Jump to content

ghirmo

Members
  • Content count

    3,686
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

ghirmo last won the day on February 2

ghirmo had the most liked content!

Community Reputation

489 Excellent

2 Followers

About ghirmo

  • Rank
    Amico di Giorgé
  • Birthday 06/22/1969

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Recent Profile Visitors

118,126 profile views
  1. ghirmo

    Dimarzio dual blade su strato

    ho una strato con Ft1 al manico e chopper al ponte. Se hai i cruiser al manico e centro e vuoi qualcosa di equilibrato, metti il ft, che, come ha detto valerio, è piu corposo rispetto ad un singolo normale, e con piu uscita, metti il chopper se vuoi un incremento deciso, ma non eccessivo, non tarpa nemmeno eccessivamente gli acuti. Se ti vuoi togliere il pensiero, metti direttamente un tone zone standard al ponte e non ci pensare piu :). p.s cambiai dei pickup sulla strato di un amico, ci misi chopper al manico e tone zone s al ponte, beh, bella bestiolina :). p.s. i cruiser mi sono sempre sembrati anonimi, ma se Timmons ci tira fuori quei suoni bellissimi, tanto di cappella.
  2. ghirmo

    Voglio un chorus

    "Andrebbe bene pure un boss"... Gesù, quello il Chorus E' il boss, tutti gli altri sono pallide imitazioni
  3. ghirmo

    Modulazioni... consigli?

    Boss CE2, Hartman Flanger, Boss BF2, made in Japan però
  4. ghirmo

    Alzare la tensione di alimentazione

    Il pedale funziona bene con il 9V, l'alimentatore non si è nemmeno scaldato piu di tanto. lo devo provare a sto punto in daisy chain con altri. L'alimentatore è un visual sound da 1000 mA. dovrebbe farcela. MXR dyna comp, costalab custom muff, costalab moon drive, hartman flanger e nova delay. E siccome mi avanza uno slot ci azzecco anche un japanese girl
  5. ghirmo

    Alzare la tensione di alimentazione

    Il dubbio è proprio se funziona in catena. Cmq l'ho provato a 9 volt, su consiglio di un amico, e funziona, sembra funzionare bene. Non richiede nemmeno troppo amperaggio, quindi in catena o dovrebbe dare problemi.
  6. Ho un nova delay che sostanzialmente ho sempre usato molto poco, per la rottura di scatole di usare un alimentatore dedicato a 12v, mentre alimento tutto in daisy chain con alimentatore a 9v. Esiste qualcosa che alzi la tensione da 9 a 12? e se esiste, è possibile utilizzarlo con una daisy chain solo per un pedale, lasciando gli altri a 9v?
  7. Cerco PRS DC3, euro 1000,00 o poco piu

  8. ghirmo

    Di Marzio: questi sconosciuti

    l'AT1 è la versione dimarzio del JB duncan in pratica
  9. ghirmo

    Iridium e i suoi fratelli

    Approfitto del topic per chiedere una cosa forse gia chiesta. Con una pedaliera classica davanti, usandolo cioè a mo di ampli, come si comporta con i pedali di drive? al momento uso una situazione molto easy, due pedaletti HB o joyo, american sound e british sound, che per quello che costano sono incredibili (uso la diretta in combinazione con il suono dell'ampli, un cavo va all'ampli ed uno nel mixer). MI conviene spendere tutti sti soldi, per metterci davanti cmq i miei boss ed ibanez o simili, usando una delle simulazioni dell'iridium?
  10. ghirmo

    Compressore sì, ma quale?

    cmq breve excursus sui compressori posseduti: MXR, è lui, suono riconoscibilissimo, scoppiettante, ma un poco scuro. Deve piacere. A me piaceva, tanto che ne ho ricomprato uno settimana scorsa Boss CS2, boh, buon compressore, ma trovo sia piu versatile il fratello minore. Ha l'aura di essere stato usato da Mr Gilmour, perciò lo trovi a prezzi alti. un buon CS3 ben regolato, fa lo stesso suono Boss CS3, molto versatile, può andare da una leggera compressione ad una molto evidente e molto carica, esagerata, con il controllo di tono, si può dare tutta la brillantezza o meno al suono che si desidera. Non capisco tutta l'avversione che si ha verso questo pedale. naturare che se esageri con il sustain, oltre ad alzare il suono, anche i rumori di fondo. ma questo lo fanno tutti. Mooer yellow comp.- Buon compressore, abbastanza trasparente come suono, anche al max cmq non raggiunge i livelli di compressione del boss. Okko coca comp, ah, è un compressore? dite? pensavo fosse un booster, manco troppo spinto. Trex nova comp. bello, anche qui molto regolabile e non raggiunge i livelli di compressione del boss, ma mai invadente. rispetto all'okko comprime. Ingombrante però e poi, e qui dò ragione ad Auro, come si fa a fare un pedale verde merda? Costalab, funziona bene solo con entrambi i pot al massimo, altrimenti il volume è molto basso, non so se è una caratteristica del pedale o un malfunzionamento. Buon suono, livello compressione non eccessivo, piu brillante del MXR. tutti pedali proletari, ma questi mi posso permettere. Ah li uso nei pezzi dove nelle ritmiche si alternano accordi con note singole, per avere lo stesso volume, e, con alti livelli di compressione e volume, per soliste con sustain e piu volume.
  11. ghirmo

    Compressore sì, ma quale?

    fossero solo i pot rossi, in realtà lo chassis è nero, decorato con fiori, tipo floreal di steve vai... una tamarrata mai vista, che la simpsoncaster era sobria
  12. ghirmo

    Compressore sì, ma quale?

    se lo vuoi un costalab... per prova 🙂
  13. Ma le 5881 sono in pratica delle 6L6?

    1. nova

      nova

      non proprio ma stessa struttura. le 5881 sono military spec, con meno vattaggio. poco più di 20w (le 6l6 stanno a 30)

  14. ghirmo

    Gibson Les Paul Standard 1993

    prendi questa https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-01-vintage-sumburst_id7603207.html o questa https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-1998_id7625512.html https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-anno-1980_id7214132.html la gente si droga con roba tagliata male. vuoi un annuncio serio invece? eccolo, fosse stata nera, l'avrei presa io https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-traditional-anno-2015_id7292936.html
  15. ghirmo

    Non vedo un cazzo (segnatasti laterali)

    ho comprato del nastro luminescente adesivo, quello che si usa per i cerchioni delle moto. Tagliato a cerchio con una bucatrice per fare i buchi alla cintura (che ti permette diversi diametri) ed attaccati sui dot originali. Il fastidio, se di tale si può parlare, è minimo, o inesistente, almeno per me, certo se suoni con il pollice costantemente sulla parte superiore della tastiera un po, di fastidio lo da. Ogni tanto si staccano, ma con un semplice rotolo, puoi farne per le tue chitarre, quelle di tuoi figlio e dei tuoi discendente per tre generazioni. https://www.amazon.it/pellicola-fluorescente-visibilità-3M-Lunghezza/dp/B01CBWL04E nastro https://www.amazon.it/s?k=pinza+per+buchi+cintura&adgrpid=55363674889&hvadid=255223666240&hvdev=c&hvlocphy=9053431&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=12685826255203277133&hvtargid=kwd-308607294923&hydadcr=29062_1789394&tag=slhyin-21&ref=pd_sl_62oob1fa0m_e se vuoi fare il tamarro figo, puoi alternare diversi colori, giallo, rosso, verde, etc.
×