Eccomi qui a parlarvi di una chitarra da poco entrata nel mio setup: ho pensato di scrivervi questa breve recensione non perchè stiamo parlando un qualcosa di esoterico, piuttosto perchè non è certamente una chitarra conosciuta quanto invece meriterebbe.
Il marchio Parkwood ai più potrà non dire granchè, infatti anche io non lo conoscevo prima di mettermi alla ricerca di una nuova acustica, in realtà ci troviamo di fronte a una liuteria nata da una costola del CustomShop della Cort, che produce una quantità limitata di modelli (direi una decina), ma tutti con caratteristiche che puntano sulla qualità dei materiali e dei componenti.
La mia scelta è dipesa sostanzialmente da due fattori: la voglia di cambiare il tipo di acustica e l'impossibilità di passare ad una acustica definitiva facendo il definitivo salto di qualità. Venivo da una Cort SFX10, ottima chitarra, ma forse non troppo adatta allo strumming, e per i miei gusti un po' carente sui bassi, per cui mi ero orientato su una dreadnought... Sono stato a fare un giro da Tomassone, e ho potuto constatare con mano che per fare un reale salto qualitativo bisognava salire notevolmente di prezzo, in fondo marchi come Takamine nella fascia 1000€ mi avrebbero sempre lasciato quel insoddisfazione latente (che noi chitarristi conosciamo bene) che mi avrebbe fatto desiderare la chitarra definitiva.
Ma veniamo alla chitarra...leggendo le specifiche ho trovato davvero tutto quello che volevo:
CUTAWAY Venetian
TOP Solid Sitka Spruce
BACK Solid Mahogany
SIDES Solid Mahogany
NECK Bound Mahogany 1PC
TRUSS ROD 2 way biflex
FINGERBOARD Rosewood
TUNERS Grover w/ Ebony look Keys
BRIDGE Rosewood
SCALE 25.3"
BODY DEPTH 3 15/16 x 4 15/16"
NUT WIDTH 1 11/16"
FINISH Open Pore
ELECTRONICS Fishman Premium SOB
Tutta in legno massello, con finitura satinata sul fondo e fasce, meccaniche grover, e il sistema Fishman SOB, con il quale mi sono trovato benissimo, che permette di miscelare il suono del piezo con quello del microfono interno alla cassa armonica.
Il suono naturale mi è sembrato subito molto equilibrato, con un bell'attacco, dovuto anche alla presenza del mogano, e ricco di bassi, cosa che avevo decisamente agognato nella SFX10. Insomma un suono perfetto per lo stumming, dove la pennata esce fuori bella nitida. In attesa di regolare perfettamente la action, che comunque è già buona, segnalo la bontà della tastiera, con tasti abbastanza piccoli, ma che rendono molto facile la suonabilità dello strumento.
Che dire, diciamo che sono molto contento principalmente per aver trovato una chitarra acustica molto più idonea al mio modo di suonare e ai miei gusti... sono consapevole di non aver fatto ancora il salto di qualità definitivo, ma ad un ottima cifra (750€ nuova - 400€ usata) ho preso uno strumento qualitativamente valido, con un bel sistema di amplificazione, perfettamente funzionale alle mie esigenze live (cerco sempre di fare riferimento a questo). Magari non sarà molti gradini sopra la Cort (e devo ammettere che il punto di partenza era altino), ma questo in qualche modo alimenterà ancora in me la speranza un giorno di poter puntare dritto a un Martin D28 o ad una Gibson J200.