- La Plexi moddata (che ormai è al 90% una Bitch) quei suoni li fa senza problemi... anzi direi che nasce proprio per quei suoni là da VH in poi diciamo, e con un booster\OD che compatti un po' il suono sulle medie - stile Klon, TS, OD1 - ci si può suonare senza problemi tutto l'hard rock che si vuole, anche molto molto pesante (anche se immagino che Marco usi più Iridium e pedali piuttosto che l'ampli di questi tempi).
- La Les Paul volendo può andare, ma c'è un motivo se con lo sviluppo dell'hard rock e successivamente del primo metal quasi tutti cambiavano i pickup sulle vecchie LP: i PAF vanno bene per le sfumature, per pulire abbassando il volume della chitarra, insomma per suonarci musica più "vecchia". Pretendere di suonare (bene) i Led Zeppelin coi Super Distortion è tanto sbagliato quanto voler suonare i Lynch Mob coi PAF, ecco 😆
- Come ti hanno già detto, per alcune cose serve proprio la scala lunga... è un'esigenza che ho sentito anch'io in questo periodo, perché ormai a casa ho quasi solo chitarre vintage, e quando ho voglia (o necessità) di suonare qualcosa di più moderno, compatto, anche facile a livello di tastiera, con le chitarre che ho faccio fatica... ce lo suono, magari aggiusto un po' il suono con qualche pedale che compatti le basse e centri le medie. ma sono consapevole che fare gli Alice in Chains coi PAF non mi darà mai quel suono "perfetto per il genere" che avrei usando una Axis.
P.S. mi son preso una Schecter traditional HSS, una robina intorno al millino, arriverà domani o dopodomani... visto il costo non mi aspetto niente di eccezionale, ma non avevo voglia di spendere 4-6k per Suhr, Tyler ecc, è una chitarrina giusto per i momenti in cui mi viene voglia di correre un po' col radius 14, tasti jumbo, pickup pompatelli ecc.