Vai al contenuto

Raccoon

Members
  • Numero contenuti

    958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raccoon

  1. Ciao Drugo, sei un fan dei Verdena?
  2. Ho avuto il whammy 4, l'ho venduto a causa dei "problemi" che ha, ovvero è monofonico (ma il glitching sugli accordi ha reso celebri my iron lung, paranoid android ecc..), impossibilità di miscelare il dry con il wet a piacimento, e soprattutto per il fatto che uccide il suono da spento. Ho provato il 5, mi è piacuto molto, era in offerta e non son riuscito ad accaparrarmelo. Puoi scegliere se farlo suonare "sporco" come i vecchi whammy o pulito (come il detune), utilizzando la versione "pulita" le note e gli accordi si sentono molto puliti, anche se non ho provato accordi di seconda o settima maggiore, comunque l'effetto generale era che la chitarra 1 o 2 otteve su suonava da chitarra e non da organo o synth (come l'HOG). Se lo trovi usato o in offerta prendilo. Resta il fatto che non l'ho provato con la mia chitarra, ma con una tamarrissima ibanez al negozio e non posso giudicare la bontà del bypass, c'è gente che dice che l'abbiano migliorato, ma è lontato ancora dalla perfezione, concordo sul fatto che ora è alimentabile con un normale alimentatore a 9 volt. Potresti considerare il Morpheus bomber, su thomann ce l'avevano in offerta a 80 euro (+ spedizione), altrimenti c'è sempre l'hog che fa il 70% di quello che fa il whammy
  3. Ho sempre avuto la scimmia per un paio di modelli Schecter, peccato che appena escano fuori dal territorio americano il loro prezzo lieviti esponenzialmente. :/
  4. Io credo di aver la versione con i panasonic, dubito che un reticon sia rimasto in giacenza nel magazzino di Borsari per più di un lustro. Effettivamente non fa molto fruscio, però ricordo che fa a cazzotti con molti pedali (digitali) messi prima di lui. Messo dopo dei pedali digitali è come se amplificasse un fruscio che viene "flangato" (quindi si ripete ciclicamente), è molto fastidioso e rende inutilizzabile qualsiasi pedale. Ho dovuto sbarazzarmi dell'HOG2 per questo motivo, con altri pedali ho risolto collocandoli dopo. Nel caso volessi acquistarne uno, piemmami e convincimi a vendelo. (che da quando son ricaduto nella trappola synth ho smesso di utilizzare millemila pedali...)
  5. Qualcuno ha mai provato le master keybaoard della arturia? Sono in cerca di una tastiera midi :/

    1. hyck

      hyck

      ne vuoi una ad un prezzo ridicolo?

      Mi avanza

    2. Raccoon
  6. Ho appena scoperto che "read" è un verbo irregolare e per anni l'ho declinato al passato come "readed"... Mi vergogno come un ladro.

    1. Nervous Nick

      Nervous Nick

      mwhahaha...occhio che la pronuncia cambia però...

    2. Raccoon

      Raccoon

      rid red red :D sempre meglio che rided uhuhuhu

    3. pino

      pino

      ihihih evviva i paradigmi!

  7. https://soundcloud.com/dramatis-persona/she Si è capito che mi piace cazzeggiare con i synth...
    1. ZOL

      ZOL

      grande Dramatis, abbiamo una passione in comune per i synth, mi piace

    2. Raccoon
    3. ZOL

      ZOL

      https://drive.google.com/file/d/0B5HXhfo5EZmqUGp6Z3kxRkdjU3M/edit?usp=sharing

      non so se riuscirai a sentirlo, è la prima volta che carico un mp.3, l'ho realizzato con un waldorf blofeld

  8. ma una cosa del genere: Un addetto alla drum machine :D Oppure una cosa alla Wye Oak, ma la vedo complessa: (se mi vedete poco attivo sul forum è perché ho iniziato il maxi chiusone Breaking Bad )
  9. Quel Klon... Per fortuna che son guarito dalla gas chitarristica
  10. Uhm... Premetto che ne so poco, ma hanno inventato questo attrezzo che va a sostituire il pickup esafonico: http://www.sonuus.com/products_i2m_mp.html E poi controlli qualsiasi vst Oppure ho visto una tamarrata che sembra la chitarra di guitar-hero e manda dei segnali midi. Io un penserino ce lo avrei fatto, ma i synth per il momento preferisco ancora controllarli con le mani Per il resto, anche a causa dei King Crimson, è un mondo così strano che mi terrorizza e voglio prenderne le dovute distanze.
  11. Non credo sia vintage, ce l'hanno identica al negozio vicino casa mia, solo che mi sono auto-bandito da quel negozio. Credo sia qualche modello o di Brodway o di Emperor, forse qualche edizione limitata.
  12. l'ARC interessa pure me, ma escludendo la vendita diretta dal produttore (ho i nervi troppo tesi in questa fase della mia vita per stare ad impazzire appresso a spediozioni intercontinentali), c'è qualche posto dove acquistarlo ad un prezzo onesto in Europa? Il rivenditore italiano ci fa troppa cresta sul prezzo.
  13. beh in effetti, compresi i materiali son 50 euro di mano d'opera... Vabbè, da un tizio che clona il deluxe memory boy e lo vende a 499 euro mi aspetto qualsiasi cosa... Su ILF c'è gente che pagherebbe per vederlo morto.
  14. Si, un po' come si fa sui vecchi EHX o sui vari univibe e derivati. Sposti il potenziometro con il piede se devi ritoccare leggermente il valore a cui è attribuito il controllo d'espressione, non è versatile e fluido quanto un pedale d'espressione, ma occupa un decimo dello spazio!
  15. Io fossi in te eviterei JHS come la peste, il tizio ha clonato un pedale di Devi Ever da 90$ e lo rivende a 190$... Tolto questo, io l'ho contattato nella sezione custom shop per farmi fare una riedizione dell'All-American, gran bel clone del Rat, mi attacca una pippa senza fine sul fatto che il pedale è fuori produzione ecc e che non costruisce pedali fuori produzione (nella sezione custom shop affermava il contrario, ma sorvoliamo)... Dopo un battibecco durato giorni dove gli spiegavo che a fare un Rat ci mette mezzora e comunque gli lo avrei pagato in anticipo (non gli ho chiesto di costruirmi un Lovetone), mando a quel paese lui, la sua scarsa invettiva nei progetti e i suoi pedali sopravvalutati, questo sia in inglese che in italiano. Resta il fatto che secondo me fare questo rehousing è inutile, se poi magari cambi idea di come piazzarli in pedaliera non puoi farlo, per me sono soldi buttati al vento, fossero di plastica come i danelectro o i behringer (ma con il prezzo del rehousing ti fai un modello migliore...), ma dai ammettiamolo: il Supernatural e il DD7 sono anche belli esteticamente. E soprattutto se decidi di rivenderli non puoi farlo, e se ci riesci, ti ripaghi mezzo rehousing. PS: Anche Walrus Audio fa i rehusing, ma credo che la cifra sia quella. PPS: Il supernatural comunque è un pedale che appena finirà fuori produzione lieviterà come valore, quindi fossi in te lo tratterei con i guanti di velluto.
  16. Che bello, è una settimana che non fumo! Considerando che da quando iniziai a fumare non c'è stato un giorno in cui non abbia fumato, anche con tonsillite e bronchite. Son soddisfatto del mio traguardo. :D

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ZOL
    3. *juanka78*

      *juanka78*

      Io ho semsso da circa un mese...;-)

    4. cpipan

      cpipan

      Vai così, tieni duro (anche per me...)!!!

  17. Non ci avevo pensato!!! Mi pare pure più funzionale...
  18. Mi pare una valida opzione, quale è il sito più conveniente per acquistare il materiale?
  19. Per la precisione starei cercando qualcosa del genere: ma ieri notte dal telefono era abbastanza difficile riuscire ad insere un link di un'immagine nel post!!! Ho trovato solo produttori americani che costruiscono cose del genere, ma in Europa proprio non si trovano a prezzi umani?
  20. L'importante è questo! Da cose del genere si capisce la bravura di un gruppo, uno può fare anche tracce orchestrati con 50 sovraincisioni, ma se poi è incapace a riprodurle dal vivo senza dover affittare 20 turnisti...
  21. Li sto ancora inquadrando, la prima impressione è stata positiva, anche se hanno un retrogusto un po' "californiano". Hanno un bel sound, il chitarrista ha uno stile molto originale e particolare e per essere in tre elementi riempiono parecchio, non mi son messo a far il conto degli overdub! E soprattutto: dovrei approfondire personalmente lo studio del tapping eseguito così melodicamente, le volte che ho sentito far uso di questa tecnica in maniera delicata e a tempi "umani" si contano sulle dita della mia mano. Consigli per approfondire? Ho sempre associato il tapping a Van Hallen e derivati, roba melodica solo con il basso a 9000 corde!
  22. Salve ragazzi, siccome ho 2-3 pedali che posso utilizzare con pedale d'espressione, stavo valutando qualche alternativa al classico moog o m-audio, 3 in una pedaliera sarebbero troppi e averne uno solo e doverlo prostituire all'uso di diversi pedali è una seccatura e francamente dopo averli posseduti sono giunto alla conclusione che sia ingombranti e apparentemente fragili. Quindi ho adocchiato in qualche pedaliera le foto di questi big knobs che vanno a sostituire il pedale ma funzionano allo stesso modo, solo che li controlli orizzontalmente, o di punta o di taglio, a mo' dei pedali fulltone, tipo il tremolo o il vibe. Esiste qualche produttore/marchio che ne produce dei modelli a prezzi onesti? vanno bene anche cineserie! Grazie!
  23. Elements?
  24. ventiquattresima ora privo di nicotina... Sto meglio di quanto pensassi.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ghirmo
    3. ZOL

      ZOL

      "se esco la prima cosa che faccio è andare dal tabaccaio. :D" oppure in un negozio di chitarre

    4. Greg

      Greg

      Io son al quarto anno. Dai che si può fare l'importante è arrivare alla condizione di disgusto verso il tabacco...e via di purini!

×
×
  • Crea Nuovo...