Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. Si raggiungono sempre vette di impeccabilità estetica
  2. tacco

    Tacco

    Dopo un po' di inattività, insieme alla voglia di suonare, è tornata inesorabilmente anche la GAS CHITARRE: - Gibson Les Paul Traditional - Fender Stratocaster Am. Std '91 - Parkwood PW360M AMPLI: - ancora orfano PEDALANZA: - SonicEdge Tumbleweed comp+boost - Throbak Overdrive Boost v1 - Bigfoot FX Thunder Pup od - Zoom G3n - Diamond Boost-Eq - CAE linear boost - PlanetWaves Tuner
  3. Io mi son sempre trovato bene con il Line driver Mc401 della MXR/CAE che è un vero clean boost (ps. se mi piace il Diamond mi sa che lo vendo). Se no ti confermo la bontà del RC booster, che grazie ai controlli di eq ti permette una maggiore versatilità. Io mi ero intestardito ad usarlo pre-gain, ma forse la sua vera collocazione era a valle...
  4. Sì effettivamente potevano discostarsi un minimo dal design strymon... Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
  5. Interessante questo gingillo...se non altro per il prezzo https://www.guitarworld.com/gear/nu-x-announces-new-atlantic-delay-and-reverb-pedal
  6. Sto iniziando a sbavare.... Ma l'ordine di prezzo sarà in linea con il 5015?!
  7. Mi piace un bel po'...peccato che costi come un rene...adesso vediamo se ne trovo uno attorno ai 200€. Mi stuzzicava anche un ritorno allo Screwdriver...
  8. Dopo tanti mesi di inattività ho trovato finalmente una nuova band con la quale ho iniziato a suonare da un paio di settimane: il repertorio è molto incentrato sul rock'n' roll classico anni '60, dal primissimo Bowie ai Rolling Stones ai Beatles... diciamo quindi sonorità molto vintage, senza troppe distorsioni o modulazioni Attualmente mi ritrovo con un gear ridotto all'osso, avendo venduto parecchia roba, ma neanche troppo inadatto allo scopo: una Zoom G3n per tutta la parte di riverberi/delay ed eventuali modulazioni, un SonicEdge Tumbleweed (splendido compressore+booster a 3 tagli di freq,), e un Creme Brulee (simil Klon). Mi piacerebbe aggiungere un overdrive low-mid gain, ma quelli che ho avuto in passato sono sempre stati molto "educati" tipo il Twin Sonic (seppur bellissimo), il Gigs Boson, ma adesso sarei propenso a cercare qualcosa dal suono un po' più grezzo, che strizzi un po' l'occhio a quelle sonorità anni '60... Grazie per l'aiuto
  9. Sempre un bellissimo ampli la Shiva!
  10. Molto molto molto interessante.... Io ho un SonicEdge Tumbleweed (by Fargen) che è molto simile come concetto: è un tipo di pedale che quando ti abitui ad usare è difficilissimo da sostituire. Diventa parte integrante del tuo modo di suonare.
  11. Ti chiedo questa cosa...io con la G3 ho sempre fatto fatica a far scorrere gli effetti all'interno del banco, per cui, durante i live sostanzialmente li avevo disposti in modo da avere sempre a blocchi di 3 gli effetti che mi servivano? Questa funzione è stata migliorata nella G3n? Altra cosa...è possibile creare dei gruppi di effetti (es. delay + chorus + octaver) e utilizzarli come un unico blocco, quindi come un preset richiamabile attraverso un solo tocco dello switch? Oltre che ad effetti singoli è possibile far funzionare il G3n a preset? Grazie mille
  12. Io ho la versione meno culandosa....ovvero il semplice Cremebrulee, e confermo la bontà del pedale. Non ho mai avuto un Klon tra le mani, ma certamente la risposta al tocco di questo pedale resta uno dei suoi punti di forza, e come booster è eccezionale, come la tradizione Klon-e vuole!
  13. Mi sembra una figata...ma, ahimè, concordo con Nova...è uno di quei pedali che non ti da pace. Ha 100 settaggi e possibilità diverse, tutte molto belle, ma poi finisci per non trovare quella davvero giusta per lo scopo che avevi in mente... Più che altro, voi avete capito come funzia sto pedale? O meglio come ragionano i vari pot/switch?
  14. Bologna Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
  15. Come disse il maestro Nervous... Suonare è una fastidiosa appendice della GAS! Se non ci fossero i butikke, cazzi e mazzi, ma noi qui...di cosa staremmo a parlare?!?!
  16. Se vai da Tomassone puoi provare l'ebrezza di stare faccia a faccia con un serial killer... lavora lì!
  17. Io ho il G3 da qualche settimana...e lo uso per tutto quello che riguarda modulazioni ed effetti di ambiente. A me piace, venivo dalla scommessa Zoom MS70-CDR che mi aveva convinto come suoni ma risulta difficilmente gestibile dal vivo, e così sono passato al G3. Al di là di alcuni effetti che hanno davvero poco senso e non suonano nemmeno bene, ce ne sono tanti altri estremamente interessanti. Poi confermo la facilità di utilizzo, con la possibilità di crearsi le patch direttamente da PC con un programma free che si trova sul sito zoom.
  18. Stamattina, dopo tanto tempo sono tornato in un luogo sempre molto suggestivo, in cui in passato sono stato varie volte, e dove un chitarrista non può che restare affascinato, se non altro perché può toccare con mano la genesi dei nostri amati strumenti, e di alcune sue parti come i pickup. Questo luogo, un po' nascosto in una frazione della bassa bolognese è il laboratorio/negozio di Marco Pontillo, che in tanti conoscono principalmente per i suo pickup MP, fatti uno ad uno con metodologie artigianali, e dal rapporto q/p sempre molto valido. Marco, non tutti lo sanno, è anche un signor liutaio: in questi anni ha costruito numerose chitarre con il suo marchio MP, ma sono sempre rimaste un prodotto di nicchia. Da un annetto a questa parte, forte dell'esperienza acquista sul campo e delle attrezzature a disposizione, è nato un progetto, BO-ONE guitar: una nuova linea di chitarre, con una forma ben definita sulla quale si possono creare numerose combinazioni di legni, meccaniche, e pickup. Sono chitarre di stampo moderno, con legni selezionati ma leggerissime per via dei numerosi accorgimenti liuteristici come il truss-rod in titanio regolabile dall'attaccatura del manico. I dettagli sono ben curati, e ogni passaggio costruttivo è ovviamente seguito e gestito da Marco che da comunque un imprinting artigianale ad una linea di chitarre che vorrebbe cercare di puntare ad una produzione sempre più "seriale" e standardizzata, seppur con alti livelli qualitativi. Io ne ho provate un paio e devo ammettere che sono davvero molto belle e comodissime da suonare. Ci tenevo a presentarvi questo progetto tutto made in Italy di un ragazzo che ritengo davvero validissimo nel suo lavoro e che merita sicuramente l'attenzione di noi chitarristi. Magari qualcuno ha già visto queste chitarre al SHG di Milano, speriamo che in molti altri possano vederle anche al Musikmesse 2016, dove se tutto va bene, dovrebbe esporre. Il sito è questo: http://www.bo-one.it/ da dove poi si può accedere al configuratore per "creare" e ordinare la propria chitarra dei sogni. Passo e chiudo
  19. Scusate ragazzi mi intrometto...io attualmente ho uno Zoom MS-70CDR come unico pedale per modulazioni e ritardi. I suoni non sono male anche se i riverberi non mi hanno convinto fino in fondo, ma per l'uso che ne faccio io avere tutto in uno scatolotto grande come un Boss qualunque è una bella comodità. Forse l'altro tallone d'achille è che essendo un monopedale è un po' macchinoso nella gestione dei cambi dei preset, ovvero devi tenerlo sempre acceso in primis, e poi devi scorrere tutti i preset salvati per arrivare a quello che ti interessa. Mi piaceva il G3 perchè grazie ai 3 stomp in 1 mi permetteva molta più versatilità, soprattutto live. La qualità sonora immagino sarebbe la medesima. Ma vi chiedo se secondo voi, restando su cifre basse c'è di meglio sul mercato? Banalmente i vari M5/M9 di Line6 sono meglio? Boss fa qualcosa di simile?
  20. Lo Steak&eggs deve essere una roba pazzesca... peccato il prezzo....
  21. CremeBrulee + GIG Boson...gran accoppiata, soprattutto sulla plexi

  22. Clamoroso OT: da un mesetto sono diventato Consulente commerciale Vodafone Businnes. Se qualcuno con P.IVA in zona Emilia Romagna fosse interessato a fare due chiacchiere mi farebbe molto piacere, anche perchè così vi conosco!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Metti l annuncio su mercatino!XD

    3. hivez

      hivez

      In bocca al lupo.

    4. tacco

      tacco

      I call center non bastano ...così mandano un bel manzo come me a far impietosire le donzelle! ;P

  23. Io prima di comprare il mio primo pedale andai su un forum...tanto per non farmi venire seghe mentali! Poi optai per un BOSS CE2
  24. Sì beh...per la legge dei grandi numeri sarà certamente così... EHX mette sul mercato 3 pedali a settimana!
  25. A me piace molto questo pedale nuovo di Keeley.
×
×
  • Crea Nuovo...