-
Content count
261 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
5
-
Alla fine ho preso la Sire H7 335. Finitura con molte sbavature, tastiera tinteggiata, pesa accidentata, nella parte interna c'è ancora la pasta utilizzata per la finitura, capotasto in osso funzionale ma bruttissimo, hardware economico, tasti non lucidati e che necessitano di qualche ora si suonata per non grattare, bello bello il manico che trovo comodissimo, suono gradevole e pickups che mi piacciono. Vale la spesa per una custodia rigida ma la qualità è sicuramente inferiore a quella di Yamaha per strumenti della medesima fascia di prezzo (che sono rifiniti benissimo). Non capisco proprio tutto questo clamore per questi strumenti. Forse è solo quello che mi è arrivato. Sono ottimi per quello che devono fare ma finito li. Un po' mi meraviglio di Carlton che ci ha messo il nome.
- Show previous comments 4 more
-
se volete la Tokai ES120 parliamone.
-
Marco la Tokai è assai assai oltre alle mie capacità di spesa
-
Marco non conosco niente di Tokai. Produzione giapponese? Manico 50 o 60? Fascia di prezzo?
-
Qualcuno è riuscito a provare le chitarre "Larry Carlton"? Sono interessato sia alla simil 335 che alla Tele
-
Ho preso anche un Wrap ABM in alluminio. Costa carissimo ma è meraviglioso
-
Raghi, sono uscite due bombe: prs Robben Ford e Kingtone fuzz v2 (ge+si)...
Peso
- Show previous comments 1 more
-
Per me PRS sta a Robben Ford come Strato a BB king, poi per i soldi si fa sempre tutto ....
-
Beh la signature che gli aveva fatto la Fender praticamente era come sta PRS ma più brutta
-
-
1
-
- Report
-
Dado for President
-
Vorrei andare a provare qualche chitarra e ampli boutique: mi consigliate qualche negozio notevole a Milano? Conosco solo gbl
- Show previous comments 5 more
-
Milano non so, ma a Lecco c'è GuitarSauce che è il paradiso del gear. Basta fare un giro sul loro sito per capire il livello.
-
"Boutique amplifiers? A boutique is where women buy their underwear" (cit.)
-
Da GBL di certo non ti accolgono con tutto il calore di chi si porta a casa una LP59', sinceramente il mortimer che stava dietro il bancone mi sapeva oltre che di vetusto anche di porta sfiga, poi il negozio fornito è fornito per carità però non smanio per tornarci, un giro comunque merita.
-
Yo! Raghi! Sempre per la Revstar: wraparound tail intonabile Faber o ABM? Se ABM, tutto alluminio o tutto ottone?
Grazie
- Show previous comments 10 more
-
Magari a 400 sarebbe perfetto. Colpisci!
Comunque io la presi per Chris Buck e posso dirti che il suono è, a grandi linee, quello. Attualmente è lo strumento che uso di più per ogni genere, da jazz al rock.
Anche come finiture è eccellente. I pickups sono un po' troppo spinti per i miei gusti ma almeno possono fungere da sostituti per humbukers.
Il pot pull con taglio bassi ha la sua utilità
-
-
1
-
- Report
-
Peso? Ho letto di roba abbastanza impegnativa ...
-
Abbastanza. Però mi piace più di quella nuova (più leggera) in termini di suono
-
Ho preso un tonepro wraparound per la revstar. A prima prova mi sembra suoni di merda, peggio del ponte di serie che fa veramente schifo
- Show previous comments 8 more
-
Quel tipo di ponte intonabile di Faber non l'ho mai provato, sorry
-
Mah per me non è il ponte ma piuttosto la chitarra che fa abbacagare. Io quando ce l' avevo ci provai il pigtail in alluminio con le sellette regolabili sperando che me la portasse più verso i miei gusti ma niente.
-
Che sonorità ricerchi?
Per me è un ottimo strumento. Ne rimasi talmente colpito da prenderla. Il ponte originale suona sicuramente meglio.
-
I Mule a questo giro sono stati ancora più heavy. I suoni a Pistoia erano perfetti. Il tone di Warren è devastante. La Slo 100 ha qualcosa di mistico. Che spettacolo