-
Numero contenuti
6.186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
27
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgio V.
-
Doveroso like.
-
Wow, top pieno di carattere. Sinceramente non capisco perchè Gibson abbia evitato top così per anni spesso in favore di fiammature magari più regolari e profonde, ma proprio per questo secondo me molto più noiose. Finiscono per il somigliarsi tutte quanti, mentre una chitarra così la riconosci tra 100!
-
Beh, bello! Ma non è un pò limitante? Uccide completamente la modularità del parco effetti, e mi par di capire che anche il percorso degli effetti non sia modificabile..
-
MJT Nocaster custom order FOTO INSIDE!
Giorgio V. replied to billy911's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
È al 90% identica a come la ordinerei io. Facci sapere quando arriva! -
Beh se pensi a che chilometraggio ha quella chitarra il top è in condizioni spettacolari... Il retro soffre le fibbie texane invece evidentemente! Pensa che pare abbia ancora i fret originali (del resto Billy G. suona con mute leggerissime)
-
La reliccatura del top è fatta assolutamente a regola d'arte. Piaccia o no il relic come concetto esteticamente im risultato è di assoluto realismo. Proprio proprio a voler trovare una piccola critica penso che con una zona consunta sotto il binding così potrebbe starci un poco più di ossidazione della vernice, ma se ricominci a suonare tanto questa chitarra il greening verrà da sè, quindi.. Si parla tanto di Murphy in questo forum, ma ho visto delle goldtop reliccate da lui e secondo me non reggono MINIMAMENTE il confronto.
-
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Vero, ottimo bilanciamento, leggera, giusto l' accesso ai tasti più alti nel soffre un pó. Il feedback lo trovo molto gestibile per il momento (portata a prove ieri sera), innanzitutto perchè non è una chitarra adatta a grandi saturazioni a prescindere, poi perchè comunque tende a farsi sentire molto anche senza spingere il volume a manetta. Con un crunch leggero il suono mantiene un grande impatto e una grande gestibilità con in volume, basta stare attenti alla posizione rispetto all' ampli per evitare che inizi a vibrare in maniera incontrollata, già stando vicini ma un pó a lato della cassa si comporta benissimo, eppure basta poco se si vuole per iniziare a farla vibrare di brutto, è davvero una figata! Sono in piena luna di miele! -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Davide, quando vuoi! Nessun problema anzi mi farebbe assai piacere! -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Presa. La settimana prossima farò un piccolo servizio al riguardo per chi è interessato. Per il momento invece :music1: -
Bisogna riservarsi di vedere il prodotto finito per giudicare, allo stato attuale è impossibile, posso solo dire che il checking sul top è fatto molto bene a mio gusto.
-
Ho il sospetto che sia in gran parte un effetto che solo con il tempo può venir bene. Infatti la tua chitarra Marc ha già 25 anni, e penso che conti un bel pò. Per carità comunque, sono piccoli dettagli veramente, un relic anche non perfetto resta comunque affascinante IMO se fatto bene (quella Revelator di cui sopra mostra una maestria nel relic davvero notevolissima), ma visto che si discute di reliccature fatte più o meno bene..
-
Sicuramente questo revelator ha una cura per certi dettagli superiore a quella di molti..sono davvero dei relic ben fatti. Non ho ancora vosto nessuno però che sia riuscito a replicare il modo in cui, negli strumenti realmente vintage, la vernice sembri "assorbita" dal legno secondo le sue venature, come si vede ad esempio sulla Micawber di Keith Richards o nella sua Junior, di modo che effettivamente la vernice non è più piatta ma si abbassa nelle parti più porose del legno condizionando anche ad esempio in maniera ben visibile il pick wear..
-
Esatto! Se la vernice "rimasta" è tutta bella lucida e pulita ovviamente casca l' illusione che la chitarra abbia decadi di concerti in pub fumosi sul groppone.. Sono difetti comuni a quasi tutti i relic comunque secondo me. Infatti siamo così abituati a vedere le chitarre reliccate in una certa maniera che il relic sta diventando quasi una cosa a sè, distinta dalla vera invecchiatura, con le sue regole estetiche, il che è un pò strano, ma vabbè son sempre chitarre.
-
Mah, secondo me per tutti gli "heavy relic" il problema è sempre lo stesso: non ci impiegano abbastanza tempo a reliccare. Mi spiego: finchè c'è un pò di checking, qualche bottarella e l' hardware un pò invecchiato ormai sono in tanti a fare davvero un eccellente lavoro, indistinguibile o quasi da una chitarra con anni sul groppone. Casca l' asino secondo me quando iniziano ad esserci parti dove la vernice è saltata. Personalmente non ho mai visto parti di legno "esposte" che abbiano davvero l' aspetto di essere state suonate e sudate per anni, e anche la transizione della vernice dalla parte consumata a dove "ricomincia" è sempre un pò troppo netta e artificiosa secondo me, troppo precisina, e tradisce in questo la "falsità" dell' armwear etc. Penso che diversi reliccatori sarebbero in grado di fare questo in maniera corretta, ma sono processi che probabilmente prendono moltissimo tempo e praticamente tutti quelli che offrono parti reliccate specie per tele e strato le fa in grossi volumi e quantità quindi non ha tutto questo tempo da dedicare a ogni singolo pezzo.
-
un saluto ed un'offerta per il forum
Giorgio V. replied to pickupmakers's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Sì, solo che i burstbucker sono p.a.f. replica molto più approssimativi. I p.a.f. originali non erano cerati. -
un saluto ed un'offerta per il forum
Giorgio V. replied to pickupmakers's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Domanda niente affatto stupida. Sul sito in effetti non è scritto. Ti rispondo perchè ne ho parlato anch' io con Max, di norma sono cerati ma puoi ordinarli non cerati (io l' ho fatto e non sono pentito). -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Mah, nelle condizioni di cui sopra non innescava minimamente. Penso proprio che sia gestibile dal vivo, a patto di usarla entro certi suoni e non oltre, che comunque non sono nemmeno il suo territorio. Poi comunque è una chitarra così reattiva e piacevole da suonare che anche se non dovessi usarla dal vivo più di tanto (e comunque non sarebbe la mia chitarra principale live nemmeno se il rischio feedback non ci fosse, perchè con il gruppo che ho adesso ci azzecca poco) la vorrei comunque. -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
UPDATE, oggi sono tornato a bazzicare e spippare ancora un pò la 330....E' una chitarra SPETTACOLARE e ho iniziato a far due conti per pigliarla in sostanza. Complice il fatto che non c'era nessuno nei paraggi il negoziante mi ha fatto tirare il volume a livelli quasi da live con un crunch leggero, e a un metro e mezzo circa dall' ampli il feedback non rappresentava minimamente un problema. Se non ci sono intoppi presto ci sarà un bel NGD. -
un saluto ed un'offerta per il forum
Giorgio V. replied to pickupmakers's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ma infatti dicevo che, nel dubbio tra i modelli il tipo di magnete è uno dei fattori che si può (non che si deve per forza) tenere in considerazione..non certo l' unico! Lungi da me dire che tra i due modelli cambi solo quello, anche perchè abbiamo parlato estensivamente del rame e dell' acciaio di viti e poli. @ Mirko: per chiarire, non è che mi sono offeso o che, immaginavo che stessi scrivendo di fretta. Facevo solo notare che scritte così di getto le cose il tono può risultare un poco rude. Peace! -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Penso che la tastiera sia laminata. E' molto bella a vedersi, di un palissandro scurissimo con qua e là sottili venature rossastre, il che mi fa pensare due cose: o sono fortunato io che questo esemplare abbia una tastiera di un legno così bello, oppure Gibson, nonostante sia così spudorata da offrire tastiere a due strati su chitarre che definisce "historically accurate", almeno ha la decenza di scegliere delle fette particolarmente belle di palissandro per lo strato superiore. -
un saluto ed un'offerta per il forum
Giorgio V. replied to pickupmakers's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Continuo a ritenere che ci sarà un motivo se, di serie, i 57 sono proposti in alnico 2. Che poi suonino magari altrettanto bene in alnico 5 non cambia la questione. Vorrà dire che maari Max preferisce caratterizzare in maniera più marcata un pickup rispetto a un altro. Sarebbe anzi interessante se intervenisse nella questione. Mi pare comunque che sarebbe più utile cercare di spiegare il proprio punto in maniera articolata piuttosto che procedere per frasi secche che sembrano voler solo chiudere la bocca a qualcun altro. Qualcuno potrebbe offendersi. Fortuna che non sono così sensibile -
un saluto ed un'offerta per il forum
Giorgio V. replied to pickupmakers's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Scusa eh Mirko, chiaro, io non ho provato i 59, ma il discorso del magnete c'entra eccome. Non solo ne ho parlato con Max (che mi diceva ad esempio che se vuoi montare le cover queste tendenzialmente si comportano meglio con i 59 visto il magnete in alnico 5 - fattore potenzialmente da considerare), ma non si può negare che il tipo di alnico dia una sua impronta all' attacco del pickup, che personalmente trovo sia una delle caratteristiche che più caratterizzano un pickup rispetto a un altro, non in termini di meglio o peggio, ma di gusto e di cosa si cerca. E in ogni caso se Max fa i 59 in alnico 5 e i 57 in alnico 2 vuol dire che per definizione il magnete c'entra, dato che è parte di tutto l'insieme che genera la risposta del pickup. Magari non la più determinante, ma gioca ovviamente un ruolo nella questione. Ergo ritengo che nel dubbio tra due modelli di pickup che rappresentano due variazioni su un tema comune sia uno dei possibili fattori che si possono prendere in considerazione per fare la scelta, sicuramente più valido IMO che dire "prendo i 57 perchè mi piace il suono della Goldtop di Dickey Betts" piuttosto che "sicuramente i 59 mi avvicineranno molto di più al suono di Gibbons", anche perchè i pickup si cambiavano pure all'epoca (su Hot Lanta Duane Allman aveva montato i pickup della sua precedente Goldtop). -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Discussioni sul recesso o no a parte, altri input? Un altro dubbio che mi viene è il seguente: uso scalature sottili (09-42) per contrastare problemi alle mani.. Ma la 330 è una full hollowbody, quindi immagino che rispetto a una solidbody o una semihollow beneficierebbe in maniera più percepibile di una scalatura che permetta di far muovere il top..O è una preoccupazione inutile? -
un saluto ed un'offerta per il forum
Giorgio V. replied to pickupmakers's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Assolutamente no. I PMS 59 e 57 sono due possibili varianti del suono p.a.f., che come sai ha delle caratteristiche ricorrenti ben definite ma al contempo ogni paf era leggermente diverso dall' altro, ma coprono essenzialmente lo stesso territorio. Non dovresti IMO scegliere tra l' uno o l' altro modello in base all' anno della chitarra del suono di riferimento, ma in base ad altre caratteristiche secondo me, come ad esempio il tipo di magneti che preferisci. -
Consigli... nuova Gibson '59 ES-330TD
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Sì sicuramente non è una cosa che mi aspetterei da un negozio di chitarre normale. Ma qui si parla di una persona che conosce i propri clienti praticamente uno per uno. Non è nemmeno una cosa così eccezionale comunque, si tratta essenzialmente di testare uno strumento sul campo per realizzare se l' acquisto è opportuno o no. Non potrò mai capire in negozio se con il mio setup una 330 è realmente gestibile o no.