Vai al contenuto

Raccoon

Members
  • Numero contenuti

    958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raccoon

  1. Forse questo:
  2. Buoni muff abbastanza versatili e non boutique sono: EHX Big Muff with Tone\Wicker Way Huge Swallen Pickle altrimenti con 140 euro trovi un BE Musket usato o un EQD Hoof, se hai culo trovi anche un BAT Pharaoh Fuzz. Oppure c'è sempre l'opzione RAT, infiniti cloni come per il big muff di ogni versione e infinite mod. Anche se per i suoni puramente alla Dark Side Of The Moon ti servirebbe più un fuzz al germanio e gran parte del suono è dato anche dal preamp del Binson Echorec e dall'Univibe, nonché dal Colorsound e tutti gli ammeniccoli vari che son passati sotto i suoi piedi. Poi non so quanto tu voglia avvicinarti al suono di Davide Gilmour, c'è gente che ci ha buttato l'intera esistenza e l'intero patrimonio.
  3. Ho capito che ti serve!!! Un pedale volume stereo!!!
  4. Il Kayzer sta vendendo il suo amato Openhouse per la bontà dell'Empress.
  5. Veramente bello
  6. C'è il Supa Puss della Way Huge che è analogico e ha la funzione trails
  7. Ma non andrebbe bene un qualsiasi delay con la funzione "trails" lo accendi quando vuoi far sentire il delay e lo spegni quando vuoi far sentire solo la chitarra ma hai comunque le code delle ripetizioni che non si interrompono? I nuovi stymon hanno anche i soft switches così è anche meno faticoso.
  8. I pedali strymon e il Deluxe Memory Man Tap Tempo 550 e\o 1100 e il Deluxe Memory Boy tutti e due della Elettro Harmonix. Mi pare anche il JHS Panther, ma è un clone del Memory Boy e costa 5 volte tanto.
  9. NPD: Supermoon Chrome :Q______ (sì, è il tuo Delay)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Davide79

      Davide79

      io ho il ghost echooooooo

    3. Davide79

      Davide79

      ma chi è osmosi??

    4. Raccoon

      Raccoon

      Uh uh, supermoon chrome 100% wet dentro a un fuzz a suo volta dentro il superchrome. Buono a sapersi, devo controllare più spesso i suoi annunci. :D

      Ho provato oggi Cathedral -> Mantra -> Supermoon. Goduria.

  10. È l'intenzione, se sei consapevole di quello che stai facendo allora suonerà bene. Comunque nel 90% dei casi il cambio di tonalità avviene nel seguire la melodia e non viceversa. Oppure per dare un senso di momentanea rottura. Molte volte sono molto ambigui e ti è difficile capire in realtà in quale tonalità ti sia cacciato. Per esempio, stai il La maggiore, hai tanti ancordi e note che ti hanno definito la scala per bene, poi hai un passaggio RE LA e poi DO SOL, se in questi due accordi nessuno ci suona un fa o un fa# ti è difficile capire se tu sia andato in lam/do oppure in sol. Solo con l'orecchio puoi giudicarlo. Un altro modo per cambiare tonalità sono gli accordi di settima dove non dovrebbero esserci, i cromatismi es: accordi maggiori re la do sol (re do# do si). Oppure una nota in comune a vari accordi di scale differenti es: si maggiore, mi sus2, sol maggiore potresti passare così dalla scala di si maggiore a quella minore e utilizzi il mi come accordo ambiguo in comune. Io armonia l'ho studiata poco sui libri ma l'ho relativamente capita un po' suonando e ascoltando. Non ci sono regole per rompere le regole. Esistono mille scale e quella maggiore non è verità divina nè tantomeno il sistema temperato. Il consiglio che posso darti è smettere di pensare a che scala tu stia suonando, tanto le note che suonano bene le trovi, e se magari stai in scala di sol e ti vien voglia di inserire un si bemolle, devi essere consapevole della cadenza che darà quella particolare scelta. Ovviamente spero che qualcuno di più esperto corregga le monachiate che potrei averscritto!
  11. Soundgarden: Spoonman, Blackhole Sun, ecc.. Nirvana: Heart Shaped Box, All Apologies, ecc.. Alice In Chains: Them Bones ecc... Radiohead: 2+2=5, Bodysnatchers, Electioneering (Double Drop D) Smashing Pumpkins: Drown, Jellybelly, Silverfuck, Hummer, The Aeroplane Flyes High, Neil Young: CINNAMON GIRL (Double Drop D) e ho detto tutto. (forse Ohio) Led Zeppelin: Moby Dick, altre non mi vengono. Pink Floyd: Run Like Hell System Of A Down: quasi tutti, ma sono due semitoni sotto; volendo anche i Deftones usano parecchio il Drop D. Pearl Jam: Even Flow, una delle due chitarre è in Drop D, per il resto è una vita che non li ascolto e non mi ricordo proprio le altre canzoni. Jeff Buckley: Grace, Mojo Pin. Foo Fighters: Everlong Depeche Mode: da riarrangiare parecchio, ma credo che si trovi una tab per chitarra, Never Let Me Down Again. Ah, il Drop D, una delle più grandi invenzioni del genere umano. Comunque sia ti ho elencato le prime che mi son venute in mente e che sono abbastanza goduriose da suonare, dai una chance al double drop D, Cinnamon Girl puoi benissimo ridurla a Drop D, ma poi non hai 2 re cantini all'unisono, o il do e il re che vanno in dissonanza
  12. E io che pensavo di essere l'unico folle con due chorus in pedaliera. Bella sculanderia, specialmente per il Rick :baval: :baval: Per colpa di Scott Pilgrim quel dannato basso è il mio chiodo fisso, passo più il tempo a pensare a lui che a Roberta Gemma.
  13. Farò la pazzia: Jazzmaster Warmoth!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Raccoon

      Raccoon

      Eh un attimo, non capisco perché ad ogni passaggio sul sito watmoth i prezzi lievitino... -.- Un manico da 175 dollari è arrivato a costarmene 350 -.-

    3. marco.desan

      marco.desan

      vai di made in japan e modifiche!

    4. gigixl84

      gigixl84

      prendi tutto grezzo e poi cori da ziobilly!

  14. Tutto ciò non aiuta la mia GAS
  15. Mi è venuta in mente una questione sulle offset, siccome le ho sempre provate senza leva del tremolo e con il ponte bloccato, volevo sapere se facendo un bending ad una corda il tremolo in qualche modo viene "tirato" con un abbassamento di tonalità delle altre corde.
  16. Io devo ancora capire in base a quale criterio uno sa suonare uno strumento.
  17. Per fortuna che odio gli strumenti reverse :D La cosa che mi frena dal prendere nuovamente un basso è l'eventuale acquisto da ampli per basso e contenere la GAS da rickenbacker. PS: amo molto di più suonare il basso piuttosto che la chitarra.
  18. Vabbè in teoria dovrebbe uscire in commercio nel 2014, e per qualche mese sono salvo da acquisti irrequieti. Attualmente la mia GAS oscilla tra la Jizzmaster, lo Xerograph Deluxe, e un basso a scala corta così ritorno a fare il bassaro e a prostituirmi musicalmente in giro.
  19. E stiamo in tre senza gruppo! Cazzo, con sto coso fionderei subito dalla finestra il whetstone! Io sto fissato pure con il second voice. Con sta roba distruggi il mondo, altro che Death By Audio. Gae la smetti di blastarmi i post su ILF? che poi mi illudo
  20. Chorus quello MXR celeste, altrimenti cerca sull'usato uno small clone moddato. Di chorus carino e particolare c'è L'hardwire. Delay un qualsiasi boss DD usato, forse meglio i modelli 5-6-7. Octaver è troppo generale la domanda, non hai specificato se ti serve fuzz, synth o polifonico e quale ottava ti serva! Di cheap a parte il moer non ne conosco. Dati gli effetti così mirati che hai elencato potresti considerare un multieffetto tipo zoom o simili. Ti scervelli di meno e devi impazzirti in minor misura se non ti piace e devi rivendere.
  21. Riapro il topic per segnalare una cosa molto curiosa: Ho scoperto alcuni produttori Europei che fanno pedali strani stile Infanem, Seppuku, Copilot FX ecc... Ora vatti a ricordare il nome e a cercarlo nella cronologia in mezzo a tanta pornografia, comunque la cosa più strana è che tutti loro, seppure essendo comunitari europei (e alcuni anche in paesi della zona euro), non hanno nessun dealer in Europa, ma solo americani\australiani\giapponesi e nella vendita diretta si fanno pagare esclusivamente in dollari. Sfiducia nell'Europa?
  22. Insomma, sembro il cugino povero di allevi... Ritornando al topic, il problema è che tutte le volte che ho provato le offset sono stato il 90% del tempo a far casino con le corde dietro il ponte e il restante 10% a cercare sonorità simili alle mie e a plettrare in modo da ottenere il più possibile quelle sonorità. Faccio schifo
  23. Boh, meglio lei che un'altra, tutte le volte che ho suonato con ragazze queste si son fatte prendere degli ormoni con conseguente "giro" di tutti i membri maschi della band e conoscenti annessi. Qualche mese fa la mia ex bassista ha partorito il figlio del migliore amico del mio ex chitarrista dopo esser passata prima nel letto di quest'ultimo. Ovviamente non sono più da tempo così amici. Poi apri MM e trovi in vendita il basso di lei e la chitarra di lui (anche lui chitarrista) insieme ad ampli, pedali, e quant'altro. Allo stesso modo la cantante che ho/abbiamo cacciato cercava ogni sotterfugio per portarmisi a letto. Quindi preferisco avere in sala prove qualcuno da soddisfare sessualmente prima e/o dopo :D Poi è così romantico :3
  24. Evvai, l'ultima volta che ho fatto roba del genere in un locale ci hanno cacciati. Ok domani vado a provare una Jag usa poiché l'ho trovata ad un prezzaccio, anche se è piena di graffi, ma il sunburst tradisce controluce, l'avrei preferita bianca ma vabbè! Anche se a me spaventa "sodomizzare" chitarre così belle e costose. Perché sono l'unico pirla che non ha una bassista donna e di bell'aspetto e invece ha il sosia di kingping? Bisogno di emigrare verso terre più prospere. EDIT: mi misi insieme alla mia attuale ragazza poiché era una bella figliola e soprattutto suonava il basso, ha smesso di suonare il basso da quando ci siam messi insieme...
×
×
  • Crea Nuovo...