Vai al contenuto

Brummell

Members
  • Numero contenuti

    393
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brummell

  1. Sentito: wow! Piaciuto molto Peraltro i bending lunghi "stonati", urlati alla Hendrix, se suono rock li uso spesso pure io. Ora me lo dici su che cavolo di servizio avevi postato prima? :-)
  2. Mi sono spiegato male ;-) Volevo domandare: immaginando si tratti di un servizio online come "Sondcloud", quale sito offre questo servizio? Ho già visto questi player, mi pare solo su questo forum.
  3. OT: Scusate, quale link genera il player in questione (non è Youtube, tanto per capirci)?
  4. Ciao, o ho problemi io, o ti segnalo che non si sente :)
  5. Per caso stasera ho ri-visto quello che considero uno dei più begli assoli (lunghi...) del periodo metal: Per chi non lo sapesse, a metà anni '80 questo signorino era considerato fra i migliori al mondo. Nel suo genere, sicuramente. Prima della chitarra, aveva suonato per 10 anni il piano. Padronanza totale dello strumento, che suonava con impeto. Nel video utilizza una tecnica consueta negli "archi" (a parte il violino), per suonare in seconda ottava: pollice a mo' di barrè. In un intervista dell'epoca, alla domanda perchè non usasse la leva, rispose «...non mi piace l'idea di attaccarmi alla leva e vedere cosa succede...» (condivido). Va precisato che il "fenomeno" Vai non era ancora scoppiato (sarebbe successo proprio lo stesso anno) e nel rock l'unico che usava la leva in modo interessante era Brad Gillis (che aveva preceduto Jake con Ozzy). Nel panorama chitarristico senza esclusioni di genere, "un'altro" era Holdsworth, che l'ha sempre usata a modo suo, come tutto il resto. E' sempre un dispiacere vedere questo: P.S. che chitarra usa non ve lo dico nemmeno
  6. Pare che il mio amico non avesse tutti i torti. Magari la potrebbe spolverare un po'. Grazie ;-)
  7. Qualcuno mi dice che chitarra è questa? E' di un mio amico e dice essere una rara chitarra: è vero?
  8. Ammiro Greg, mi piace la sua musica ed è il genere che tento di suonare. Anche io a suo tempo lo trovai fra i pochi interessanti, al punto da studiarne la tecnica (anche se non fa per me). Intendevo dire che 30 anni fa suonava già bene come ora, non che fosse ripetitivo: era un complimento espresso male Se non fosse troppo prolisso, lo ascolterei molto di più, ma d'altronde è un virtuoso e i virtuosi oramai li posso ascoltare non più di 30", che per me sono già tanti. Magari può interessare qualcuno. E' l'unico shredder che io conosca, che abbia cambiato radicalmente modo di plettrare; hai detto niente, soprattutto a quei livelli! Quando fine '80 vidi il suo VHS, rimasi perplesso nel vedere il movimento di gomito: Ora si è adeguato al metodo "free-style".
  9. VIvian Campbel, grandissimo professionista:

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Zado

      Zado

      Nei WS non fu il mio preferito,ma chitarrista di gran gusto e tecnica davvero

    3. Brummell

      Brummell

      Chi ti piaceva come chitarrista nei WS?

    4. Zado

      Zado

      Bhe Sykes aveva una capacità compositiva stellare,ma credo che il preferito in assoluto fosse Vandenberg. Sicuramente mi condiziona il fatto che sia fra i miei chitarristi rock preferiti per quel che ha fatto fuori dai WS,prima soprattutto!

  10. Inaugurazione Tomassone a Roma:

    1. marco_white

      marco_white

      non lontano dall'ufficio. In settimana provo ad andare.

  11. L'allievo, il maestro o entrambi?
  12. A me annoiano tutti i musicisti quando si lanciano in ore di assoli, shredder compresi :) Vidi Holdsworth al Teatro Ciack di MI. Il concerto lo aprì Steve Khan. Il batterista di quest'ultimo fece un solo di 15'. Io uscii a fumare un sigaretta e fui seguito da molti. Poi dopo vidi per la prima e ultima volta Allan, che, in quell'occasione, mi annoiò pure lui :)
  13. Approfitto del titolo per metterci dentro anche l'ultimo gruppo di Howie: Seppur commerciale, se la cava ancora bene
  14. Qui ad es., a prescindere che piaccia il genere, lo trovo molto espressivo:
  15. La trovo un po' azzardata, ma ovviamente rispetto. Per me lo può far venire fuori proprio il gusto, che "mio a gusto personale" apprezzo. La tecnica sappiamo bene che si trova a tonnellate su YT. C'è pure da notare che seppur sia vero che Greg suonava così sin dagli esordi, ha pure 50 anni, mentre Daniele mi pare 30. C'è una bella differenza, proprio nella maturazione del gusto.
  16. Da non molto ho scoperto questo talento tutto italiano: Non è un caso che si siano trovati insieme, dal momento che Daniele è chiaramente ispirato a lui, sotto ogni aspetto. Però credo davvero pochi chitarristi possano vantare un duettare così credibile, con Greg. Tecnicamente che dire: se è bravo Greg Entrambi usano prevalentemente i legati. A parte la ovvia tecnica, mi piace molto come gusto. In rete si trovano diversi video recenti, dove la parte tecnica è molto meno presente. L'unico difetto, sempre che sia tale, è la mancanza di simpatia, anche nelle interviste. Il povero Greg ha rischiato più volte i manico di Daniele in faccia
  17. All'inizio il film pareva interessante, seppur avessi capito da subito che non voleva rifarsi ai "ritmi" dei successi (che apprezzo) che hai citato. Credo volessero avere un approccio più "verista": introspettivo (blablabla). Però non ci è proprio riuscito, come ricordavi tu. Pensare che quando lo vidi presentato, pensavo fosse un filmone. P.S. Senza voler criticare nessuno, meno male che qualcuno si è ricordato che Jimi ha inventato la chitarra Rock, a prescindere dalla strumentazione
  18. Devo dire che pur non essendo il mio genere, ascoltandoli per la 1° volta, mi piacciono molto: potentissimi.
  19. Raffreddore, consentimi di fare 2 plettrate decenti

×
×
  • Crea Nuovo...