Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. quando l'ho presa l'action era bassissima, troppo, montava 010, e le ottave non erano perfette. Io ho alzato l'action, soprattutto sulle avvolte con la thumbwheel, ho invertito la selletta della 5a e rifatto le ottave. Cherubino: io voglio imparare!
  2. eh, io il consiglio di Mirko l'ho provato. Anzi, ho proprio toccato il set up appunto per alzare l'abr lato corde avvolte. E ora mi frigge più di prima. Già che ci sono. Il fatto che avevo le sellette messe al contrario su 5a e 6a ha qualche scopo in tutto ciò? Quella alla 6a l'ho lasciata come era, ma sulla 5à l'ho messa nel verso normale.
  3. 5 e 6 friggono dal primo al 17esimo tasto, ma non a vuoto. Dal quinto al 12esimo si sente di più, ma é quasi uguale su tutta la tastiera. 3 e 4 friggono leggerissimamente, in modo quasi impercettibile, potrebbe essere a causa delle corde nuove quindi mi state dicendo di incurvare il manico un quarto di giro, quindi riabbassare l'action e rifare le ottave? Jaxx, uso le 011 sulla PRS e le usavo sulla Les Paul Tribute, ma questa R8 secondo me vuole le 010. Se dovessi portarla dal liutaio comunque proverei le 011.
  4. forse insufficiente curvatura. Ma premendo al primo tasto e a fine tastiera rimane un esiguo spazio al centro della corda. A me pare giusto. esatto, non credo sia questo e questo come si risolverebbe?
  5. no, a vuoto non frigge, o comunque pochissimo
  6. ho rifatto il setup due volte. Ottave perfette. Truss rod giusto, manico in leggerissimo arco. Action per nulla bassa. Quando la presi sembrava un'Ibanez da shredder e l'ho alzata il giusto. Sempre 010. Tasti nuovi e plekkati. E nonostante l'action sensibilmente più alta di come era di fabbrica e le ottave ora giuste, su 5a e 6a corda, solo unplugged, frigge abbastanza. Che posso provare?
  7. al primo raduno di Roma quello di Giorgio era il primo che sentivo, incredibile ma vero, non lo avevo mai provato. E quella prova mi ha convinto nel provare a farlo, é un pedale splendido. Io non lo considero un booster, anzi. Se dovessi pensare a quelle cifre solo per una boostatina al suono direi che non ha senso, ma il suo bello é che rimane naturale anche a gain alti. E' un pedale molto versatile, tanto che proverò a farne una nuova versione (questa) per tenerne due in pedaliera settati diversamente. Questo nuovo di Madbean tra l'altro é sufficientemente piccolo da pensare di metterne due in una sola box, indipendenti.
  8. ma dici il mio blu? Il raduno di quest'anno? "Manco parenti stretti" davvero? Significherebbe che non capisco nulla di suoni e che forse necessito di urgente visita dall'otorino. Te lo sto chiedendo con sincerità, non é retorica la domanda. Son convinto di capirne molto, ma molto meno di alcuni di voi di pedali. Ho sentito discorsi in quella saletta che facevo fatica a comprendere, e sono un semplice hobbysta che si é costruito tre amplificatori e qualche decina di pedali. Per questo ve l'ho fatto provare, per capire se era migliorabile. Pensa che a me é piaciuto più dell'originale. E comunque, quella prova A/B/C era un po' falsata. Le tolleranze dei componenti non saranno mai identiche, sono abbastanza convinto che invece che mettere i controlli tutti nella stessa posizione si fosse giocato un po' coi potenziometri non sarebbe stato difficile farli suonare tutti e tre in modo indistinguibile.
  9. a chi mi potrei rivolgere per fare dei badge metallici, stampati o serigrafati, tipo questi? Oggi vado in un negozio che fa targhe e prodotti simili, ma qualcuno sul web e magari economico?
  10. domenica la porto la McCarty, anche con le corde nuove
  11. io sono settimane che sono tentato da aprire un thread nella speranza di avere una tua risposta, ma mi sto ancora studiando la situazione. Mi sono letto tutti i tuoi vecchi post circa i pickup PAF style su R. E i tuoi giudizi nel tempo son cambiati, giustamente. Non ho ancora le idee chiare perché prima voglio fare qualche confronto, e il raduno romano di domenica sarà l'occasione giusta. Anche per capire se ne vale la pena di cambiare i BB sulla mia, che a me continuano a piacere molto. In pratica di WCR ti mancano i BetSet e i Darkburst e hai provato tutti i loro pickup più vintage. Ti farò la domanda quando ne saprò di più. grazie.
  12. hai avuto solo loro di WCR su Rx?
  13. il concerto a Milano, in un locale, qualche anno fa, é stato uno dei migliori che ho mai visto. M'ero sfasciato così solo per i Rage against the machine. E c'era Castillo.
  14. a me il logo sulle assemblate sa tanto di tarocco, scusate, ma nun se po'. E anzi, la paletta liscia é ancora più bella
  15. http://www.nme.com/blog/index.php?blog=1&title=soundgarden_king_animal_album_stream
  16. chi ha visto dal vivo Lanegan ultimamente mi dice che non ce la fa proprio più. Per quanto apprezzi Grohl il ritorno più auspicabile era Olivieri.
  17. arrivato il Blackstar HT-1 !!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BBJOE

      BBJOE

      Ma soprattutto: cos'è?

    3. marco_white

      marco_white

      stasera spero di riuscire a provarlo

    4. Deimos

      Deimos

      l'hai preso nuovo o usato?

  18. ma a questo punto non é meglio usare il send del loop della SLO? O meglio ancora, un Palmer PDI-3 così puoi fare quello che vuoi: suonare la testata senza cassa, usare un'uscita emulata o meno. Immagino che questi impulsi ci siano sia come l'emulazione del finale + cassa microfonata che della sola cassa, sbaglio?
  19. é un TS a tutti gli effetti
  20. visto che c'erano le telecamere almeno potevano far finta di bookmatcharli meglio i corpi il rasoio a grattare via la tastiera dopo la plek perché non hanno mascherato bene durante la verniciatura non mi pare un gran lavoro sinceramente.
  21. no, niente di tutto ciò. Ho anche cercato nl sito, ma non ho trovato nulla.
  22. no, uso i suoi driver. Ho appena smanettato un po'. Con Guitar Rig 4 non c'é modo di far sparire questi crack e rumori vari. Con amplitube la situazione migliora, ma ho l'hum, devo alzare il gate quasi a metà. E' normale? Poi ho troppo volume. Input gain al minimo, master al minimo e comunque ho troppo volume, e il controllo sulla Stealthplug più di tanto non fa. Il controllo del Mac non influisce, e non posso dirottare le uscite su quelle del sistema, non funzionano.
  23. minchia quello di Musikding é troppo. Budget molto basso. Penso di prendere ora la scheda audio e iniziare a lavorare di DIY per il pre. L'idea dell'AX84 é giusta. Per l'alimentazione mi basta un toroidale per gli heaters delle valvole di pre, giusto? Mi sto leggendo della Mackie che dici te. In molti lamentano il fatto che Mackie anche su prodotti recenti smetta lo sviluppo dei nuovi driver. E poi leggo recensioni o pessime o entusiastiche. Nessuna via di mezzo. Delle Focusrite economiche mi dicono invece che i pre siano tra i peggiori che si possono prendere in considerazione, ma che forse questa serie Scarlett é diversa ed effettivamente potrebbe avere qualcosa di derivato dalle serie migliori. Ne sai niente? Ammetto che le lucine della 2i2 mi attirano. Motu, che mi sembra una marca che a te piace, anche la Microbook pur essendo semplicissima costa troppo. Della Tascam US122 MKII che mi dite? La scelta é tra queste tre.
×
×
  • Crea Nuovo...