Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Dovresti fare qualcosa per questa tua omosessualità repressa
  2. Poi se arriva comunque quello che rilancia di 5£ all'ultimo secondo fa incazzare. Magari un altro ne ha proprio da buttar via, ed avrebbe speso anche 2000£. Io sono andato a diverse aste reali, e li vince chi realmente è disposto a pagare di più; ebay è una buffonata, dovrebbero almeno fare gli ultimi 5 minuti con rilanci alla cieca.
  3. Leggendo il commento di Molokaio mi viene da dire solo tanto di cappello per questo signore. Uno che è ha un forum ed è aperto a condividere l'esperienza, e nonostante il successo vende comunque a prezzo umani, suscita solo il mio rispetto! Se poi produce 5 pedali e li mette in asta, fa benissimo! Li dovrebbe vendere a quelli che lo contattano per primi? Per poi vederli farci la cresta su ebay? Mi dispiace solo che ebay è un sitema di merda, con gente che aspetta gli ultimi 10 secondi per rilanciare di 2€. Mi fa piacere che arrivano a certe cifre, così i vari pezzenti del refresh all'ultimo secondo vengono tagliati fuori. L'unica riflessione che mi viene da fare se c'è gente che spende 1600£ in un pedale, è che c'è chi ce li ha da buttar via; è inutile rosicarci tanto.
  4. Ma hai tutto il catalogo Foxrox? :TRsorrisone: Il Dallas Arbiter è originale? E' quello che serve ad Alex per la nuova pedaliera
  5. Ma le valvole sono così, molto poche lavorano al 100%, è colpa delle produzioni odierne. Di certo TAD, che è un selezionatore, non avrebbe dovuto venderla, ma buttarla quella valvola... business...
  6. Direi che suona molto bene. Ma la posizione bridge è con il tono collegato o meno?
  7. Madonna, un capite una sega! Il pezzo originale è una pietra miliare dei Jackson 5.
  8. Io sono curioso di sapere che pot usa, se è una roba super snob oppure della chincaglieria. Potrebbe usare anche gli Alessandro visto il prezzo.
  9. Dall'ultimo album, che non è bellissimo, ma i fan sicuramente hanno apprezzato (me compreso) Questa è l'ultima traccia, ed una cover di MJ, che secondo me vale tutto il disco:
  10. Se sei disposto a riceverli con la fionda penso che non ci sono problemi
  11. Il Laney sicuramente no, ma il VHT potrebbe non necessitare di apparecchi esterni. Ad esempio Masotti ha un sistema di alimentazione che non risente dei piccoli sbalzi di tensione.... Io ho un gruppo di continuità relativamente economico per il Mac. Comunque il commesso mi disse che per avere una tensione davvero pulita i prodotti erano altri, e che le ciabatte erano un po la moda del momento. Non ricordo tutto il discorso, magari dai un'occhiata anche nei forum di informatica. Per il discorso del tuo amico, io ho visto anche cavi da 200€, tipo questo: Ma se poi lo colleghi all'impianto di casa, la sua funzione viene vanificata.
  12. Per gli amanti del texano consiglio il suo nuovo disco! Penso che sia uno dei suoi migliori album.
  13. Dipende da quanta roba usi, e che assorbimento ha tutta la tua strumentazione. Ma non credo proprio che una ciabatta filtrata possa darti qualche miglioramento, e poi si deve anche capire cosa s'intende per ciabatta filtrata. Chi ha un set-up composto da tante macchine solitamente usa dei regolatori di tensione, tipo i Furman, che ti regolano i 230V, eliminando gli sbalzi. Per il discorso cavo di alimentazione dell' Hi-Fi ha senso se in casa hai un impianto fatto veramente bene, o forse era collegato ad un grosso gruppo di continuità? Comunque mi informerei bene su come è fatto il tuo ampli, è possibile cha abbia un sistema di filtraggio suo all'interno.
  14. Io sono il primo che da importanza al suono piuttosto che all'estetica. Però uno strumento di liuteria mi deve fare impazzire in tutti i sensi, perché me lo terrò per degli anni. Se non si parte con questo presupposto la liuteria non è nemmeno da prendere in considerazione, perché la svalutazione è altissima... sempre se si riesce a rivenderla. Quindi se decidessi di farmi una Achia gli chiederei una forma commerciale già esistente, qualcosa che mi piaccia al 100%. Io punterei di più sulle colorazioni che sulle forme. Ad esempio se vedi unaTyler burning water lo capisci anche da 100 mt che chitarra è, eppure ha il corpo di una strato.
  15. Rubata da scheggia Non me ne vogliate ma le forme di queste chitarre Achia non mi piacciono proprio.
  16. Gluca

    Proco RAT

    Io lo preferisco tutt'ora al pedale Anche il tube driver mi piacerebbe di più a rack
  17. Gluca

    Proco RAT

    Questo è il box grande
  18. Secondo me si sono fatti dare qualche scarto di produzione, che sono diventati i soli sul finale Che poi non è che siano tanto belli, sembrano vari tentativi.
  19. Ottimi direi, con tutto il peso della corda sopra, ed i due grani che strisciano per bene sulla piastra
  20. Per spanare le sellette hai dovuto agire sulle regolazioni senza allentare la corda, altrimenti la vedo dura rovinare il filetto. Hai mai pensato di buttare via tutti i cacciaviti?
  21. Se avete pensato a vasco e dream theater è per gli angeli e another day. Comunque è un bel suono , ben registrato. Adesso che sono davanti alle casse, con il volume alto, le oscillazioni così ampie e profonde mi rintronano quasi Se dovessi inserire anche altri strumenti, tipo il basso, andrebbe corretto in tal senso.
  22. E' il wah moderno della RMC. A me piace, non è molto vocal, ma se modulato bene ci si suona un po di tutto. Non impasta con gli humbuckers. Il suo valore da usato è 150€ http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_RMC-Wizard-Wah-RMC5-stile-dunlop-vox_id1902477.html C'è anche l'Area51, che è il clone del Vox Italian, e dicono sia ancora più vocal del Picture.
  23. Il cavo Cornish è un cavo che lui rimarchia; cerca sul forum e trovi il nome del cavo. Almeno puoi consultare il sito del produttore. Per quello che ho letto in giro l'unico cavo considerato migliore del Analysis Plus è il Van Den Hul.
  24. Il problema è che il mio orecchio potrebbe non essere poi così formato per certi suoni :TRsorrisone: Pensavo di prendere un usato di qualità proprio per mettere le mani su qualcosa di fatto bene, ed iniziare a capire le sfumature. Intanto cerco di farmi un' idea sulle caratteristiche di queste acustiche; ho già letto alcuni articoli che mi han tolto dei dubbi su forme e legni. Poi dicono che ci vogliono degli anni perché una acustica maturi. Di sicuro un orecchio esperto sente le potenzialità anche quando lo strumento è nuovo, io non di certo.
  25. Considerando la scena musicale italiana di oggi, è meglio non sputare troppo su Baglioni; teniamocelo stretto fin che dura :TRsorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...