Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Basta prendere un profilo blackface e metterci davanti fisicamente il klon, ts9 etc. Vale a dire: puoi usare i tuoi pedali con i profili.
  2. Anche a me funziona molto bene prima dei suoni sporchi. Lo uso proprio per alcuni assoli, però va abbinato al suono "diretto", sennò si scava troppo solo con ottava bassa e alta.
  3. C'è interesse Marco, apri un thread di vendita...
  4. Secondo me funziona al meglio più o meno a ore 9, davanti all'ampli e basta. Personalmente però non direi mai che è scavato, anche se non da una particolare spinta sulle medie.
  5. Io uso la voce: con una potente bestemmia zittisco l'altro chitarrista.
  6. Dissentisco rispettosamente.
  7. Io concordo solo sul fatto che chitarre diverse ti fanno suonare in modo diverso. E tendenzialmente questo dipende tanto dalla scala, quindi si fa distinzione tra F e G a buon titolo. Ma per il resto è questione di feeling, opinioni, puntigliosità nel volere imitare un suono, tanto vale parlare del sesso degli angeli. Io personalmente suono tutto con tutto, anche se ammetto che, per i miei brani, ci sono pezzi più adatti per una chitarra o per un'altra, per me è una questione di "posizione"e "spazio": certe volte è meglio un suono più dominante per il riff, certe volte meglio un suono più piccolo ma a fuoco per delle parti più secondarie...ma alla fine suoni tutto con tutto, mi sembra assurdo dire "non puoi suonare questo brano con questa chitarra", soprattutto perchè poi ognuno usa 3, 4 pedali per "correggere" il suono. Suonassimo tutti diretti nella monocanale capirei di più.
  8. Dall'annuncio su ebay pare che partano con un capo in osso pre-slotted.
  9. Io personalmente non ho ancora sentito un Muff con "controlli extra" (specie l'utilissimo controllo dei medi) che suoni cazzuto come un muff vero. Il problema è che il muff vero ti crea un sacco di rogne, specie per uscire bene, e chiama una sacco di volume. Alla fine, secondo me, o approcci il muff da vero uomo, con tutti i suoi difetti, o non è proprio che valga la pena. In fondo non è un pedale nato versatile e per suonare bene dappertutto. Suona bene quando imposti il resto della strumentazione per farlo suonar bene. Il Red Menace, ad esempio, è un GRAN pedale, che suona bene in 100 settaggi diversi, ma non riesci a farlo suonare come un ram's head, sempre SUF intendo. Questo, due raduni fa, con la plexi, per me è stato evidente. Non è che per questo il Red Menace suoni male, ma resta il fatto che il Muff vero e proprio, secondo me, è un pedale che richiede, per così dire, un certo "commitment".
  10. Bon....mi sembra un pedale interessante, ma inutile per me E' bello il discorso del boost incorporato, nel senso che se lo usi in un ampli pulito come pedale sempre acceso, non hai problemi a uscire negli assoli..
  11. Quella è un'ottima Tele...ma escono tutte così le Monster Relic?
  12. Premesso che non apprezzo i suoni carichi di basse, magari non sono così fastidiose a volumi seri. A volte provi un pedale con le basse giuste a volume da cameretta e poi alle prove suona fino. Il volume in che senso è un problema?
  13. Guarderei in casa bareknuckle per un'ampia scelta di pickup tra il vintage e il moderno..
  14. Un pò estremo! Mi trovo bene così, con il manico a 45 gradi circa.
  15. Già che ci sono creo un piccolo OT: come fai con le Les Paul? Anche a me piace la chitarra bassa e il manico molto inclinato, ma sento che la tracolla mi "contrasta" e cerca di rimettere il manico orizzontale. Le ES con il bottone dietro il manico sono il paradiso infatti, ma con la Les Paul mi sento un pò intrigato sotto questo aspetto.
  16. Beh, non proprio...Si sa che Randy voleva mollare Ozzy e fare altre cose (tipo probabilmente concentrarsi molto di più sulla chitarra classica) e questo aveva generato discussioni perchè ovviamente il management non voleva svincolarlo, ma non penso che sul piano personale ci fossero particolari screzi. Considera che Ozzy era ubriaco anche quando era sobrio, penso sia oggettivamente difficile prendersela con un tipo così..
  17. Io prenderei una 61 VOS. Sono chitarre che suonano benissimo, sia la classica standard cherry che le Custom, non ne ho provata una che fosse una sòla. In particolare per le standard da Tomassone un annetto o due fa ne avevano una che era una gioia da suonare, e un attacco bello tosto e deciso, come piace anche a me, oserei dire "muscoloso" (ho coniato l'ennesimo termine di merda? I think so..).
  18. Me pare 'na cagata. Ho capito che è una "demo", ma ci vuole parecchia produzione secondo me per tirare su il pezzo.
  19. Tra l'altro il secondo assolo di Mr. Crowley è tipo l'assolo più figo della storia, e quello di Crazy Train il secondo.
  20. Ma....sul serio? Randy può non piacere? Non ci credo.
  21. Pickup al ponte e basta! Sai che a me i selettori a 5 vie mi mandano in confusione
  22. Bello il vibe. Sei soddisfatto? E' la strato "solita" giusto? Bella chitarra quella, personalmente la "esquireizzerei"
  23. Sognare l'acquisto della tele...di nuovo...pessimo segno.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ZOL

      ZOL

      la presidenziale trullallà, la presidenziale trallalà......

    3. Giorgio V.

      Giorgio V.

      No, odio il pino, lo trovo esteticamente inguardabile.

    4. Enrì

      Enrì

      Ma Pino lo sa...?

  24. Diavolo...foto più piccole no?
  25. Non so che dirti perchè non ho affatto questo problema...anzi devo dire che in passato avevo i calli, ma negli ultimi anni mi sono quasi spariti, non perchè non suono più, ma, suppongo, perchè ho modificato un pò il tocco. Ora ho solo un leggero inspessimento della pelle dei polpastrelli. So però che, almeno negli stati uniti, è venduta una variante della Attack (lì si chiama Super Glue) per uso medico. Penso che con quella potresti creare uno strato protettivo senza perdere il grip. Io per un pò ho usato la attack normale quando suonavo con le 11 e mi si staccavano le unghie dalle dita facendo i bending. Funzionava molto bene come metodo. Poi sono passato alle 9 per problemi ai tendini, poi sono ritornato alle 10 e ho smesso di suonare Gheri Mur.
×
×
  • Crea Nuovo...