Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. Diciamo che se sei identificabile con l'azienda certe uscite in certi momenti sono totalmente da evitare, soprattutto se per danno d'immagine rischi di fare più danni del lockdown. L'avesse messa la donna delle pulizie non sarebbe successo nulla, frega sega alla Fender della messicana che lustra il gabinetto dove vanno a spregio a pisciar di fuori.
  2. Auguri al monopallide @BBJOE

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ghirmo

      ghirmo

      Tanti auguri

    3. BBJOE

      BBJOE

      Grazie cari. Gentilissimi. Sono alla ricerca di un cantiere da guardare...

    4. jettojet
  3. Ecco cosa devo fare! Il buco per il singolo da strato sulla mascherina delle tele! Grazie, m'era passato di mente
  4. Purtroppo c'è chi non ha avuto a tua fortuna di frenassi una decina di km prima del confine come te, vero @hyck?
  5. Dio bono, le prove volentieri non sei mica d'Arezzo
  6. Il peso è sempre stata la cosa che non mi ha mai fatto cambiare il blocco ai floyd perché lo uso sollevato
  7. Fatti i Nocaster 51 che son belli
  8. Figa sta pedaliera, menzione speciale per l'Aphelion
  9. No perché quelle che faceva tipo la Callisto mi facevano abbastanza cacare, l'altro giorno ha messo fuori una T Style e ciao, m'è partito l'amore
  10. Ho scoperto le Valenti... Ciao.
  11. Raddoppia la base quasi di sicuro
  12. Bello, c'è anche il modello con gli inserti di pelle
  13. L'unico comodinide che mi piace veramente tanto
  14. I discorsi sul wiring li lascio agli sperimentatori dei comodini (comunque sul forum negli anni che furono se ne parlò assai di bumblebee veri o tarocchi, wiring 59 eccetera), io direi che comunque se gli metti due p.u. in alnico 2 già viri verso sonorità più anzianotte, ci metti un jb+59 hai la lespolla dagli anni 90 in poi. Un superdistortion al ponte e fai i kiss. Le solite cose ecco.
  15. Da quel che mi ricordo con tastiera in acero han fatto solo la Zakk Wylde Camo, chitarra orrenda a vedersi e quindi inavvicinabile alle dita: praticamente un comodino di Mondo Convenienza tinto da un verniciatore cieco col singhiozzo
  16. Essere neri in America è già una causa di morte

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Vale

      Vale

      @Zadonon proseguirò il discorso. È troppo complesso per due piccoli uomini come noi

    3. Zado

      Zado

      Complesso sicuramente, esteso forse ancora di più, però nel mio piccolo sento di essere legittimato a parlare della mia altrettanto piccola realtà cittadina, e ti confesso che se è vero che il razzismo è alimentato dal senso di disuguaglianza e disparità (ed è vero), da queste parti chi lo subisce non è realmente chi si trova in una condizione di sfavore

    4. nova

      nova

      La differenza si gioca sempre fra accidentale e sostanziale, anche per il razzismo.

      Neppure Mussolini fu per tradizione culturale antisemita (cit De Felice). Le colonie in Italia furono avventure (idem per la Germania). Per secoli dominarono le signorie coi campanilismi e i connubi tra potenze europee. Se proprio dovessimo cercare la "nostra" matrice razzista, dovremmo ripescare nella cultura latina, della Roma antica, cominciando dal maschilismo dominante (differente da quello greco; qui Michel Foucault è stato un maestro). Diversa la questione razzista se si guardano gli scritti tra 700 e 800 in Francia e Inghilterra. Capolavoro il "Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane" di Gobineau, matrice anche del Mein Kampf. La sola risposta a Gobineau furono le lettere di Tocqueville, tra primi anni 40 e fine 50 (tutte pubblicate da Donzelli ed.).

      In USA, a fine 800, uscivano cartoon come quello di Frost (e molti altri, fra cui, poi il buon Disney)

      1*oz43Svd3J3Jem35EgdNl-Q.jpeg

      Qui siamo sulla struttura sostanziale. Un vero ordine del discorso: linguaggio, coreografie, educazione, pratiche di vita, abiti comportamentali, figli del colonialismo (prima che dell'imperialismo).

      Ergo, la cultura africana non è razzista. Fenomeni simili accadono solo per sradicamento (e l'ordine delle cause diventa un altro discorso).

       

  17. Comunque quando usate comodino riferito a quel baule della lespolla dovete mettere il simbolo del marchio registrato che mi ci pago il fondo pensione con i diritti di autore
  18. Io non avevo gas, poi @marco_white ha detto che c'era la parlour Recording King tutta massello a metà prezzo ed è iniziata e finita nel carrello di Thomann la gas. fine
  19. A meno di 200 senti @Dado Burnfx per il vibe
  20. Io mi son trovato bene coi Vivo.
  21. Dì la verità, hai puntato il 6° Boss DD20 sul mercatino. Auro son passioni, ognuno le vive come può e alle volte anche come vuole. Non te ne far croce, l'importante è che rimanga fisso in noi e ben presente il vero scopo della vita: morire ammazzati a pompini.
×
×
  • Crea Nuovo...