-
Numero contenuti
6.186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
27
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgio V.
-
E questo qualcuno l'ha mai sentito?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ci mancherebbe altro che non usi il suo pedale, sarebbe da rompergli la testa! Qua bisognerebbe andare con della robba bbuona e fare un confronto...fermo restando che costa l'ira di dio e che io quei soldi là starei molto attento a spenderli. -
E questo qualcuno l'ha mai sentito?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ho fatto io mala informazione nel post di Silvestro -
E questo qualcuno l'ha mai sentito?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Cittadella è un bellissimo paese in provincia di Padova di moderato interesse storico. -
E questo qualcuno l'ha mai sentito?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Sì infatti, senza un minimo di promozione in giro poi, che io abbia visto...Mi vien da pensare, o questo ha una faccia tosta pazzesca, e ragiona del tipo "più caro lo metto e più la gente penserà che suoni bene a prescindere" e poi dentro sono due kloni in catena, oppure ha creato qualcosa di veramente ragguardevole e se ne fotte delle logiche di mercato... BOOOOOOOH -
SRB808 EFFECTS PEDAL BOUTIQUE, ovvero SBORA808
Giorgio V. replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Si ma non voglio deragliare il thread, ne ho aperto un altro al riguardo -
E questo qualcuno l'ha mai sentito?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ma dio....avevo scritto un post di accompagnamento e non me l'ha scritto mannaggia.... Cmq dicevo: questo pedale mi lascia molto interdetto. L'ha provato l'altro chitarrista della mia band, che è un tipo assolutamente zero spendaccione per la chitarra e molto scettico e ne è rimasto basito confrontato con il suo SBR808 (stesso overdrive che ha anche Silvestro, ottimo secondo me). Io e lui non abbiamo proprio gli stessi gusti in fatto di suono di chitarra ma comunque la sua uscita mi da da pensare... Qualcuno ne sa qualcosa? -
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-stomp-hdo-01-hyper-dynamic-overdrive-artigianale-professionale-doppio-canale_id2662846.html#pics
-
SRB808 EFFECTS PEDAL BOUTIQUE, ovvero SBORA808
Giorgio V. replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Secondo me è un ottimo pedale. Anche l'altro chitarrista della mia band ce l'ha, come dicevo, da almeno un paio di anni e non è un gasone, anzi. Mi ha lasciato interedetto infatti quando mi ha detto che ha provato un od fatto da un tizio in provincia di Padova che al confronto il suo sboro 808 sembrava un pedaletto del piffero e che costa (udite udite) 475 euro tipo. -
Verissimo, è per quello che ho scritto che secondo me è scorretto l'approccio di pensare il kemper come l'ennesimo strumento sulla falsariga di pod e simulatori di amplificatori vari.
-
Ma (e lo dico per la millesima volta) pensare il Kemper come qualcosa che sostituisce il tuo ampli e tutti quelli che potrai mai comprare è solo uno dei possibili modi di vederlo, e, secondo me, un modo di vederlo terribilmente sbagliato, che ne va proprio contro la filosofia.
-
problema perdita frequenze alte abbassando il volume su R0
Giorgio V. replied to nik's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Anch'io dico pickup o forse forse potrebbero essere delle saldature non eseguite al top. -
Anch'io penso così, infatti non mi sbilancio perchè le due registrazioni mi sembrano identiche, le uniche differenze dovute al fatto che sono due esecuzioni distinte della stessa roba. Interessante anche l'esperimento di lory di profilare da un thd o comunque da un simulatore di carico con il load out..
-
Dipende da pickup a pickup secondo me, anche tra cloni p.a.f. di produttori diversi i pickup reagiscono in maniera diversa alle regolazioni. Io faccio così: parto da un'altezza "media" o "neutra", prima regolo i poli per avere il massimo attacco e definizione della singola corda, poi regolo l'altezza globale. Se a questo punto ci sono sbilanciamenti faccio ulteriori piccole regolazioni. Per me il pickup al manico è più delicato da settare semplicemente perchè quello al ponte vede meno escursione della corda e quindi fisiologicamente è meno sensibile. Quindi regolo il manico, poi regolo il ponte in base alla posizione intermedia del selettore, a quel punto vedo se il suono al ponte mi convince al 100% o se bisogna fare qualche piccola correzione.
-
leggi il mio post
-
Penso sia una spiegazione più o meno corretta...Dal punto di vista pratico, visto che ho fatto un (ma proprio 1) profilo sul kemper di Ale - newsound, funziona così: dopo che il Kemper ha fatto un profilo "base" mandando i suoi impulsi all'ampli, tu puoi scegliere di "rifinire" il profilo suonando sull'ampli quelle cose che ci tieni particolarmente che il profilo del kemper replichi. Ad esempio, il suono della strato al pickup al manico, pentatonica al dodicesimo tasto col volume della chitarra a 7 è un suono che ti piace particolarmente sulla tua marshall? Lo riproduci dall'ampli quando rifinisci il profilo, e così ti assicuri che il kemper sia in grado di replicare quella specifica risposta in modo identico.
-
Vero, ma è una soluzione che a me non fa impazzire come idea...cioè, crei un profilo, quindi tenendo conto anche della cassa, e poi lo ributti fuori da un'altra cassa "colorata"? Mi pare si possa escludere la simulazione della cassa dal profilo ma non so come e quanto bene funzioni questa cosa. Se si potesse fare il profilo del suono come esce dagli speaker out sarebbe già un altro discorso....ma si può fare?
-
OH! Ecco qua. E' questo il punto secondo me...quando ti profili il tuo suono, non lo distingui da quello dell'ampli microfonato. Per me il kemper era semplicemente interessante prima di fare questa prova di persona, è dopo averla fatta che mi sono convinto della bontà dell'attrezzo al 100%
-
Ho notato
-
Basta che non veda un buffer Poi per carità dipende da come setti l'ottava alta, se la fai tanto fuzzosa io preferisco che non stia dopo un buffer..
-
Quanto bello non è l'Octron 2? Primo in catena vero?
-
Ok, la sensazione sotto le dita: avete mai provato a fare, VOI, un profilo della vostra roba e confrontare la "sensazione sotto le dita" del vostro ampli microfonato con quella del vostro profilo? Perchè se la risposta è no, allora non si tratta del Kemper che suona diverso sotto le dita, ma si ritorna al discorso che faceva Massi all'inizio che tutto dipende da come il profilo è fatto. Perché lo stesso ampli può essere profilato in infiniti modi diversi, bisogna tenere conto del pre del microfono e tutti quei fattori. Poi non so voi, ma io quando ho registrato in studio me ne sono sempre fregato che il mio ampli mi desse una certa "sensazione sotto le dita", ma solo che il suono fosse bello e funzionale al brano. Il resto mi sembrano le solite pippe per chi vuole spendere 1500€ e suonare a casa in cuffia il marshall di Van Halen e la trainwreck di George Lynch...
-
Judas Priest Painkiller (versione completa)
Giorgio V. replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Ma sicuro. Anche se prestando bene attenzione al testo di "a touch of evil" e a cosa puó implicare Halford ogni volta rimango un pó spaventato! -
pensa Nick che a me i suoni piacciono più del solito. Sarà la stanza o cosa..
-
Comunque, lo dico sincero al 100%, Massy dovresti trovare il modo di farti pagare dal tizio del Kemper perché stai tirando fuori dei suoni che, secondo me, non lasciano alcuno spazio a riserve, se e ma vari.
-
Judas Priest Painkiller (versione completa)
Giorgio V. replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Hell Patrol secondo me è il perfetto brano per fare attività fisica.