-
Numero contenuti
371 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di aner
-
Ciao a tutti. Presto avrò bisogno di un liutaio per un lavoro di refrettting. La chitarra è una stratocaster michelutti e finora mi sono sempre trovato bene da Carlos, ma adesso che mi son trasferito in provincia di Cuneo 2he50 andare e 2h50 a tornare non sono fattibili. Avete qualche liutaio competente da consigliarmi?
-
Vedo che non sono il solo ad avere il VDL overdrive..
-
Ho avuto pochi phaser in passato..prima di essere folgorato dal vibe Ti consiglierei di ascoltare il malekko phaser, piccolo, economico e ben suonate..
-
Mai provato.. Però a sentire le demo non mi prende..
-
Ottima analisi, condivido con te i pregi che hai descritto. In effetti è un pedale per chi vuole smanettare con i controlli. Si possono raggiungere onde asimmetriche e molto presenti con il controllo symmetry; altro trimmer molto interessante è poi il grit.. A me ad essere sincero non sono dispiaciute le impostazioni di fabbrica: dopo aver smanettato parecchio mi sono trovato a modificare esclusivamente il chorus e il grit mettendoli entrambi ad ore 12 circa. Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di un altro smanettone, giusto per confronto, se ne hai voglia e tempo. In caso puoi scrivermi un pm per non tediare gli altri
-
Intendo che non è un echo dal grab suono, ma non hai il multi head, non hai gli ottavi puntati, né i sedicesimi non hai tutte le features secondarie e il tap che ha El capistan ma che alcuni possono ritenere non essenziali. Io fra i due non avrei dubbi, ma dipende da quello che devi farci..
-
Avuti entrambi. Lo skreddy ha un solo suono, di gran classe per carità, ma uno solo. El capistan che ho tuttora è decisamente più versatile e inoltre suona alla grande, anche se molti hanno da ridire sul suo buffer. El capistan di base è un tape echo ma è così spippolabile che si possono tirare fuori tanti suoni molto sfruttabili. Poi ha il tap che può essere utile per alcuni. Neanch'io rinuncerei al multi head, troppo figo. Ho preso anche il remote switch per avere un preset memorizzabile utile live.. Poi ha un reverbero niente male on board!
-
Beh direi che manca il drybell vibe machine. In passato ho avuto il mojo vibe.. Oltre ad essere purple, il che è un plus non indifferente, suonava bene, ma era sempre un po' troppo bright per i miei gusti. Sono quindi passato al drybell che però qui non gode di molto consensi. Sono strasoddisfatto anche perché con tutti i trimmer riesci a trovare il suono che fa per te. È estremamente versatile e inoltre suona da dio secondo me. A prescindere dal tipo di vibe per godersi appieno l'effetto ci vuole il pedape d'espressione che aumenta drasticamente la capacità espressiva del pedale.. Come godo quando un bending si accompagna con l'aumentare della velocità del Vibe!!!
-
Beh per scurire il suono c'è il pot dei toni che per contro non schiarisce.. Comunque come sempre de gustibus
-
L'ho provato con calma. Il canale plexi ha una buona escursione di gain ed è molto dinamico rispondendo benissimo sia al tocco della mano destra che ovviamente al pot del volume. Buono il controllo che si ha con il pot del tono che bisogna mantenere un po' aperto perché il pedale tende ad essere un po' scruretto. Il controllo shape l'ho trovato poco usabile dopo ore 12..medi troppo invadenti.. Ma la cosa che meno mi piace è che l'attacco risulta troppo spigoloso, troppo veloce.. Il lato Boost è molto bello e versatile ma lo trovo poco efficace se lo si vuole usare esclusivamente come volume boost perché non c'è di fatto il controllo di volume ma solo quello di gain. Comunque molto interessante come pasta e il controllo range fa la differenza. Trovo che sia più sfruttabile paradossalmente per bustare un ampli o altri pedali piuttosto che il lato plexi.
-
Installato il treble bleed kinman mod.. La situazione è cambiata dal giorno alla notte e la palette di colori a disposizione si è ampliata tantissimo. Straconsigliata..
-
Riesumo questo post.. Opinioni?
-
Da più dieci anni uso GL.. Mai rifatti ad eccezione di quando cambio i pedali e la lunghezza dei cavi non è più sufficientemente. L'ultimo ordine di cavo GL lo feci circa 10 anni fa
-
Mi sai dire di più sul tipo di manico? Come ti ci trovavi a livello di profilo?
-
Sono totalmente d'accordo con te..
-
Le confessioni di un chitarraio (riflessione semiseria)
aner replied to Auro's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Beh riprovaci! A meno che non cominci a girare come un ossesso il truss grossi danni non ne fai.. -
Le confessioni di un chitarraio (riflessione semiseria)
aner replied to Auro's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Interessante riflessione. Penso che quella da te descritta sia una fase che tutti o quasi abbiamo attraversato. La mia salvezza è stata abbandonare la chimera del Gilmour sound circa 5 anni fa e dedicarmi a suonare quello che più mi piace. Da allora ho 5 pedali, ho il mio suono (per nulla originale sia chiaro) ma che mi piace e non sento il bisogno di altro. Ogni tanto cerco di stuzzicarmi su mercatino, ma niente, sono consapevole del fatto che me la godo alla grande anche così. Cerco, compatibilmente con il tempo disponibile, di imparare sempre qualcosa di nuovo, qualcosa che possa applicare nella pratica dello strumento. Sulla chitarra ci metto le mani (tutte le regolazioni le faccio io, sia benedetto guitarmigi) e questa cosa mi piace un casino. Inoltre io amo la chitarra e il solo saperla dentro la custodia, pronta ad essere imbracciata, mi da pace e serenità. Sicuramente il legame con lo strumento è stato rafforzato dall'aver fatto realizzare ad un liutaio la mia stratocaster: ricordo che andavo massimo ogni 14 gg a vedere l'avanzamento dei lavori e ho un vero e proprio reportage fotografico. Mi sparavo 3h di autostrada fra andata e ritorno ma ne è valsa la pena. Quella chitarra rimarrà per sempre con me. Ho fatto 4-5 anni di lezioni all'inizio, fondamentali anche per fornirmi un certo approccio allo strumento e poi ho continuato da solo. Prima o poi però voglio riprendere, ho voglia di rimettermi in gioco con un maestro, avere nuovi stimoli, ma il tempo è tiranno. Alla fine della fiera però la cosa più importante è che ogni volta che suono godo come un riccio! -
2 od + 1 fuzz L'od principale per i suoni rock non troppo spinti, diciamo rock anni 70, é L'overdrive VDL che boosto in pre con il versatilissimo BARBER gain changer in modalità low gain potendo scegliere se utilizzarlo come fat, flat o mid (agendo sul tone anche treeble) boost grazie ai diversi tagli di equalizzazione disponibili. Qualora avessi bisogno di un suono più spinto gain changer da solo in modalità high gain. In realtà però per come mi fa godere suonerei sempre con Il Fuzz VDL regolando il gain col pot volume della chitarra e avendo tutta la tavolozza da clean a fuzz. In tal caso qualora avessi bisogno di un Boost di volume gain changer (che segue il Fuzz in catena) settato su low gain e flat eq e si viaggia!
-
Fralin sp43. C'è lho al ponte sulla strato ed è spettacolare!
-
Esteticamente la Yamaha mi piace molto di più
-
In effetti mi piacerebbe poterle confrontare, ma so di chiedere troppo visto che non se ne trovano nei negozi..
-
Pero non sembra niente male.. Ma a me gli strymon in generale piacciono molto. Anche se ho posseduto solo El Capistan, che tengo fermamente inchiodato alla pedal board!
-
In effetti..
-
Grazie per i vostri feedback. Escludo a priori chitarre con hb, ho capito che non fanno per me. Punto sulla 502T per i p90 principalmente e poi per l'estetica. L'obiettivo sarebbe trovare e una usata o nuova da poter provare prima dell'acquisto, ma non è cosa semplice. Non hanno appeal e sono ingiustamente sottovalutate..
-
Ciao a tutti. Spero stiate tutti bene in questo periodo di quarantena. Vi scrivo per ricevere informazioni sulla chitarra in oggetto, possibilmente da chi l'ha provata. Ho voglia di una chitarra con p90 ed esteticamente questa mi piace un casino. Purtroppo non sembra aver avuto grosso successo commerciale ed è difficilmente reperibile per una prova in negozio e anche il mercato usato, che valuterei volentieri, è tutt'altro che florido. Grazie a chi mi vorrà dare qualche info!