Jump to content

adprisoner

Members
  • Content count

    747
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

28 Excellent

About adprisoner

  • Rank
    testa di Member
  • Birthday October 30

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Milano - prov. Salerno in pratica vivo sull'eurostar/easyjet

Recent Profile Visitors

14,044 profile views
  1. adprisoner

    Muff nell'ampli sporco.

    Jam Pedals RED MUCK, se becchi la versione col boost è un casino più versatile. L'ho trovato più versatile di altri Big muff coi quali riesci a farci solo gilmour. Con questo ci si fa anche tanto altro.
  2. adprisoner

    Qualcuno ha provato l'SD9 Analogman mod?

    Li ho avuti entrambi, ho tenuto lo stock. Differenze minime e poco apprezzabili...nel mix quello stock suonava molto più Landau dell'analogman 🙂
  3. adprisoner

    Voglio un chorus

    Jacques Meistersinger. Altissimo livello e versatilità. Ho avuto tantissimi dei chorus nominati sopra, gli ultimi due Arion SCH Z moddato EWS (anche se amo Landau,andato pure lui) e questo non lo vendo. All around e una sicurezza quando serve, anche a settaggi estremi. Il circuito parte dichiaratamente dal CE2 con delle caratteristiche del vecchio SCF tc electronic ma al la manopola del mix (salvavita).
  4. adprisoner

    Test da guitarnerd…

    Eh beh , le modifiche ci sono. Molto più aperto il file 2... Che tuner e che looper? Quello che ho notato è che la tendenza dei buffer, nel tempo, è stata quella di aggiungere comunque un pelo di alte frequenze che, solitamente, sono quelle che si perdono di più nelle catene di segnale...
  5. adprisoner

    Domandone !

    Ho avuto, tra i programmabili, tutti i TC electronic, Eventide Time Factor, Timeline, mi sono fermato a Sourceaudio Nemesis, il Ventris ha meno delay ma dei reverberi in parallelo. Secondo me il rapporto suono, spazio, prezzo ma , soprattutto, programmabilità è ottimo.
  6. adprisoner

    Se alimento a 12V...

    Solitamente i pedali drive con alimentazione più alta, perdono gain, acquistano un pelo di volume e dinamica e un po' di brillantezza in più. Lo faccio regolarmente con boost e compressori, ogni tanto con qualche fuzz... anche dove non c'è scritto, mi piace il brivido tipo roulette russa...
  7. molto molto ma molto figo e caldo. Ovviamente i 300ms sono il vero limite. Il chorus sulle ribattute credibile. Se l'hai trovato a super prezzo e non ti convince lo prendo io 🙂
  8. adprisoner

    Cercasi distorsore

    Credo di aver avuto tra i piedi quasi tutti i pedali nominati; per un periodo della mia vita sono stato malato alla ricerca del distorsore giusto 😅😅😅 L'unico che da anni resta con me è il Tone Freak Severe. In tutti gli A/B ha vinto sempre. Parente stretto del Riot riguardo il concetto di costruzione ma non c'è paragone per dinamica, rumore, presenza nel mix...sempre "vero": sui vari ampli non ho mai avuto la sensazione di un pedale finto/artificiale, amp like per dirla come dicono loro 🙂
  9. adprisoner

    Celentano pickups

    Confermo tutto sui magneti su loro specifiche e ti svelo pure che non tutti i produttori di magneti, a parità di specifiche, offrono prodotti di pari livello: non basta ordinare quantità e percentuali, in ogni lavoro c'è chi è più bravo chi un po' meno...ed il cestino è sempre pieno di ciò che non va... non lo propongono proprio. Credo che al top di tutto, al momento, ci siano i single coil 70vibe e gli humb Alnico II. Sabato vado a trovarlo con la tele... se può incuriosire, vi aggiorno sulle novità.
  10. adprisoner

    Celentano pickups

    Li uso da un paio d'anni ormai (prima di Varini ... ) due set strato, due humb su una Les Paul, vari hub al ponte su super strat e p90. Prevenuto al massimo anch'io ma in tutta onestà hanno sostuito, in ordine sparso, Lollar, van zandt, Wolftone, Duncan, un set di Pickupmakers e Suhr. Capita che amici chitarristi li stiano ordinando dopo averli provati sulle chitarre che ho. Sarà che abito vicino e che mi è "comodo" andare con la mia chitarra e provare ma tutte le sostituzioni le ho fatte paragonando A/B ciò che avevo coi loro pickup. Il tutto è condito da ascolti costanti di Pickup originali di "varie epoche" e marche (60/70) e altri pickup di marche conosciute come quelle che ho citato. C'è tutto in laboratorio. Ci ho messo poco a cambiare tanti pickup su tante chitarre e l'ho fatto senza indecisioni perché lo scalino "qualitativo" è evidente. Che possano poi incontrare i propri gusti sonori questo è , per fortuna (!), soggettivo ma parametri tipo attacco, dinamica, sustain e roba meno descrivibile tecnicamente tipo "aria/ariosità" , quelli sono sicuramente tangibili nei paragoni a/b sui miei strumenti e coi miei vecchi pickup. Colpisce la passione e la voglia di ricerca, oltre che la disponibilità a tutte le mie richieste rompicoglioni my two cents.
  11. Comprare un pedale Kinglsey in Europa...chi mi indicate?!
    Venghino siniori...venchino.

  12. Qualcuno si disfa di una cassa 1x12 decente e non troppo costosa?
    la cerca una mia allieva molto promettente :D
    Agliutiamola.

  13. Nemmeno io ho notato la storia del volume... ci farò più caso. Altro pickup che t'avrei suggerito è il di Marzio Paf Pro, caratteristiche non troppo lontane dal Demon... L'hs3 è un single coil trooppo lontano dalla mia idea di singolo :) Sorry, non riesco ad aiutarti :)
  14. quoto screamin demon versione TB con il pot da 250k. Pensavo anch'io al 500k ma per pigrizia ho provato col 250kohm che c'era montato e non l'ho cambiato. Perfetto match con le caratteristiche dei single coil più diffusi. Alti bilanciati, cazzuto, non troppo moderno, per niente plasticoso o troppo potente. (alnico V e misura intorno ai 10kohm)
×