Delay ho ripreso lo Starlight, e sono ancora in fase wow.
E comunque non credo venderò il DD8, che mi continua a piacere molto
mi hai fatto venire il dubbio di non aver capito come funziona il Plethora e non ti seguo.
Perché "solo con i Tone Print e con l'editor via software"? Non sono fondamentali, non voglio dire inutili, ma sicuramente puoi usarlo dimenticandoti totalmente dell'editor. Ha già tutto di suo.
E' proprio come avere i singoli pedali, quando sposti lo switch su "edit" vai a regolare gli effetti come un pedale classico. E questo è il suo forte, è per questo che lo si guarda con interesse, perché altrimenti, dato anche il prezzo, si prenderebbe l'H9 o qualcosa di Line6. Che concettualmente sono proprio diversi, per nulla facili da settare al volo.
Il Plethora pare sufficientemente veloce e analogico nell'interfaccia da essere strumento creativo, da perdersi qualche ora a far suoni, piuttosto che strumento funzionale da regolare una volta, rimanere infastiditi dai menù e dal mouse e non toccare più.