Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. Fammi capire..ti sei fatto customizzare un Super Plexi Deluxe? Ci si può inserire dentro altri suoi pedali?
  2. Dalle demo mi piace un sacco...ha una configurazione di controlli davvero strana che lo rende un overdrive davvero anomalo...
  3. Assemblati nel senso che mette insieme pezzi fatti da altri?
  4. Sul mercato dominano, dichiarati o non, gli overdrive Marshall in a Box...che mi piacciono assai ma forse mi hanno un po' stufato Qual'è secondo voi il miglior overdrive stile fender disponibile sul mercato, per suoni blackface/bassman?
  5. Gran bel pedale, finalmente! MA qualcuno ha visto qualche preview sul prezzo?
  6. Il mini amp Orange mi piace un bel po'!
  7. In casa Joyo questo sembra già un oggettino degno di nota: https://www.joyoaudio.co.uk/guitar-effect-types-JOYO/amplifier-simulation/preamphouse-guitar-amp-simulator
  8. Ultimamente mi ritrovo sempre più spesso con l'esigenza di dover provare alcuni suoni della mia pedaliera in casa, ma ovviamente non posso attaccare l'ampli nè tantomeno la cassa, sia per questioni di spazio che di volume. Vorrei un simulatore amp+cab che mi permetta di simulare un suono base dell'ampli e schiaffarci in pre tutti i suoni che ho in pedaliera (overdrive/boost/modulazioni/ritardi) ascoltando tutto in cuffia. Per questa esigenza un pedale come il RockBug (Carl Martin) potrebbe già essere sufficiente? O meglio andare su qualcosa di più articolato tipo Iridium o Solid Studio? Oppure su un altro tipo di oggetto, che magari non ho inteso possa fare più al caso mio?
  9. JHS fa il Charlie Brown che come medium gain si trova perfettamente a suo agio...La pasta è JTM45 Il Boiling Point in versione stock, ovvero non la prima, quella boutique, a me piacque tantissimo quando la provai da un amico. Gran bel tiro! Se vogliamo restare in ambito "popolare" ti stra-consiglio il MXR M77 Custom Badass Modified Overdrive. Pedale davvero ben riuscito!
  10. Io ho avuto una Baja del 2009, prima infornata, quando ancora non esisteva la distinzione tra 50 e 60. Confermo la bontà della chitarra, liuteristicamente ben fatta, e molto comoda. Per essere una MIM è davvero molto curata. Un prezzo giusto per l'usato secondo me è tra i 650 e i 700€, poi si trovano anche a meno.
  11. Grande Prof. Auro! Ma questo è un post di grandi ritorni!!
  12. Mi hanno chiesto di organizzare un karaoke...nessuna pretesa.
    Dove posso trovare basi midi in quantità, soprattutto dal 2000 in avanti?

    1. Ric

      Ric

      Non ne ho idea, ma per essere al top devi prenderti una giacca gialla con le spallone anni 80-90!

    2. Fra

      Fra

      chiama Uilli per il microfono

      se ce lo mette lui puoi passare agevolmente dal karaoke ad una candid camera un po' spinta per atterrare al bukkake spinto

      insomma in un modo o nell'altro la direzione artistica sarà apprezzata

  13. tacco

    Tacco

    Ce l'ho da un annetto e ad oggi, per le mie attuali esigenze, farei fatica a trovare di meglio. Al di là delle dimensioni e del peso effettivamente ridicole (6-7 kg e sta davvero in qualunque mobile, mensola) io lo consiglio anche per la qualità del suono. Sì è pulito, sì è un clamoroso mangiapedali, sì ha un buona dose di volume (io suono in palchi medio/piccoli e quasi sempre microfonato), ma soprattutto è un suono sempre a fuoco, equilibrato, ma che non sparisce mai nel mix generale. Poi, devo ammettere che anche l'altro chitarrista che suona con me ha un bellissimo suono con un DV Mark Little G250 (ancor più piccolo e trasportabile del Gurus), ma onestamente non posso che ritenermi soddisfatto del mio attuale setup. Anche qui sul forum il Gurus è stato ampiamente lodato, più o meno per i motivi sopracitati.
  14. Gianca scusa, forse allora mi manca qualche nozione di base... Cosa intendi per VERA scheda audio? E non esiste invece una scheda audio dotata di un pre sufficientemente valido da poter gestire in ingresso anche un suono modificato da overdrive / distorsioni / modulazioni ecc... La catena che giustamente mi prospettava Eventhorizon non è in alcun modo semplificabile? Pedali + amp --> loudbox --> scheda audio --> IR
  15. Ma non esistono loadbox con già la scheda audio integrata?
  16. Probabilmente è una discussione più ritrita di quella sul miglior overdrive low gain.... Vi spiego: ho una vecchia Fast Track II della M-Audio. Ha sempre fatto il suo dovere, adesso, vuoi l'età o problemi con l'aggiornamento dei driver per Win10 ha iniziato a darmi qualche problemino. Volevo cogliere l'occasione per cambiarla: premetto che non ho particolari velleità a livello di recording. Piuttosto mi piacerebbe un prodotto che oltre a permettermi di suonare ed esercitarmi con programmi tipo Amplitube ecc.. mi dia la possibilità di testare in maniera credibile i miei suoni LIVE quindi portando in input i miei overdrive, fuzz, e tutti gli altri pedali che normalmente uso sulla 5015 GURUS. Non so a questo punto se una normale scheda audio sia la scelta giusta, ma chiedo a voi che avete molta più esperienza di me... Grazie mille
  17. Auguri Lory!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      augurissimi!!!!

    3. guitarGlory

      guitarGlory

      Grazie a tutti cari, bacini come se piovesse che manco Platinette e Luxuria ve li darebbero così bene :-❤️ 😂

    4. Giorgio V.
  18. tacco

    Tacco

    Ultima arrivata...Telecaster american Special surf green
  19. Grazie mille per la mini-rece! Sembra davvero un bel pedale per avere un suono di base leggermente dirty!
  20. Grande! Dai, attendo nuove...
  21. Tutti tranne quello che piace a me: l'OverBoost! Dai, la prossima volta sentimi anche come suona questo...
  22. Certo, hai ragionissima...io al momento stavo limitando il mio ragionamento a chitarre "semplici" tipo strato / tele, dove tutto sommato un bravo liutaio è in grado di fare cose eccelse sotto i 2000€. Spendere 4000€ per una chitarra super figa e iper-customizzata e sapere che sul mercato ne vale meno della metà tirerebbe il culo a chiunque!
  23. Il tuo ragionamento è corretto e non fa una piega, ma personalmente credo siano in pochissimi ad avere idee molto chiare su uno strumento e un'intenzione granitica di farne la propria chitarra per sempre.... Siamo chitarristi, estremamente mutevoli, soggetti alle mode e alle tentazioni. Quante volte vediamo una cosa che fino a poco prima non avevamo neanche mai preso in considerazione, ci sale la scimmia, e improvvisamente diventa il nostro desiderio guitar-pornografico da soddisfare quanto prima? E via a rivendere altre cose per finanziare l'acquisto... La rivendibilità, specie con il mercato attuale, non è un fattore da poco. MJT e altri marchi di body e manici offrono un minimo di garanzia sulla qualità del prodotto. Poi è ovvio che un liutaio magari fa una chitarra migliore, ma a meno di 2-3 nomi importanti non esiste un mercato dell'usato che garantisca un mantenimento del valore della chitarra.
×
×
  • Crea Nuovo...