Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. Cattivissimo Lory!
  2. tacco

    Tacco

    Ultimerrima versione "definitiva" della pedalboard.... Un bel mix tra suoni vintage e moderni con una nota di merito alla RP360 che mi ha permesso di unificare in un solo oggetto tutta la sezione ritardi e modulazioni con risultati più che accettabili (riverberi Lexicon davvero validi). Comparto overdrive sempre ballerino ma soltanto per i noti problemi di GAS: la verità è che sono tre pedali splendidi che sulla 5015 suonano bene con ogni settaggio. Il Sexydrive poi sembra quasi un PRE.... Vedremo quanto dura...
  3. A distanza di anni ancora il capolavoro di questo forum!
  4. E un banalissimo Spark Mini booster della TC Electronic?! Usato vien via a cifre davvero ridicole
  5. Quello di cui conservo il più bel ricordo è un P90 costruito da Pontillo. Era montato al manico di una LesPaul Tribute pur essendo di chiara ispirazione Fender Jazzmaster.... Questa anomalia lo rendeva però davvero splendido sui puliti e sui crunch leggeri!
  6. Dipende...mi è capitato in passato di boostare post dei muff o dei fuzzface (comunque famiglia fuzzoni) e devo dire che il risultato mi è piaciuto parecchio (scuola Gilmour). Il suono rimane enorme ma diventa molto più liquido e gestibile, meno sbragato, perfetto per soli dal sustain infinito, ma anche per ritmiche corpose.
  7. Foxpedal Kingdom, un Klon con in più un paio di switch per ammorbidirlo un po' e renderlo più piacevole anche come overdrive stand-alone. Io però lo uso quasi unicamente come booster pre overdrive
  8. tacco

    Tacco

    Risolta! Preso un Gurus 5015, acquisto azzeccatissimo! Peso e dimensioni ridicole, suono strepitoso. Mangia pedali come poche ne ho sentite.
  9. A Sassuolo c'è anche uno dei laboratori di Francesco Bedini. L'ho conosciuto tramite amici comuni e lo consiglio perchè davvero in gamba, gentile, preciso e meticoloso nel lavoro! http://www.bedinicustomguitars.com/
  10. Se non avessi preso il Morley Echo-Reverb fine anni 70 di David (Osmosi) credo che avrei puntato questo qui... http://www.xviveaudio.com/productInfo.asp?id=251
  11. Appoggio pienamente il ragionamento del Raffus... ne troverai di a palate di overdrive che suonano come i Matthews Effect (li ho presente: seguo il brand su istagram), senza considerare il fatto che l'80% di questi pedali "buticcosi" quando poi ti stufi e li vuoi rivendere (e succederà, sai già che succederà ) farai una fatica immane. Il fatto che il Fat Sandwich non sia un "light overdrive" magari è soltanto una tua imposizione mentale. Io per anni ho usato lo screwdriver Skreddy (se lo tiri si avvicina ad un fuzz) in questo ruolo di od leggero, e mi sono sempre trovato benissimo. Trova un settaggio che ti piace con il fat sandwich, a gain basso, poi trova il modo giusto per boostarlo con il creme brulè, vedrai che avrai due suoni ottimali alle tue esigenze e che magari non ti eri minimamente immaginato.
  12. Ragazzi scusate, ho urgente bisogno di voi: qual'è un buon servizio di spedizioni (anche on line) per inviare un pacco (meno di 1Kg) in Francia a cifre ragionevoli?

    Grazie

  13. Roger Waters ieri sera a Bologna. Uno di quei concerti "essenziali" nella vita di un amante della musica!

  14. A me piacque molto il Morning Glory (JHS) oppure il TwinSonic (OKKO), quest'ultimo con un taglio un po' più moderno: viene infatti soprannominato "il vetroso". Diciamo che ha un suono che non "sbraga" mai, sempre perfetto. Volendo invece aprite la classica modalità avvoltoio proverei a consigliarti questo outsider: BigfootFX Thunder Pup. Derivazione marshall, due modalità sonore. Secondo me nella modalità "little amp" potrebbe fare davvero al caso tuo. Se vuoi sentire come suona: Come ti dicevo è in vendita sul nostro mercatino. Se ti può interessare fammi un fischio.
  15. Ciao ragazzi ultimamente mi è girato per la testa il voglino di uno switcher programmabile, da 4 a 8 loop. Ma è uno sfizio e vorrei spenderci davvero poco... Tra quelli più economici tipo: Joyo, Harley Benton, Hotone, Moer, Moen, ecc... ci sono oggetti dai quali mi devo tenere assolutamente alla larga, causa tempi di latenza alti, pessima qualità costruttiva, degrado del segnale? Ci sono invece pedaliere che mi consigliereste tranquillamente a partire da vostre prove dirette? Funzionalità base, midi non essenziale, non cerco cose esoteriche. Grazie mille
  16. Che grandissima chitarra!
  17. Io mi sono intrippato con questo...pare molto bello The Memory Analog Delay was designed in the USA by our Chief Design Engineer, Howard Davis. Mr. Davis was the guitar effects guru behind the wildly successful Electro-Harmonix Memory Man Deluxe® in the latter part of the 20th century. The older models of the Memory Man Deluxe are coveted by musicians because of its pure analog tone due to a chip design (the 3005) that was subsequently retired.It was acknowledged as among the best if not THE best analog delay pedal. XVIVE Audio has spent several years in development designing and refining a new analog Bucket Brigade Device that rivals the old 3005 in every way but size and cost. We are very proud to introduce the Memory Analog Delay pedal based on this proprietary chip design.
  18. Può darsi... diciamo che in linea di principio non amo sparare a zero dando del bugiardo alle persone quando non ho controprove tangibili di quello di cui si parla... Ci è stata raccontata una vicenda, tra l'altro non molto dissimile ad altre che ho avuto modo di conoscere nell'ambito dell'industria meccanica bolognese, non vedo perché dovrei vederci della malafede a prescindere....
  19. Infatti pare che il problema sia stato proprio questo: gli ordini ai fornitori venivano fatti, ma il servizio non era all'altezza in quanto "oberati di lavoro e latitanti in qualità, tempistiche, affidabilità" (cit.).
  20. Non so se sto seguendo la moda o andando controcorrente, ma il mio attuale overdrive di base ha solo 2 controlli, volume e gain. Less is Better Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
  21. tacco

    Tacco

    Qualche scatto alla mia LP
  22. Mi ricordo ancora ai tempi il ribrezzo che generavano queste LesPaul con i buchi.... Se non pesava almeno 5kg non poteva essere una LP... Tempi che cambiano!
  23. tacco

    Tacco

    La mia Parkwood è una classica dreadnought con spalla mancante: i legni sono di buona qualità e la tastiera è molto scorrevole. C'è anche da dire che io le ho fatto fare un setup iniziale completo da Migi che me l'ha settata davvero morbida con una suonabilità davvero eccellente. Però non ho riscontrato particolari anomalie nella larghezza della testiera o nell'altezza dei tasti...
  24. tacco

    Tacco

    Ho avuto anche la G3, e continuo ad usare anche questa soltanto per modulazioni e ritardi (all in one). La qualità rimane buona, i delay validi, riverberi che a mio parere sono pure migliorati, qualche modulazione davvero ben azzeccata (la simulazione del CH-1, il flanger, il tremolo), mentre siamo ancora lontani dalla sufficienza nel comparto pitch/octaver... La differenza in positivo ovviamente rimane l'aggiunta dei 3 tasti per poter scorrere velocemente la catena e renderlo finalmente utilizzabile anche live senza troppi patemi. Il comparto simulatore di amp e overdrive/dist mi è parso buono, anche se non fa gridare al miracolo (costa anche 150€...). Mi sono creato qualche preset con i miei suoni di base come backup in caso di emergenza durante un live. Ammetto che utilizzandola quasi esclusivamente per modulazioni e ritardi, e non avendo provato le alternative sul mercato, il mio giudizio sul comparto ampli/drive non è particolarmente attendibile.
  25. tacco

    Tacco

    Spero presto...
×
×
  • Crea Nuovo...