Jump to content

Luca77

Members
  • Content count

    444
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

81 Excellent

1 Follower

About Luca77

  • Rank
    Outsider
  • Birthday 08/07/1977

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Recent Profile Visitors

23,537 profile views
  1. Luca77

    strato 69

    anche qui ci sono tante info utili: http://www.guitarhq.com/fender.html
  2. ho fatto una prova rapida ora (ma con due chitarre elettriche) e funziona: chitarra 1 --> nell'input pricipale dell'LS-2 chitarra 2 --> nel return B dell'LS-2 output LS-2 --> all'ampli pedale in modalità A+B Mix il volume verde regola il volume della chitarra 1 il volume rosso regola in volume della chitarra 2 EDIT ho provato anche con una chitarra dove ho un'uscita separate per il piezo e funziona ugualmente: piezo in un ingresso (graphtech ghost), magnetici nell'altro, e si possono mixare i due volumi
  3. ok grazie, proverò a contattarli.
  4. Recentemente mi sono ricomprato un ampli Gibson GA30RV dagli Stati Uniti. Quello che ho avuto in passato aveva il trasformatore di alimentazione con primari multipli, quindi la conversione da 110 a 220 volt era stata molto semplice. Questo invece ha un trasformatore Demeter Windings (produttore inglese che a quanto ho capito forniva/fornisce trasformatori OEM anche a Trace Elliot, Orange, ecc) che lavora solo a 110V. Al momento sto usando un trasformatore esterno, ma è grosso e pesante. Stavo pensando quindi di cambiare il trasformatore di alimentazione. Mojotone ha su reverb.com un modello identico a quello che avevo sul primo ampli, ma mi dicono che possono spedire solo negli USA. Contatto Demeter Windings? ci sono alternative più pratiche e/o migliori? Il trasformatore di alimentazione influisce sulla qualità del suono, o è meno critico rispetto al trafo di uscita?
  5. Luca77

    stratocaster da spenderci sui 5/600

    Io ho bei ricordi della vecchia serie Classic made in mexico (avevo una Classic 60, sunburst, mio fratello ne aveva un'altra lake placid blue). Le Classic 70 non le ho mai provate, ma se la qualità della serie erano quelle potrebbe non essere male. Le classic 70 avevano manico con profilo ad U (e body in frassino)
  6. Luca77

    Pickup da manico tele su strato

    il pickup tele è un po' più piccolo (sia in lunghezza che in larghezza) dei single strato, ammesso che i fori per le viti coincidano (e non ne sono sicuro), il pickup ballerebbe un po' nello scasso del battipenna. io per una strato HSH che mi ero assemblato avevo usato per motivi estetici un pickup lipstick (insieme ad un Jb ed un Jazz cromati). A me il risultato piaceva, ma ovviamente suona un po' diverso da un single strato
  7. Il corriere mi ha appena consegnato una chitarra. Cioè, non una chitarra a caso. Mi ha appena consegnato l'RD Artist che avevo venduto 5 anni e 8 mesi fa (pentendomene quasi subito). Proprio la stessa, ricomprata dalla stessa persona a cui l'avevo venduta allora. E niente, per questo pomeriggio sono contento come un bambino a Natale 🙂 

    1. jettojet

      jettojet

      Bella storia, hai fatto bene a riprenderla allora!!

    2. evol

      evol

      HAI FATTO BENISSIMO!

       

  8. ho comparto un set usato di fender 51 nocaster, ma il pu al ponte misurato al tester mi dà 6.68k invece dei 7.3k indicati nelle specifiche... può esserci una tale tolleranza o ho preso un'inculata?

     

    1. Show previous comments  2 more
    2. AlbertoDP

      AlbertoDP

      Entrambe le cose, tolleranza e tester possono influire! Il suono non cambia 😉

    3. effeelle

      effeelle

      http://www.lollarguitars.com/blog/2010/04/temperature-and-guitar-pickup-dc-resistance/

    4. Luca77

      Luca77

      ottimo, grazie. 

  9. Luca77

    Non tutto ma di tutto

    Duncan P-rails, con due pot push-pull (o con il suo pickup ring Triple Shot): quattro suoni in un pickup.
  10. Luca77

    Ho provato una bella Firebird a Firenze

    il p90 è grande come un mini hb con la sua cornicetta, su una les paul la sostituzione funziona perchè anche la cornicetta entra nello scasso: nelle firebird invece lo scasso è a misura di mini hb, e la cornicetta è avvitata sul legno, quindi il p90 così com'è non ci entra:
  11. Luca77

    Sondaggione scelta chitarra!

    mjt è una chitarra intelligente e dall'ottimo rapporto qualità prezzo... ma alla fine è sempre un assemblato, non la vedo tanto come chitarra "da regalo". Les Paul BFG mi fa un po' "Lp vorrei ma non posso" Lawsuit: ai prezzi che hanno raggiunto secondo me non vale più tanto la pena, e non è che siano tutte eccezionali. Sulle Strato american special non mi pronuncio perchè no le conosco. Ma anche tra le tanto vituperate american standard di qualche anno fa si possono trovare chitarre che suonano come si deve. Io, per gusto personale, punterei una Gibson Les Paul Special anni 90 (quelle con P90 e binding). Erano belle chitarre, fatte e finite, non un ripiego economico come alcune serie venute dopo.
  12. Luca77

    Gibson Duemiladiciannove

    non so se quella linkata sia una pagina-test o altro, perchè infatti partendo dalla home di gibson.com, non c'è ancora traccia dei prodotti 2019...
  13. Luca77

    Melting Pot ! - demo -

    la chitarra mi piace, sia esteticamente, sia per come suona nel video. Andrea, tanti anni fa, è stato il mio maestro di chitarra 🙂 oltre a suonare super bene, è anche proprio bravo come insegnante (e le due cose non è detto che coincidano) (io invece sono un pessimo allievo, ma questo è un altro discorso)
  14. Luca77

    Manico in palissandro dagli usa

    sorry, mi era sfuggito questo
  15. Luca77

    Manico in palissandro dagli usa

    warmoth li fa, e penso spediscano ovunque http://www.warmoth.com/Pages/ClassicShowcase.aspx?&Body=1&Shape=1&nScale=302&nWood=55&Path=Strat
×