmiche, con magari qualche riff, per cui ditemi se per questo scopo devo star lontano da qualcosa in particolare... E viste le innunmerevoli possibilità di accoppiamento vi dico che il mio setup in pre al momento vede questa sequenza: Diamond Comp --> Okko TwinSonic --> Skreddy ScrewDriver --> Shur Riot
  8. Mi pare di capire che se non voglio rimetterci lo stipendio comprando 10 fuzz al mese, l'unica soluzione sia farmi ospitare dall'Immenso per un corso full immersion!
  9. Ok, intendiamoci...come detto io sono un neofita in materia fuzz per cui avrei bisogno di qualche delucidazione: il transistor di base silicio o germanio, identificano il tipo di fuzz? Ovvero silicio=muff e germanio=bender, ma è sempre così? E quando i transistor ci sono entrambi, che cosa ne esce fuori (vedi Drag'n'fly o EQD ToneReaper)??! Il Lunar Module è un muff, giusto? Ma la sua versatilità da cosa deriva rispetto ad un classico muff? grazie ancora...ma sapevo che aprendo un post su un tema che inizia per F avrei scatenato tutta la vostra saggezza in materia!
  10. Purtroppo è un tipo di effetto che non ho mai capito fino in fondo, o comunque non ho mai sperimentato bene, accoppiato a booster o altri, in quanto mi è sempre sembrato un pedale non immediato, o comunque non gestibile come un normale distorsore..... Premetto: ho un MuffDiver (versione base) e mi ritrovo con un muff strepitoso, ma il suono è in fondo sempre quello... E così approfittando della ricchezza del mercato per queste diavolerie, e della presenza di illustrissimi professori del fuzz (NervousNick, il Messia Swan, L'Immenso Ema e molti altri..) vi chiedo qualche dritta su un fuzz particolare, magari un ibrido tra un ToneBender e un Muff, qualcosa di originale insomma...che offra qualche soluzione in più rispetto al granitico muff. Avevo puntato gli occhi sul Supa Tone, oppure sui Earthquaker Device (come Hoof, e Tone Reaper). Tra i fuzz originali ho notato anche i Blackout (so che tutti mi direte il Twosome ma per me è un po' troppo)... Sta il fatto che sono veramente troppi, per cui indirizzatemi meglio....
  11. Se non ricordo male c'è anche uno dei pedali "probe" della Zvex che fa più o meno le stesse cose del kaospad... Per il resto quoto Valerio!
  12. Apperò...bel colpo!
  13. A proposito...il Riot spacca! E il Fromel Seraph???
  14. Probabilmente ti trattieni più in bagno che qui.....
  15. Benvenuto Silvestro...vedi di non far del casino! Qui c'è gente seria!
  16. Il dr. Scientist è quanto di meglio si può trovare, anche per le possibilità che offre di sperimentare... Sempre di altissimo livello ci sono il Neubauten WET reverb, e il Sub Decay Spring Reverb.... Come rapporto qualità/prezzo/dimensioni forse una nota va data all'immortale HolyGrail versione nano...un must dei riverberi!
  17. Nuovo batterista...siamo più carichi che mai!!!

    1. tacco

      tacco

      Ed io ho anche un Riot da far ruggire!

    2. tacco

      tacco

      ;-P abbiamo vite parallele...

      Comunque la felicità deriva dal fatto che questa volta il passaggio al nuovo batterista è stato indolore...e questa è cosa buona!

  18. HBE psilocybe!
  19. Un pedale come questo?! E' un giocattolo oppure il suo dovere può farlo bene? Qualcuno l'ha mai provato??
  20. Non lo so...la soluzione due pedali validi era quella che avevo fino a poche settimane fa e che non mi convinceva per questioni di spazio e scarso utilizzo dei singoli pedali... Ora vedrò..se vi vengono in mente altri nomi, parlate!
  21. Cacchio...qui si continua a tremare...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. NitroDrift

      NitroDrift

      altre scosse qua.. siam tutti in strada... non ci fidiamo del palazzo dove stiamo

    3. Ste

      Ste

      Pure a Milano si è sentita bene..

  22. Concordo con quanto detto finora... Io ce l'ho da anni ed è un pedale che calza a pennello con il mio modo di suonare...soprattutto sulle ritmiche mi lascia grande libertà di azione con la mano destra: forte o piano rispetta la dinamica senza mai diventare acido o troppo aperto e ingestibile. Se poi voglio suonare più ignorante e grezzo ho altri pedali ben più adatti e dal carattere più spiccato (vedi screwdriver)...
  23. Ce li avevo, ma li usavo letteralmente uno per una canzone, e uno per un'altra....davvero li consideravo sprecati... Una soluzione multipla mi permetterebbe di unire il tutto, risparmiare un po' di spazio in pedaliera (e forse anche qualche soldo) e di avere a disposizione anche qualche altra cagatina di effetto che a volte può servire... La qualità in questo caso non è il discrimine principale, sono molto più pignolo con i drive ad esempio...
  24. Non c'è un cazzo da fare: se lo scopo è quello di aver PER FORZA ragione, quello di voler sempre avere l'ultima parola, ecco che lo stare insieme va a puttane!

  25. Nel mio eterno e utopistico tentativo di dare stabilità alla mia pedalboard, sono giunto ad una profonda riflessione sul ruolo dei pedali di modulazione nel mio modo di suonare. Mi piacciono, ma non ne faccio un uso massiccio, anche perchè in certi frangenti rischio di farli diventare un po' invadenti... Avere pedali singoli mi mette sempre nell'ottica di uno "spreco" perchè mi rompe avere un pedale che poi uso in una sola canzone.... Così vi chiedo di consigliarmi qualcosa di combinato, ovvero un pedale che unisca le modulazioni più usate (chorus-phaser-flanger-tremolo) in un unico stomp... gli unici che mi vengono in mente sono il MM-4 e il MOD factor, ma onestamente per me sono anche troppo, per cui andrebbe bene qualcosa di più semplice ed intuitivo... L'unica cosa che non mi dispiacerebbe è un controllo di mix (tipo dry-wet) per regolare la quantità di effetto presente nel suono... grazie per gli aiuti!
×
×
  • Crea Nuovo...