Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marrissey

  1. Infatti il Kemper fa una fotografia dell'ampli con quel settaggio e con quel suono, il discorso del confronto con ampli vero giocando col volume della chitarra a mio avviso puoi farlo solo con un Fractal, non con un Kemper. Diverso invece è il discorso del cambio chitarra.
  2. Quoto abbastanza Guglielmo
  3. Sì perchè alla fine hai tutti gli effetti possibili e se per caso l'ampli ti si frigge puoi suonare comunque in diretta.
  4. Il G10 ti si rompe però, quell'attacco miniUSB è fragilissimo
  5. Ma solo io non vedo le foto?
  6. Licio, il nostro Missia
  7. Eh ma tu hai preso il P2, non il P-2
  8. Ciao, vi linko il nuovo singolo di Alberto Bertoli (figlio del grande Pierangelo) con cui suono da una vita. Cosa ne pensate? Io suono le chitarre e i suoni vengono tutti da Helix. Ciao ciao
  9. I 15W sono i nuovi 50w per (quasi) tutti ormai
  10. Costerà però almeno 2000 euro
  11. Sì e no...nel senso che qui lasci a casa la cassa. Questa corsa alla miniaturizzazione e alla silenziosità massima dei palchi ha i suoi lati positivi, ma è forse un po' eccessiva
  12. FIGA la PT-15!!!
  13. Nuovo ampli, sembra 2 canali, Suhr progettato in tandem John Suhr - Pete Thorn di probabile basso wattaggio e con RL e IR incorporati
  14. Il Green Russian Reissue quindi spacca
  15. pensa che c'è chi ne ha avuti 20
  16. Chiedo scusa per la continua autoreferenzialità gilmouriana, ma qui sentite fritto? Questa è la Helix su Audacity senza il minimo intervento di postproduzione, perchè sono una capra e so solo spingere play per registrare
  17. Mi sento di quotare abbastanza cash soprattutto sul fatto della veridicità delle simulazioni di ampli. Oltre a questo i parametri su Fractal sono una marea in più e i pot degli ampli simulati sono molto più corrispondenti alla controparte reale rispetto ad Helix. Io ho usato Helix per il nuovo disco e ho usato un pre Neve per scaldare un po' il suono. Mi sento di dire che i suoni usciti sono giusti per quello che dovevo fare. Ho scelto Helix per la enorme facilità di utilizzo e di programmazione e per il fatto che fa da scheda audio. Io non provo mai con la band e devo sempre fare delle regolazioni veloci in live, quindi AX8 mi penalizzava sotto questo punto di vista. Il fatto che Helix sia molto facile da programmare è positivo soprattutto per il fatto che per farla suonare in un certo modo occorre smacchinare molto. Per quanto riguarda i live, quando suono in trio o in tv o in luoghi molto piccoli mi affido ad Helix nel PA, appena c'è la possibilità però torno all'ampli. Dipende anche molto da che suono cerchi. Conosco pro che usano Helix proprio per il suo suono non così "puro" come Fractal Siamo però OT
  18. Hahahahahha magari un giorno sentirai il disco, chissà
  19. Sono anche io in questa condizione. Ho fatto tutto il disco con Helix ma live continuo a preferire un sistema perlomeno ibrido limitando l'uso della Helix come pedaliera o addirittura usando drive analogici e Helix solo per modulazioni e delays. E la situazione era uguale anche con AX8
  20. E cosa userai dal vivo? Sono curioso perchè anche io ho registrato tutto il disco in digitale e sto pensando cosa fare per i prossimi live
  21. Gilmour usa il Ram's Head o il Civil War. Col Civil War durante Pulse boostava in pre con un Chandler Tube Driver. Secondo me più che il comp usa un eq per ritoccare certe frequenze e cmq anche gli overdrive che usa hanno un controllo di eq che permette di scolpire il suono
  22. Non ti sei stancato vero?
  23. Sento però pareri negativi su meccaniche e bloccacorde
  24. Duplex Cornish
  25. Se usi il RAT con la pila un po' scarica, suonerà come il G-2 di cash!
×
×
  • Crea Nuovo...