ed ecco un'altra nidiata di ratti:
- Proco Rat Whiteface (1984)
- Proco Rat 2 (1988)
- Jam Pedals Rattler LTD (chip NOS LM308AH metal can, hand wired point to point)
- Jam Pedals Rattler + (chip NOS LM308AH metal can)
- Wampler Ratsbane
Il whiteface ce l'ho da un po'. Qualche settimana fa ho visto quel Rat 2 ad un prezzo diciamo decente perchè non funzionava il led. L'ho preso e fortunatamente è bastato rifare le saldature dei piedini del led per sistemrlo. L'ho preso per GAS, per curiosità di confrontarlo con l'altro, e perchè magari in pedaliera il led può fare comodo.
Dei Jam avevo già avuto la versione standard e quella plus. Mi ero pentio di averli venduti entrambi, quindi dopo un po' mi sono ripreso il Rattler Plus. Appena ricevuto, ho visto in vendita quell'altro LTD b-stock (qualche difetto nella verniciatura), che sarebbe stato perfetto per la mia seconda pedaliera, fatta tutta di pedali neri... (ed oltre tutto mi piaceva pure di più della versione rivestita in pelle).
Per prima cosa non posso che confermare quanto scritto da Giorgio V. in apertura di thread: un rat è un rat.
Potrei anche chiuderla qui con un "uno vale l'altro".
Mi son messo a provarli uno dietro l'altro per decidere se e quali vendere, e quali mettere in una pedaliera piuttosto che in un'altra.
Ci sono differenze?
nì. Sfumature diverse. Se invece di provarli uno dietro l'altro ne avessi provato uno prima di cena, uno dopo, uno in prestito da un amico, eccetera, probabilmente non sarei stato in grado di dire quali differenze.
Ma per come li uso io (gain altino, quando inizia a diventare un po' fuzzoso, principalmente nel canale low di un marshall 2204, quasi pulito) riesco a ottenere il suono che mi serve da tutti, indifferentemente.
per quel che può valere, le mie impressioni da strimpellatore da cameretta:
col gain alto il whiteface è un po' più spigoloso, un po' più fuzzoso rispetto al Rat 2
il rat 2 è un po' più medioso rispetto al whiteface (o viceversa, il whiteface è un po' più scavatello)
I rattler suonano più pieni su tutte le frequenze, più aperti.
Col gain alto sono meno fuzzosi rispetto agli originali (ma dovrebbe dipendere anche dal chip metal can). A memoria - anche se è passato un po' da quando l'avevo - il rattler standard era un po' più aggressivo del plus. Suonano bene anche con poco gain, con lo switch in posizione low gain possono diventare quasi un averdrive (anche se sempre un filino ruvido).
C'è differenza tra il Rattler + e il Rattler LTD? ho cercato di convincermi che il LTD avesse qualcosa in più... più definizione, più seprazione tra le note... ma no, suonano uguali, dal punto di vista del suono l'LTD non vale la differenza di prezzo. Però è figo, quindi lo tengo.
Il Ratsbane pensavo sarebbe stato il primo ad andarsene, perchè non amo il formato mini e troppi switch da spippolare... invece il piccoletto suona altrettanto bene degli altri, e copre più territori.
E' quello con più riserva di gain e volume, lo switch gain (rat standard al centro, boost medio/alti a sinistra, gain boost su tutte le frequenze a destra) può fare il suono scavatello del whiteface che mi piace col gain alto per suoni più fuzz oriented, e può suonare pieno (quasi) come il rattler. Con lo switch "voice" a destra può fare anche un crunch un po' più moderno.
Quindi?
Quindi ri-quoto Giorgio: probabilmente - dal punto di vista del suono - non vale la pena spendere tanto per un pedale rat-style "vintage" o boutique, quando un normale Rat attuale o un clone economico fanno lo stesso lavoro.
Venderei i pedali più cari come il whiteface o il rattler LTD per mettermi in pedaliera un mooer o un proco cinese? no, perchè non sono un musicista, la musica è un hobby, e parte del divertimento di un hobbista è farsi dei regali e comprarsi cose che reputa fighe.