Vai al contenuto

aner

Members
  • Numero contenuti

    371
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aner

  1. Proprio a questo mi riferivo nel mio precedente post. I suoi pedali sono stati modificati dalle sante mani di Pete Cornish, quindi anche avendo lo stesso pedale non è detto che si rimanga soddisfatti in termini di sound..
  2. Anche con quel preciso mistress ci si può solo avvicinare a quel suono, in modo approssimativo.. Secondo me..
  3. Quoto totalmente
  4. Ho avuto un mistress deluxe del 79 se non erro. Feci la modifica volume drop da Mr. T. Ebbi la tua stessa impressione, suonava bene sui puliti, ma uccideva i suoni distorti, nel senso che enfatizza a le alte e faceva perdere corpo al suono. Alla fine l'ho venduto. Prima avevo avuto anche l'Hartman, mi pare col Panasonic, venduto anche quello per lo stesso motivo. In quel periodo inseguivo il suono di Gilmour del live the wall 1980-1981. Precedentemente avevo avuto anche un chorus costalab, su base CE2 ma con controllo mix e molto sfruttabile con i distorti. Poi però ho realizzato come il chorus fosse troppo gaio per i miei gusti e progressivamente mi stavo disinteressato al gilmour sound, purtroppo dopo averci speso un po' di soldi.. Adesso ormai da almeno 5 anni l'unica modulazione che uso e il vine, che, rigorosamente prima delle distorsioni, fa parte del MIO sound. Adesso ho il drybell da almeno 2 anni sono felice e lo uso un casino sia sui puliti che sui distorti. Alla fine ho capito che la modulazione per non stravolgere il suono, almeno a mio gusto, va assolutamente prima delle distorsioni.
  5. Brutti forte..
  6. Drybell col vibe machine v2 ha fatto centro con i trimmer facilmente accessibili sul fianco del pedale
  7. Concordo, ci fai un po' di tutto. C'è l'ho da 4 anni e non penso neanche lontanamente di separarmene. Ho anche il favorite switch che consente di memorizzare e richiamare un preset e ne aumenta ulteriormente la versatilità.
  8. La les paul special mi ingrifa!
  9. Io ho risolto con El capistan che a bordo ha anche un reverbero indipendente e, alle mie orecchie, convincente per i momenti più bagnati
  10. Lindy Fralin Sp43. Ce l'ho sulla strato al ponte.. Meraviglioso!
  11. Arrivato oggi! Provato circa un oretta in casa.. Che dire sono soddisfatto dell'acquisto Proprio quello che cercavo, versatilità, dinamica e all'occorrenza trasparenza! L'avessi preso prima sicuramente avrei risparmiato un bel po' di euro
  12. A giorni dovrebbe arrivare.. Vi farò sapere
  13. Ciao a tutti. Ho visto alcune demo del suddetto pedale, attirato dalla sua versatilità. Devo dire che mi piace molto. Sono alla ricerca di un od low-medium gain, trasparente e dinamico. Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che lo ha posseduto. Grazie e buona domenica
  14. Infatti lo comprerei solo usato..
  15. Non lo ritengo essenziale per il mio modo di suonare. Ne ho avuti diversi, niente di esoterico in realtà..il migliore sicuramente il diamond. Mi piacerebbe provare lo unit 67 ma quello fa tanto altro oltre che da compressore..
  16. Malekko tutta la vita
  17. Il vdl è un ottimo overdrive. Ha un unico difetto.. È italiano..
  18. Bmf the great wide open.. Ne ho un bellissimo ricordo
  19. È nella mia lista degli acquisti..
  20. A me il drybell piace
  21. Beh sicuramente è un pedale rivolto a chi fa musica particolare e cerca effetti particolari dalla chitarra. Personalmente non ne trovo un'utilità in relazione al mio gusto e al mio modo di suonare. Quindi appeal 0 per me.
  22. Che pezzo clamoroso timeless. Ne ignoravo l'esistenza.. Davvero bellissimo! Qualche ulteriore consiglio d'ascolto sempre su queste atmosfere di Abercrombie?
  23. Si già avuto e venduto senza alcun pentimento. Sono strasoddisfatto della white box. L'ho piazzata dopo il Fuzz per avere un boost di solo volume e prima del light od per avere boost di volume è gain, uno dei suoni più belli mai avuti. Poi ragazzi 70 euro.. Ho fatto un affare
  24. Io sui soli oltre all'Echo quasi sempre presente anche se mai eccessivamente invadente, uso il vibe con grande soddisfazione. Diciamo che fa parte del mio suono ideale e di quello che uso più spesso. Sono passato attraverso diversi effetti - chorus post distorsione, troppo finto e plastico, troppo pop - flange post distorsione, ammaliato dai suoni del live the wall di Gilmour dell'80,, troppo metallico assottiglia a il suono (ehx deluxe electric mistress del 79) - phase pre distorsione bello ma era da poco che mi affacciava al mondo delle modulazione probabilmente non l'ho capito a dovere - wah bello ma lo usava poco e niente sui pe, zi suonati dal vivo, quindi l'ho venduto Il vibe prima della sezione distorsione è l'unico effetto di modulazione che valorizza il suono senza snaturarlo.
×
×
  • Crea Nuovo...