Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. Basterebbe lasciarli galleggiare nella loro merda, così si tengono il boss comprato nuovo a prendere polvere. Cosi come gli speculatori di hand picked, m2m, limited, one off e salaminchia masterbuilt heavy relic che comprano per rivendere. se è così mi godo le mie tre cose e fanculo
  2. Ho sempre adorato la les paul con volume e tono a 5-6.. come si ammorbidisce l’attacco... non fa per me il treble bleed... magari su una chitarra, ecco.. che sicuramente fa comodo, magari al manico..
  3. La R0 era mia comprata nuova, 2011
  4. Se vuoi il ponte appoggiato al body, tira le molle abbastanza perché stia appoggiato senza eccedere. Personalmente proprio nell'ultimo mese ho provato il ponte flottante, forse suona con un po più di aria, ma, per me almeno, gli svangtaggi ci sono tutti. Accordature open, drop etc bestemmi..bending..bestemmi... un po’ di palm e bestemmi... non fa per me. se al manico suona un po troppo muta, mi sa che è la combinazione legni e pickup, non penso che con una semplice regolazione del pu ne esci contento. Ora però i pickup che monta non li conosco proprio..
  5. Avuto anchio le hd681B ottime . non le ho trovate ottime per l'ascolto della chitarra da sola in quanto hanno una flessione sulle medie che non mi faceva impazzire, ma per la musica davvero un rapporto q/p eccellente
  6. Esclusi wah, fuzz, e octron Che stan bene prima, il klon sempre primo e secondo pedale, mai nessun problema. Devo dire che tutti gli od per me boostano l’ampli che già di suo il clean l’ha dimenticato da un po di tacche di volume...mai usato un od o due in cascata per fare il crunch da zero.
  7. sacrosanto
  8. Taaaanti anni mia nonna mi diceva di non usare i jeans coi buchi che sembravo un drogato figlio di nessuno... Ora li vendono rotti apposta... il Relic è lo stesso Io se provo uno strumento che mi piace relic o nuovo che sia lo prendo com'è, infatti ho un certo mix di nuovo, relic, e consumo naturale
  9. Già oggi piove... non peggioriamo la giornata
  10. Sentiti ieri sera tardi..a me paio o tutti molto buoni sti suoni che escono... ma sto captor x che fa quindi? Simula cassa e l’ampli è muto?
  11. Ovvio
  12. ma quando mai.. ormai compra le gretsch rosine.... Ciao Mirkone
  13. ma gli auricolari, anche di buona qualità sono adatti a queste applicazioni?
  14. PS io lo alimenterei con un T-rex chameleon.. ma non ha anche un suo alimentatore dedicato nella confezione? sbaglio?
  15. bon.. mi state rincuorando stavo già guardando il Boss TAE cazzo!! insomma..se sto iridium accoppiato alle DT770Pro/990 PRo etc funziona in modo decoroso credo sia sufficiente. Per me deve essere una possibilità di appoggiarmi dove capita e suonare un po, senza che mi girino le palle quando ascolto. Non avendo lo spazio per tenere una postazione musicale il vero delta lo fa la praticità se il risultato è almeno discreto/buono.
  16. Il che è un problema... se per suonare in cuffia devo usare il pc... fine dei giochi. il punto fondamentale è che mi interessa.. chitarra —> iridium—>cuffie....
  17. si nella stessa fascia di prezzo ci sono pure le BD DT990Pro che sono open e che leggendo potrebbero fare un servizio analogo alle 770.. Come spesa starei in quell'ordine lì.
  18. in assoluto no, non per forza... ripeto gli scopi sono prevalentemente di svago. Se riesco a trovare modo (soprattutto) di poter suonare in cuffia in modo decente con pedali e iridium sarei contento. Il resto è un di più a cui penso in quanto non si sa mai
  19. non sono mai riuscito ad avere un risultato decente. Parlo pure di un pulito per suonarci sopra un solo, niente di complicato. Men che meno con una base crunch . Mi salvo con il ditto in s/r nella jubuliee ovviamente, ma se uso la plexi non je la fo proprio...
  20. Ti dirò, molto semplicemente.. Le cuffie le conosco già, le ho usate spesso in studio e quindi ho fatto una scelta ipotetica per "confidenza" con il prodotto. Quindi anche per il discorso padiglione chiuso. (mi piace il vellutino che non si incolla alla pelle dopo un po che le usi.. ) In realtà vorrei qualcosa che non mi costringa ad equalizzare per avere un suono equilibrato . L'impedenza di quelle che ho già usato diffusamente.. non la so, ma tenderei ad escludere di attrezzarmi con altri elementi perchè la situazione d'uso può essere il divano.. seduto sul letto se in soggiorno rompono i cojons etc.. Quindi finalità di svago senza fini "seri". Resta il fatto che dopo tanti anni l'orecchio pretende la minima soglia di decenza
  21. Ciao, sto pensando di ricomprarmi delle cuffie che userei per: - ascolto da pc/scheda per le registrazioni etc - ascolto mentre suono dentro un ipotetico iridium - ascolto musica da un ampli hifi (luxman primi anni 80) I primi 2 casi dovrebbero essere assimilabili, dato che la chitarra dall’iridium esce come fosse microfonata e quindi registrata grezza sto pensando alle beyer dynamic DT770pro che conosco e trovo bel lineari, ma non so se andare di 80 o 250 ohm.. delle 250 ho letto non sempre bene come risposta sulle alte. ditemi che fare..!
  22. Ma dimmi..senza s/r come ti funziona il Ditto in input dritto? come riesci a suonare sopra un loop senza che esca un paciugo infernale?
  23. si certo.. la recording out dello studio preamp è fatta per quello .. mi sono espresso male.. intendevo, più che altro, se la resa poi non faccia cacare ecco
  24. Una domanda, dato che non avendolo non posso provare.. a parte i pedali che si possono sbattere in ingresso dell’iridium, è anche possibile sbatterci davanti un pre? Penso allo studio preamp che ha un’uscita apposita per utilizzarlo come fosse un “effetto” in input, a sentir la Mesa. Sarebbe interessAnte..
×
×
  • Crea Nuovo...