-
Numero contenuti
1.110 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Mlex
-
Ma a fare un ordine da mjt quanto spendo? La dogana si paga?
-
Salve gentaglia, come va? Allora, parto dal presupposto che mi avete gasato non poco ultimamente, con tutte ste custom shiopp relic e via dicendo...Complice la prova di 3 strato tutte in fila la scorsa settimana nella sala prove/studio del mio amico su un fender deville con la mia pedaliera, e dato che io le strato nuove non le digerisco (avevo una highway anni fa che ho subito reliccato a dovere), volevo progettarmi la mia futura strato! Partendo dal presupposto che molto probabilmente avrà un humbucker al ponte, per averla bella versatile ed evergreen, che il colore sarà un bel daphne blue molto relic,che starà con me per sempre a meno che non dovrò vendermi pure le mutande, e che cmq prenderei un pezzo alla volta per via del fatto che sono ancora senza lavoro e squattrinato,vi chiedo seguenti consigli: 1) secondo voi meglio monster relic o mjt? In caso come faccio ad ordinare un body custom? A livello di prezzi come siamo messi? 2) Il manico, su questo colore meglio acero o palissandro?I manici in acero relic sono una palla da pulire e da suonare con la vernice scorticata?Come profilo, per farla suonare grossa, ci vuole una bella mazza da baseball? Non ho problemi su manici grossi dato che sono nato con la chitarra classica in mano! 3)Elettronica, vorrei mettere qualcosa coi contro coglioni, che pot e cap mi consigliate?Soprattutto che wiring dato che ci sarà l'humbucker al ponte? 4) Pickup, quali secondo voi adatti a me? Con la strato ci farei praticamente di tutto tranne metal,parto da roba molto soft e arrivo fino allo stoner marcio... 5)Plastiche, dove senza spendere un capitale? 6)Ponte e meccaniche, il primo io non lo uso mai, praticamente lo tengo sempre poggiato e bloccato, ma dove si trova uno relic a prezzo decente? E le meccaniche buone sempre relic? Scusate per le millemila domande e vi ringrazio in anticipo!
-
Tempo fa ridiedi vita ad una ibanez da battaglia del mio batterista proprio usando delle bronze, anche se di marca sconosciuta! Purtroppo ho gia preso 2 scalature di phosphore bronze, anche se secondo me per dare un pelo di vita agli alti sulla mia ntl forse le bronze ci stanno tutte! PS: Lino, quando ci vediamo così organizziamo un raduno tutto calabro? :D
-
Io vendo un alimentatore costruito dal Seba, ha veramente tante uscite, se nn ricordo male tutte sui 1000 ma è a 9 volt ne ha 2!;-) fammi sapere se ti interessa! :-)
-
Io vendo un alimentatore costruito dal Seba, ha veramente tante uscite, se nn ricordo male tutte sui 1000 ma è a 9 volt ne ha 2!;-) fammi sapere se ti interessa! :-)
-
Ok, ma quindi devo prendere una scheda pci che abbia l'ingresso adat e collegarle via adat? Posso prendere anche una scheda un pò piu economica o mi conviene prendere una buona scheda pci?
-
Vabbe la connessione con la scheda audio è la solita lo so... O usb o fireware! Ora sono uscite pure alcune usb 3.0 e thunderbolt! Il punto è un altro! Prendiamo ad esempio il rosetta! Se guardate dietro nn ha nessuna uscita come le suddette, ma solo aes e adat! Per far convertire il segnale come devo collegare tutto fino al PC?
-
Vabbe la connessione con la scheda audio è la solita lo so... O usb o fireware! Ora sono uscite pure alcune usb 3.0 e thunderbolt! Il punto è un altro! Prendiamo ad esempio il rosetta! Se guardate dietro nn ha nessuna uscita come le suddette, ma solo aes e adat! Per far convertire il segnale come devo collegare tutto fino al PC?
-
Baol grazie della pronta risposta! :D Allora per quanto riguarda i monitor, x il momento non ho fretta, nel senso che prima vorrei trattare un minimo la stanza, e se fortuna vuole, trasferirmi in uno studio tutto mio! Per quanto riguarda il discorso scheda, preferirei partire con già qualcosa di qualità e piu "analogico" possibile, quindi preferirei fare convertitore piu pre! Un rosetta 800 usato secondo te come lo vedi? E discorso collegamenti, non ho capito una cosa sulla catena.Esempio: si parte col mic, lo si collega al pre tramite il mic in, dall'out del pre dove caspita vado in un pre come il rosetta? E dal rosetta come entro nel pc? :D
-
Salve gente, da tempo ormai mi assale il pallino di voler crearmi uno home studio con i contro cosi,ovviamente andrei per gradi e vorrei che mi chiariste alcuni punti in cui io ancora non ho capito alcune cose che potrebbero essere elementari. -Partiamo dai monitor, per uno studio piccolo ma decente ho sentito parlare un gran bene delle delle Adam a7, anche se ho sentito delle dynaudio bm12 che sono da paura, anche se sono fuori dalla mia portata! Ma per iniziare cmq secondo voi delle krk rp8 g3 come le vedete? -Passiamo a roba piu seria, l'interfaccia audio! Io momentaneamente ho una tascam us122 mk 2 che fa il suo porco lavoro, ma l'ho spippolata tutta e ormai conosco davvero i limiti di questa scheda, per cui vorrei fare un bel passo in avanti! Nel senso: vorrei prendere o una scheda audio a piu canali, firewire e con dei bei pre, oppure farmi un convertitore e dei pre di tutto rispetto! Solo una domanda, come faccio a collegare un convertitore al pc? Devo prendere una scheda adat e montarla sul pc o altro? -Argomento Pre microfonici: partiamo dal fatto che io per il momento voglia registrare solo chitarre acustiche, percussioni e voce. Secondo voi dei pre che non costino un capitale ma che fanno sentire la differenza quali sono? So che stanno andando molto i golden age, in quanto copia dei neve, e ad esempio i goldmike come sono? :D Grazie mille in anticipo
-
Salve a tutti! Volevo montare sulla mia cort custom shop NTL delle john pearse, solo che ci sono una marea di tipi di corde! Mi consigliate le bronze, le phosphore bronze o quali? Le comprerei da thomann! Grazie mille! :D
-
Per il momento con il gruppo con cui sto suonando uso il trittico boss digital dimension 2, mxr phase 90 e boss dd6 analgoman echo mod, devo dire che il tutti questi pedali (essendo io neofita al pedalame) sono fantastici, ma il dd6 moddato è una spanna sopra, ultimamente sarà che sto impazzendo per gli ambienti pieni di delay/rev ma per me è insostituibile ora come ora!
-
Guarda, conta che le uscite da 9 sono per daisy chain...cmq ho riletto una mail e il ragazzo che me l'ha venduto ci alimentava sta roba: GCX, whammy, time factor, fulldrive, bb preamp, tremolo, choralflange, maxon autowah, phaser hbe.
-
Guarda, io ho avuto per anni un tc electronics chorus senza banda viola, quindi vecchissimo, anni 80, che in teoria doveva andare a corrente, solo che gli avevano fatto una modifica per alimentarlo con un classico alimentatore boss, ma con polarità invertita! Alla fine il pedale aveva problemi al bypass, non so se per quello o per altri motivi...Anche se il suono c'era davvero tutto!!!!
-
Un alimentatore fatto dal Seba, lo trovai su un "altro" forum ben conosciuto, non ricordo di preciso quanti mA eroga ogni uscita, so solo che ognuna ha almeno 1000 mA , e nell'ordine sono: 9v AC 9v AC 9v DC H (per gli eventide a quanto ho capito) 18v DC 12v DC 9v DC 9v DC Ogni uscita è isolata! Io ci alimentavo tranquillamente con daisy chain Isp decimator, boss bd2, boss tr2, mxr 10band eq (18v) , e il voodoolab gcx (ho il cavetto apposito) e mai un fruscio, ronzio o problema! E il voodoolab succhia parecchio! Fammi sapere se sei interessato!
-
Io ho un alimentatore che potrebbe fare questo...lo vendo perchè non lo sfrutto e sto smantellando il setup interamente! Fammi sapere! :)
-
Pardon.. Il tradition! Purtroppo il t9 fa le bizze! Ahahah
-
Anche io uso gli Steve Vai... Sono molto comodi e si suona con facilità! Da un po ho ritirato un paio di v-picks! L'euro 2 molto molto bello, solo un po piccolo per me, e il tradizione... Quest'ultimo rende stupendamente sulle acustiche, dona un attacco molto bello, a discapito di un pelo di volume, ma il suono risulta molto grosso ma definito! Negli arpeggi col plettro è fantastico!
-
alla fine ho preso la pedaltrain 2 che veniva meno della 1 hardcase , che francamente a me nn serve a nulla In futuro si prevedono nuove pedalanze sciccose! :D
-
boh dai al limite prendo la 1 e l'alimentatore lo metto sopra! X il momento spazio ne ho, piu che altro x ora risparmio sull'alimentazione, che provvederò a sopperire piu in la!
-
dimensions: 16,5 x 8,5 x 5,0 cm per il powerplant normale!
-
Pardon, era la junior che intendevo!ahahah allora aspetta che trovo le misure su internet e le scrivo pare pare...conta che volevo prendere addirittura 2 powerplant junior, che è sempre una copia spudorata del trex...
-
Salve ragazzi, vorrei acquistare la pedaltrain (penso prenderò la 1 perchè la mini è troppo piccola e vorrei acquistare in seguito piu pedali), solo che non so come debbano essere le dimensioni per l'alimentatore che va montato sotto la pedaliera-...Ho visto che i voodoolab ci stanno, ma io pensavo di prendere un harley benton power plant...secondo voi ci sta?Grazie mille a tutti
-
Guarda che è onestissimo e lavora da Dio!!!! Per le cose proprio custom fino al midollo ti capisce al volo!